Buongiorno a tutti, oggi mi è arrivata una bobina di filo di stagno per saldatura , marcato diametro 0.2 mm invece misurato è 0.4.
L'ho presa per microsaldature e anche per fare gli impianti in 1:72, la mia domanda è, ma il lead wire che vende Super Hobby ed altri, è sempre filo per saldatura o è solo piombo ?
Il diametro dichiarato corrisponde ?
Grazie
filo di stagno
Moderatore: FreestyleAurelio
- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
filo di stagno
U3 Audacius audere
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: filo di stagno
È stagno per saldature anche quello identificato con "lead wire".
Tu però puoi ridurre il diametro del filo da 0.4 sfruttando la duttilità di quel metallo facendolo rollare su un piano di marmo, o comunque rigido, sotto l'azione di una tavoletta. Un po' come quando si fanno i salsicciotti di pasta fatta in casa per preparare gli gnocchetti o ti prepari una sigaretta con il Drum.
Lì usi le dita per affinare il diametro mentre a te servirà un piano fisso e una tavoletta rigida per questa operazione.
Io ho anche i fili della plusmodel e il diametro è corretto rispetto a quanto riportato sulla confezione
Tu però puoi ridurre il diametro del filo da 0.4 sfruttando la duttilità di quel metallo facendolo rollare su un piano di marmo, o comunque rigido, sotto l'azione di una tavoletta. Un po' come quando si fanno i salsicciotti di pasta fatta in casa per preparare gli gnocchetti o ti prepari una sigaretta con il Drum.
Lì usi le dita per affinare il diametro mentre a te servirà un piano fisso e una tavoletta rigida per questa operazione.
Io ho anche i fili della plusmodel e il diametro è corretto rispetto a quanto riportato sulla confezione
- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: filo di stagno
Se lo hai acquistato su Amazon i diametri sono tutti errati... ne ho presi un pò di rocchetti anche io ma sono tutti fuori misura.
- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
Re: filo di stagno
Infatti...Starfighter84 ha scritto: ↑29 aprile 2021, 20:26 Se lo hai acquistato su Amazon i diametri sono tutti errati... ne ho preso un pò di rocchetti anche io ma sono tutti fuori misura.

U3 Audacius audere
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: filo di stagno
FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 aprile 2021, 19:12 È stagno per saldature anche quello identificato con "lead wire".
Tu però puoi ridurre il diametro del filo da 0.4 sfruttando la duttilità di quel metallo facendolo rollare su un piano di marmo, o comunque rigido, sotto l'azione di una tavoletta. Un po' come quando si fanno i salsicciotti di pasta fatta in casa per preparare gli gnocchetti o ti prepari una sigaretta con il Drum.
Lì usi le dita per affinare il diametro mentre a te servirà un piano fisso e una tavoletta rigida per questa operazione.
Io ho anche i fili della plusmodel e il diametro è corretto rispetto a quanto riportato sulla confezione
Bella dritta Auré.
Quindi confermi che anche la plus model vende i fili in stagno e non in piombo?!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: filo di stagno
I Plusmodel sono in piombo Lu.