C 27J SPARTAN italeri 1/72 - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao
Ottimo lavoro fin qui...e poi il raggio della morte è sempre una chicca.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da st0rm »

Complimenti per la precisione e le tue abilità di autocostruzione.
E' proprio un gran bel lavoro! :-oook
Ultima modifica di st0rm il 22 gennaio 2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

thunderjet ha scritto:...Qualcuno,invece,conosce un modo semplice per fare la rete ?..
Ciao Leo,

credo che il metodo più semplice per replicare una rete (a proposito di quale rete stiamo parlando?) sia quello di utilizzare il tulle, ad esempio quello dei confetti. Come alternative il mercato degli accessori offre delle reti metalliche con varie trame.

Per il mezzo da utilizzare, secondo me, l'HMMWV potrebbe anche starci pensando a operazioni congiunte in cooperazione con le forze armate dei paesi che lo usano. Aggiungo, anche se mi sembra sia stato scartato, che anche un OH-58 in fase di carico/scarico farebbe un figurone!

Buon lavoro!

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 23 giugno 2011, 7:56, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Rickywh »

pitchup ha scritto:ciao
Ottimo lavoro fin qui...e poi il raggio della morte è sempre una chicca.
saluti
secondo me il tuo "sforzo" è più potente di quello di Lord Casco :-sbraco

...e io che da buon geom. credevo che la livella laser, se non sei un muratore, servisse al massimo ad appendere i quadri con 2 ganci :o

bel lavoro con quei cordini, per quanto alla rete, quoto alla grande Microciccio, ma se ci dici di che rete si parla magari qualcuno ha già la risposta pronta...
se la devi sagomare, sarebbe meglio metallica che una volta messa in piega ci rimane, il tulle va "domato"

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

mannaggia a me e quando dò tutto per scontato :lol: la rete in questione è questa
Immagine

come vedete 'l'incarto' dei confetti non è proprio adatto :cry:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Io la rifarei con delle striscioline di nastro Tamiya... insomma, devi vestire i panni di un tessitore davanti al telaio! in pratica dovresti proprio crearti una specie di telaio in miniatura... in modo da intrecciare le striscioline di nastro...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:Io la rifarei con delle striscioline di nastro Tamiya... insomma, devi vestire i panni di un tessitore davanti al telaio! in pratica dovresti proprio crearti una specie di telaio in miniatura... in modo da intrecciare le striscioline di nastro...
Ciao Leo,

stupito dalla risposta di Valerio e probabilmente oggetto di possessione modellistica :-sbraco ti offro come alternativa il ... nastro di alluminio autoadesivo!

Valè esci da questo corpo, deforme*! :-sbrachev

microciccio

* Liberamente tratto dagli sketch di Aldo Giovanni e Giacomo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto:Valè esci da questo corpo, deforme*! :-sbrachev
microciccio
:-sbraco :-D ;) Vabbè Paolo, l'ersempio era per far capire meglio! comunque anche il nastro d'alluminio può essere una valida alternativa... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da thunderjet »

entrambe sono valide soluzioni,forse l'alluminio è la migliore essendo più modellabile :-oook l'idea del 'telaio' rende bene il lavoro che dovrò fare..sarà lungo ed estenuante :shock: ma me la sono cercata io :-D

colgo l'occasione per un piccolo ot rivolto a Valerio:come ho detto ho comprato un F 104 hase.ho intenzione di ripodurlo in mimetica grigio/verde(esemplare 5-37)..leggendo in giro mi è venuto il dubbio che ho fatto una cavolata a comprare il seggiolino martin baker invece del C2..ti prego dammi buone notizie :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

thunderjet ha scritto:colgo l'occasione per un piccolo ot rivolto a Valerio:come ho detto ho comprato un F 104 hase.ho intenzione di ripodurlo in mimetica grigio/verde(esemplare 5-37)..leggendo in giro mi è venuto il dubbio che ho fatto una cavolata a comprare il seggiolino martin baker invece del C2..ti prego dammi buone notizie :-D
Con queste poche notizie che mi hai fornito non saprei risponderti per certo. Ma al 90% credo che il Martin Baker sia corretto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”