Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2021, 11:21 Per dovere di cronaca, l'esemplare conservato a Vigna di Valle non è corretto come tono del nocciola... tende molto al rosa.
Se anche l'Aeronautica ha sbagliato il colore nocciola nel restauro, allora è proprio un colore difficile :-000
Ho fatto un pò di ricerche sul web della Tavola 10 e ho trovato tante sfumature diverse del nocciola, sicuramente a causa del colore di stampa.
Certo che non aiuta nemmeno la definizione di "chiaro" in un nocciola che poi tanto chiaro non è :-incert
Comunque, la prossima volta che incontro il nocciola chiaro lascio perdere l'AK e provo a schiarire il Gunze.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Massimo ha scritto: 10 maggio 2021, 20:31 Se anche l'Aeronautica ha sbagliato il colore nocciola nel restauro, allora è proprio un colore difficile
Più della metà degli aeroplani conservati a Vigna si può dire che sono sbagliati... purtroppo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Massimo »

Buona domenica a tutti :wave:
Completate le amebe (ho usato le decal :-BLABLA ) e fatto il lavaggi.
Sono ormai in dirittura finale.
Prima di stendere l'opaco e fare un pò di invecchiamento, pensavo di desaturare qualche decal, soprattutto il fascio su sfondo blu e le insegne alari.
Sono un pò indeciso per l'insegna blu. Qualsiasi suggerimento è ben accetto :-oook
Allego qualche foto













Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
Hai usato le decals quindi??
Davvero complimenti perchè non si direbbe...non c'è silvering in pratica, Bravo!!!
Concordo pienamente sul fare una leggera desaturazione generale.
Ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

davvero una bella resa quelle decalcomanie! :-oook

Per la desaturazione dai una lettura qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Massimo »

pitchup ha scritto: 23 maggio 2021, 12:12 Ciao Massimo
Hai usato le decals quindi??
Davvero complimenti perchè non si direbbe...non c'è silvering in pratica, Bravo!!!
Concordo pienamente sul fare una leggera desaturazione generale.
Ottimo lavoro!
saluti
microciccio ha scritto: 23 maggio 2021, 19:16 Ciao Massimo,

davvero una bella resa quelle decalcomanie! :-oook

Per la desaturazione dai una lettura qui.

microciccio
Le decal delle amebe sono ottime (dovrebbero essere Cartograph) ed è bastato solo un passaggio successivo con Micro Sol per farle aderire perfettamente sul fondo lucido.
Adesso faccio qualche prova per desaturare, come suggerito :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Massimo,

se non lo avessi scritto, avrei giurato che avessi realizzato le amebe ad aerografo: una posa perfetta delle decals. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Massimo, bellissimo lavoro di verniciatura e posa delle amebe :-oook

Noto però che alcune amebe si intravedono sotto alla banda bianca in fusoliera e sotto alla croce sulla deriva, forse sarebbe stato più opportuno verniciarle :-D
In ogni caso non si può più intervenire, quindi avanti tutta fino alla fine :mrgreen:
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Massimo »

Fly-by-wire ha scritto: 24 maggio 2021, 21:05
Noto però che alcune amebe si intravedono sotto alla banda bianca in fusoliera e sotto alla croce sulla deriva, forse sarebbe stato più opportuno verniciarle :-D
In effetti è voluto! Dopo l'armistizio fu ridotta la visibilità della banda bianca e della croce sulla deriva per ridurre l'individuazione dei velivoli a terra. Quindi ho scelto di utilizzare le decal che lasciavano trasparire le amebe sottostanti. Posso aver interpretato male, ma ho un paio di foto con il bianco molto sporco con macchie tipo ameba.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Massimo ha scritto: 24 maggio 2021, 22:22
Fly-by-wire ha scritto: 24 maggio 2021, 21:05
Noto però che alcune amebe si intravedono sotto alla banda bianca in fusoliera e sotto alla croce sulla deriva, forse sarebbe stato più opportuno verniciarle :-D
In effetti è voluto! Dopo l'armistizio fu ridotta la visibilità della banda bianca e della croce sulla deriva per ridurre l'individuazione dei velivoli a terra. Quindi ho scelto di utilizzare le decal che lasciavano trasparire le amebe sottostanti. Posso aver interpretato male, ma ho un paio di foto con il bianco molto sporco con macchie tipo ameba.
Ciao Massimo, non sapevo di questo fatto :oops: Ho erroneamente pensato che la banda bianca dovesse essere più satura :thumbup:
Rispondi

Torna a “Under Construction”