F-16 Cockpit ESCI 1/12

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Starfighter84 »

A me sembra che sia venuto più che bene Fabiano.
Per gli aloni, non credo dipendesse dal colore ad olio... anzi... piuttosto dalle mani troppo generose di flat. In questi casi passa, SENZA BAGNARE LE SUPERFICI, delle mani veloci e leggere di diluente nitro puro... o, meglio, lacquer thinner Tamiya.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2021, 21:41 A me sembra che sia venuto più che bene Fabiano.
Per gli aloni, non credo dipendesse dal colore ad olio... anzi... piuttosto dalle mani troppo generose di flat. In questi casi passa, SENZA BAGNARE LE SUPERFICI, delle mani veloci e leggere di diluente nitro puro... o, meglio, lacquer thinner Tamiya.
Grazie Valerio,

onestamente, differentemente dal mio solito, sono rimasto leggerissimo con il trasparente opaco, non credo che il problema dipenda dalla mia manina pesante, però il prossimo modello sarà uno nuovo di test in scala 1:40 e farò qualche prova.
Quando oggi ho passato ancora il flat, dopo circa 40 ore di attesa dall'applicazione del dry-brush ad olio, non ho avuto reazioni sgradevoli, ma ormai il bilanciamento del dry-brush precedente era andato a farsi benedire.
Il tuo consiglio di passare una velocissima mano di tappo giallo si applica nel caso che escano ancora gli aloni biancastri? In tal caso consigli di fare così per intaccare e ridurre lo strato di opaco?

Scusate se insito, ma alternative al Mr.Paint per il trasparente opaco? Giusto per provare un altro prodotto e vedere con cosa mi trovo meglio.

Bye
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Starfighter84 »

La passata di nitro serve a sciogliere superficialmente lo strato di opaco ed eliminare le "creste" che formano gli aloni... praticamente funge da livellate.

i trasparenti Mr. Paint non sono affatto male, hanno un'ottima qualità.... volendo provare un alternativa, vai con l'H20 Gunze per esempio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Riesci a postare l boccettina di opaco Mr.Paint che stai utilizzando?

Valerio ti ha suggerito un'ottima alternativa come opaco.
L'altra sarebbero i trasparenti Alclad anche se quelli Mr.Paint sono ugualmente eccellenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 maggio 2021, 11:45 Riesci a postare l boccettina di opaco Mr.Paint che stai utilizzando?
Eccola



Per Alclad mi ricordo di aver letto, da qualche parte, la differenza tra Flat e Matt ma non la ritrovo...ricordo male o Flat appiattisce tutto mentre Matt rende opaco ma appiattendo meno?

Fabiano
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il flat è un additivo che rende opachi i colori ma con i trasparenti spesso crea aloni biancastri.

Il matt che stai utilizzando è ottimo. Segui il suggerimento di Valerio per stenderlo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da Starfighter84 »

Il Matt ha un potere leggermente meno opacizzante del Flat... a me, tra i due, piace più il secondo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 maggio 2021, 12:05 Il matt che stai utilizzando è ottimo. Segui il suggerimento di Valerio per stenderlo
:thumbup: Grazie
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da microciccio »

Off Topic
BravoYankee17 ha scritto: 10 maggio 2021, 22:00... il prossimo modello sarà uno nuovo di test in scala 1:40 e farò qualche prova. ...
Ciao Fabiano,

un modello in scala 1/40? Mi vengono in mente solo scatole molto datate. Qualche vecchio Revell, Heller o Směr ad esempio. Molti sono risalenti al periodo dei cosiddetti modelli scala/scatola la cui scala era dettata più dalla possibilità di inserire le stampate in scatole di dimensioni predefinite piuttosto che legate ad uno standard come avviene oggi.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: F-16 Cockpit ESCI 1/12

Messaggio da BravoYankee17 »

microciccio ha scritto: 16 maggio 2021, 15:28
Off Topic
BravoYankee17 ha scritto: 10 maggio 2021, 22:00... il prossimo modello sarà uno nuovo di test in scala 1:40 e farò qualche prova. ...
Ciao Fabiano,

un modello in scala 1/40? Mi vengono in mente solo scatole molto datate. Qualche vecchio Revell, Heller o Směr ad esempio. Molti sono risalenti al periodo dei cosiddetti modelli scala/scatola la cui scala era dettata più dalla possibilità di inserire le stampate in scatole di dimensioni predefinite piuttosto che legate ad uno standard come avviene oggi.
microciccio
Microciccio-pedia colpisce ancora.



Come detto mi serviva una scatola a costo infimo e in scala grande per poter fare prove e test.
Fedeltà cercata nella riproduzione storica: 0
Soddisfazione agognata nel montaggio: 0
Intenzione di fare test atroci: 10
Rimorso nel farli: 0
Intenzione di fare un WIP: -10
Intenzione di fare domande scaturite dai test: 10

Fabiano
Rispondi

Torna a “Under Construction”