Aiuto UH-60 Blackhawk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Antonio!
gli stuzzicadenti sembrano spessi...quoto i consigli di chi mi ha preceduto! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da Antoniomac »

Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2021, 11:14 Gli stuzzicadenti no, non sono proprio il massimo Antonio. Ci sono materiali migliori, tipo quello suggerito da Nicola.
Ho tentato di modellare la plastica, ma non ci sono riuscito, attualmente sto sagomando dei pezzi di legno simili a triangoli rettangoli poi dopo li dipingo
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da Antoniomac »

pitchup ha scritto: 17 aprile 2021, 11:30 Ciao
Trattandosi di 1/72 devi usare i materiali più fini che trovi. Il legno lascialo ai velieri in questo caso.
quindi andrà bene: filio di rame, di ferro, plasticard sottilissino, corde per chitarra, plastica stirata ecc

inoltre:


fonte: http://www.arcair.com/awa01/901-1000/aw ... ma/37.shtm
al solo scopo dimostrativo

dalla foto puoi vedere come i sostegni non siano semplici "colonne" ma supporti a "V". In questo caso filo di rame, di ferro ripiegati andranno benissimo.
su questo link ad esempio troverai altre ottime foto:
http://www.arcair.com/awa01/901-1000/aw ... ma/00.shtm

saluti
Può andare bene lo stagno oppure il filo di ferro per fioristi? Dove lo posso trovare?
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da ponisch »

Li trovi in ferramenta o brico , prova anche i fermacarte o del filo di rame o cavo per citofoni sono fili singoli.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aiuto!!!!

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

puoi gentilmente dirci marca e scala del modello, grazie.
Aquila1411 ha scritto: 15 aprile 2021, 19:33 Secondo me dovresti aprire bene un wip mostrando il modello che stai facendo, e mostrare i progressi fatti fino ad ora con tutte le foto del caso. Poi esporre dubbi e problematiche sempre con le foto al seguito.
In questo modo questa grande famiglia di Modelingtime potrà aiutarti nelle difficoltà e consigliarti al meglio per farti crescere e divertire nel modellismo. :-oook
Condivido il suggerimento di Andrea.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:02
Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2021, 11:14 Gli stuzzicadenti no, non sono proprio il massimo Antonio. Ci sono materiali migliori, tipo quello suggerito da Nicola.
Ho tentato di modellare la plastica, ma non ci sono riuscito, attualmente sto sagomando dei pezzi di legno simili a triangoli rettangoli poi dopo li dipingo
Più che modellarla puoi stirarla a caldo. Trovi una descrizione dettagliata del metodo qui ed in questo video da 3:51:00 la visualizzazione del metodo illustrato per una decina di minuti con delle prove dal vivo.

Le foto dei sedili reali le hai già viste ed altre le puoi trovare facilmente in rete (es.: qui e ancor mi gliore per il particolare che ti interessa quo). Sta a te decidere quale livello di veridicità vorrai raggiungere in quanto i pioli in legno sono molto diversi dal reale.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:04... Può andare bene lo stagno oppure il filo di ferro per fioristi? Dove lo posso trovare?
Se poi userai del filo metallico otterrai comunque un buon risultato.
Lo stagno secondo me è troppo malleabile per questo tipo di lavoro, meglio il filo per fioristi che trovi nelle ferramenta o nei grandi centri di distribuzione.
Senza andare a caccia di un materiale specifico puoi cercare anche tra i tuoi vecchi cavi elettrici inutilizzati (quasi tutti ne abbiamo a casa) che, una volta spelati, offrono del filo di rame che pur essendo più elastico, se del diametro giusto, può esserti utile allo scopo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Aiuto!!!!

Messaggio da Antoniomac »

microciccio ha scritto: 18 aprile 2021, 11:06 Ciao Antonio,

puoi gentilmente dirci marca e scala del modello, grazie.
Aquila1411 ha scritto: 15 aprile 2021, 19:33 Secondo me dovresti aprire bene un wip mostrando il modello che stai facendo, e mostrare i progressi fatti fino ad ora con tutte le foto del caso. Poi esporre dubbi e problematiche sempre con le foto al seguito.
In questo modo questa grande famiglia di Modelingtime potrà aiutarti nelle difficoltà e consigliarti al meglio per farti crescere e divertire nel modellismo. :-oook
Condivido il suggerimento di Andrea.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:02
Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2021, 11:14 Gli stuzzicadenti no, non sono proprio il massimo Antonio. Ci sono materiali migliori, tipo quello suggerito da Nicola.
Ho tentato di modellare la plastica, ma non ci sono riuscito, attualmente sto sagomando dei pezzi di legno simili a triangoli rettangoli poi dopo li dipingo
Più che modellarla puoi stirarla a caldo. Trovi una descrizione dettagliata del metodo qui ed in questo video da 3:51:00 la visualizzazione del metodo illustrato per una decina di minuti con delle prove dal vivo.

