Mancano i lavaggi per sporcarlo adeguatamente, ma lo farò una volta montato sul suo firewall.
A questo punto un paio di dubbi riguardo ai colori interni al cofano



Qualche anima gentile mi aiuta a togliermi i dubbi?
Moderatore: Madd 22
Zeus ha scritto: ↑11 aprile 2021, 21:52 Ciao Ivano, vedo dei bei progressi e delle piccole rifiniture che sicuramente saranno un tocco in più a tutto il lavoro.
Riguardo ai colori non so risponderti in maniera precisa ma secondo me è corretto il metallo anodizzato. Però attendi pareri dai più esperti![]()
Grazie Francesco, anche per il link, che mi ha fatto scoprire che l'indicazione - da istruzioni Academy - di verniciare tutto il motore in color metallico non era sensata (la parte centrale nel restauro è grigia scura e anche sui cilindri, a questo punto, nutro qualche perplessità...)Bonovox ha scritto: ↑11 aprile 2021, 21:56 Da tante foto di restauro si nota l’interno motore e la carenatura in metallo che potresti riprodurre in dark alluminio https://www.warhistoryonline.com/war-ar ... n.html/amp
In realtà il pannello strumenti, da istruzioni di montaggio, ha la sua sede (due incavi) nel basamento del cockpit, non saprei dove incollarlo per montarlo più in alto, non avendo alcun appoggioAquila1411 ha scritto: ↑12 aprile 2021, 10:53 Scusa se chiedo perché non so com'è ingenierizzato questo modello, ma il quadro degli strumenti non dovrebbe andare più in alto? In tal modo non resterebbe nessun buco...
Riesci a fare delle foto più in dettaglio così capiamo meglio?