


Speriamo di non fare il passo più lungo della gamba ma sto completando (abbastanza) felicemente il secondo sottomarino e ho un progetto che cova da molto tempo, quello di costruire un sommergibile-portaerei giapponese con l'aeroplano che imbarcava e già ho il kit AFV Club dell'I-19 con l'Hobby-2000 dell'aereo che imbarcava (Yokosuka E14Y Glen, vedere foto) oltre a quello del Tamiya I-400 con fotoincisioni e ponte in legno aftermarket. Per non rovinare il costosissimo secondo kit ( che dovrà essere corredato con l'M6 Seiran anche questo Tamiya), prima farò i meno costosi AFV+H2000... prima ancora di questi ultmini l'aeroplanino Kawasaki di cui sopra.

L'ho scelto per provare i colori metallici, perchè il modello di velivolo Kawasaki mi è sempre piaciuto, perchè era in offerta su un sito a 12,90 anzichè i 20 e oltre dell'omologo Tamiya.
Il modello, come da foto, è inciso e sembra ben dettagliato; in teoria ci sono delgi aftermarket fotroincisi ma mi astengo, non sono abbastanza bravo.
Purtroppo, al primo montaggio a secco, emerge una magagna nell'attacco ala/fusoliera (vedi foto)... graditi consigli per risolvere, anche se carteggiando qua è la il difetto si sta attenuando.

Sto consultando, fra le Gallery e i Wip del sito e dalla pagina della rivista on-line, soprattutto questo modello realizzato da Rob-zone che spero possa intervenire in relazione alla colorazione delgi interni.
Caro amico, perchè hai scelto il Gunze H79 (Sandy Yellow) sia per lgi interno che per l'elica e la sua ogiva? mi sembra troppo chiaro ... io mi sto attenendo ai consigli del kit con H66 per gli interni (RLM79, Sandy Brown) e Tamiya XF-10 (Flat Brown) per l'elica. Per tutto il resto faccio tesoro e cercherò di imitare (nei limiti delle possibilità mie e della scala) tutte le soluzioni per gli interni...
Un saluto a tutti.