Le foto dei sedili reali le hai già viste ed altre le puoi trovare facilmente in rete (es.: qui e ancor mi gliore per il particolare che ti interessa quo). Sta a te decidere quale livello di veridicità vorrai raggiungere in quanto i pioli in legno sono molto diversi dal reale.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:04... Può andare bene lo stagno oppure il filo di ferro per fioristi? Dove lo posso trovare?
Se poi userai del filo metallico otterrai comunque un buon risultato.
Lo stagno secondo me è troppo malleabile per questo tipo di lavoro, meglio il filo per fioristi che trovi nelle ferramenta o nei grandi centri di distribuzione.
Senza andare a caccia di un materiale specifico puoi cercare anche tra i tuoi vecchi cavi elettrici inutilizzati (quasi tutti ne abbiamo a casa) che, una volta spelati, offrono del filo di rame che pur essendo più elastico, se del diametro giusto, può esserti utile allo scopo.

microciccio
Il modello dell'elicottero è un Uh-60 Black Hawk di Italeri scala 1/72, non ho postato le foto poichè fino a questo momento ho atttaccato la pedaliera la barra di comando e il tunnel centrale il tutto sul pianale. La difficoltà maggiore è come mettere i supporti sotto i sediolini con un angolo di 45 gradi senza forzare il tutto; questo presuppone che i sediolini già li hai incollati, ho tentanto di incollare i supporti ai seggiolini ma non so come poi si adattano sul pianale a causa dell'angolo dei supporti stessi, quindi avrò lo stesso problema con il filo metallico. Attualmente sto sagomando dei pezzetti di legno che poi dipingerò con un colore metallico.
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Aiuto!!!!

Messaggio da Antoniomac »

microciccio ha scritto: 18 aprile 2021, 11:06 Ciao Antonio,

puoi gentilmente dirci marca e scala del modello, grazie.
Aquila1411 ha scritto: 15 aprile 2021, 19:33 Secondo me dovresti aprire bene un wip mostrando il modello che stai facendo, e mostrare i progressi fatti fino ad ora con tutte le foto del caso. Poi esporre dubbi e problematiche sempre con le foto al seguito.
In questo modo questa grande famiglia di Modelingtime potrà aiutarti nelle difficoltà e consigliarti al meglio per farti crescere e divertire nel modellismo. :-oook
Condivido il suggerimento di Andrea.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:02

Ho tentato di modellare la plastica, ma non ci sono riuscito, attualmente sto sagomando dei pezzi di legno simili a triangoli rettangoli poi dopo li dipingo
Più che modellarla puoi stirarla a caldo. Trovi una descrizione dettagliata del metodo qui ed in questo video da 3:51:00 la visualizzazione del metodo illustrato per una decina di minuti con delle prove dal vivo.

Le foto dei sedili reali le hai già viste ed altre le puoi trovare facilmente in rete (es.: qui e ancor mi gliore per il particolare che ti interessa quo). Sta a te decidere quale livello di veridicità vorrai raggiungere in quanto i pioli in legno sono molto diversi dal reale.
Antoniomac ha scritto: 17 aprile 2021, 18:04... Può andare bene lo stagno oppure il filo di ferro per fioristi? Dove lo posso trovare?
Se poi userai del filo metallico otterrai comunque un buon risultato.
Lo stagno secondo me è troppo malleabile per questo tipo di lavoro, meglio il filo per fioristi che trovi nelle ferramenta o nei grandi centri di distribuzione.
Senza andare a caccia di un materiale specifico puoi cercare anche tra i tuoi vecchi cavi elettrici inutilizzati (quasi tutti ne abbiamo a casa) che, una volta spelati, offrono del filo di rame che pur essendo più elastico, se del diametro giusto, può esserti utile allo scopo.

microciccio
Il modello dell'elicottero è un Uh-60 Black Hawk di Italeri scala 1/72, non ho postato le foto poichè fino a questo momento ho atttaccato la pedaliera la barra di comando e il tunnel centrale il tutto sul pianale. Tenterò di utilizzare,piegando ad L, il filo metallico delle attash cercando di riprodurre le l'altezza del piolo poi, successivamente, cercherò di incollare il filo metallico ai due lati del seggiolino.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da pitchup »

Ciao
Antoniomac ha scritto: 18 aprile 2021, 15:33 Il modello dell'elicottero è un Uh-60 Black Hawk di Italeri scala 1/72, non ho postato le foto poichè fino a questo momento ho atttaccato la pedaliera la barra di comando e il tunnel centrale il tutto sul pianale. La difficoltà maggiore è come mettere i supporti sotto i sediolini con un angolo di 45 gradi senza forzare il tutto;
...una buona pinzetta, mano ferma, colla liquida Tappo Verde Tamiya e si può incollare il mondo :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Messaggio da Starfighter84 »

Antonio, non hai qualcosa di più piccoli come diametro? i supporti sono enormi per la 72... cosa hai usato, dei pezzi di graffetta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”