ingegnosa la dima!!



Moderatore: Starfighter84
Ciao Max, mi fa piacere questo tuo intervento così posso spiegare la mia quasi decisione nell'utilizzare gli pneumatici in gomma. Sul sito LSP un modellista ha valutato due set di ruote in resina con quelle del kit e la conclusione è stata:
Buona l' idea, da provare.microciccio ha scritto: ↑15 maggio 2021, 20:08 Ciao Francesco,
arrivo in ritardo a fare gli auguri di pronta guarigione a tuo papà.
Per il modello gli pneumatici in vinile sono usati da anni nelle riproduzioni di autoveicoli. Per renderli più realistici, visto che le vernici in generale non fanno presa, ricordo che mi dissero si può usare della carta abrasiva di grana finissima che le opacizza come gli pneumatici reali.
microciccio
...ma è possibile Paoluzzo che mi anticipi sempre le sorpresine?Maurizio ha scritto: ↑16 maggio 2021, 16:40Buona l' idea, da provare.microciccio ha scritto: ↑15 maggio 2021, 20:08 Ciao Francesco,
arrivo in ritardo a fare gli auguri di pronta guarigione a tuo papà.
Per il modello gli pneumatici in vinile sono usati da anni nelle riproduzioni di autoveicoli. Per renderli più realistici, visto che le vernici in generale non fanno presa, ricordo che mi dissero si può usare della carta abrasiva di grana finissima che le opacizza come gli pneumatici reali.
microciccio
Ottimi lavori, si intravede la forma finale![]()
fabio1967 ha scritto: ↑16 maggio 2021, 18:14 Ragazzi ma non c'è il rischio che, col tempo, gli pneumatici in gomma si rovinino? Nei kit di auto succede spesso e per evitare il problema molti modellisti sollevano il modello di qualche mm in modo che le gomme non tocchino terra.
Sugli aerei la vedo una soluzione difficile da attuare.
Saluti.
Fabio