BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da fabietto »

Anche io sono sullo stesso pezzo, ti seguo.
FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2021, 22:37 Giovanni occhio che la linea dorsale di mezzeria e ventrale che corre da dietro la linea del cockpit sino alla coda non va stuccata perchè è una pannellature reale.
Ecco stavo cercando delle foto ma non si trovano grazie Aurelio
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da ponisch »

Ma Giovanni sei finito nella bolgia degli aeroplanari :-NOOO :-NOOO Scherzo!!
Complimenti per i lavori finora fatti.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Giova!!!

ovviamente sto già seguendo su altri canali il tuo lavoro, e te la stai cavando alla grande! LA mano del modellista la conosciamo tutti, certo non è il tuo campo, ma con qualche consiglio tirerai fuori un gran bel modello, ne sono sicuro.

Per adesso cockpit ben fatto!

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Bonovox »

bellissimo il pit ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi, alla fine, cosa ti viene meglio... il carretto... o l'aeroplanetto?
Secondo me pure con gli aeroplani.. non vai male..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Digge »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 aprile 2021, 22:37 Giovanni occhio che la linea dorsale di mezzeria e ventrale che corre da dietro la linea del cockpit sino alla coda non va stuccata perchè è una pannellature reale.

Ottimo lavoro sul cockpit; prima di incollare il windshield non dimenticarti del collimatore
Ciao Aurelio,
Ovviamente avevo già provveduto a ripulire la linea di giunzione prima di leggere il tuo post :-vergo
quindi sto provvedendo per ripristinarla.
Non essendo pratico di reincisioni, diciamo che ci ho provato, niente di eccelso ma post primer verificherò ulteriormente la situazione.

Come si vede, avevo esagerato un pochino con l'incisione, quindi con un po di stucco ho provveduto a riempire l'eccesso per sistemare un pochino il tutto.
Come detto, non ho esperienza in merito, mi è stato utile per il futuro.
Devo ancora riprendere dei rivetti e rifinire


siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2021, 13:23 Ciao Giovanni,

molto bello il cockpit, complimenti! :-oook
Grazie mille :-oook
Biscottino73 ha scritto: 7 aprile 2021, 23:58 Grande Giovanni, sarà sicuramente un capolavoro, le premesse ci sono già tutte.
Poi, caso mai cambiassi idea, potresti sempre variare il tema in corso d'opera, magari con una versione cingolata :-sbraco :-sbraco


Immagine inserita a solo scopo illustrativo, fonte battletankpower.blogspot

buona continuazione
luca
Ma questa è una cosa fighissima!!!! :-sbraco
Ciao Luca, dal capolavoro siamo molto lontani ma grazie per il supporto :-brind
Zeus ha scritto: 7 aprile 2021, 23:48 Bravo bellissimo lavoro. Complimenti 😁
Grazie Zeus!!
ponisch ha scritto: 9 aprile 2021, 17:48 Ma Giovanni sei finito nella bolgia degli aeroplanari :-NOOO :-NOOO Scherzo!!
Complimenti per i lavori finora fatti.
Nicola :-oook
Un momento di debolezza :-sbraco grazie Nicola
Madd 22 ha scritto: 10 aprile 2021, 12:47 Ciao Giova!!!

ovviamente sto già seguendo su altri canali il tuo lavoro, e te la stai cavando alla grande! LA mano del modellista la conosciamo tutti, certo non è il tuo campo, ma con qualche consiglio tirerai fuori un gran bel modello, ne sono sicuro.

Per adesso cockpit ben fatto!

Saluti
Ciao Luca,
Esatto, non è il mio campo e sono ovviamente un po impacciato, ma va bene, per fare esperienza si deve pur cominciare.
Quindi, a prescindere dal risultato finale, ben venga questa piacevole esperienza!
Bonovox ha scritto: 10 aprile 2021, 12:52 bellissimo il pit ;)
Grazieeeee
Ciao Paolo,
Il problema del quadro è stato risolto nella fase incollaggio, li era sostenuto da un pezzo di nastro.
In merito al giallo, ci ho riflettuto un po ed analizzando diverse immagini, secondo me il giallo è comunque molto intenso anche nel velivolo reale, non mi sembra affatto un tono smorzato, anzi...
Quindi ho deciso di mantenerlo piuttosto carico
Starfighter84 ha scritto: 10 aprile 2021, 17:02 Quindi, alla fine, cosa ti viene meglio... il carretto... o l'aeroplanetto?
Secondo me pure con gli aeroplani.. non vai male..!


Ciao Valerio,
Diciamo nessuno dei due?! :-sbraco
Il modellismo aeronautico è per me una gran novità, però devo dire che mi sto divertendo molto!
Non con poca fatica eh, anzi ho il mio bel da studiare e provare vista la notevole diversità, anche in quanto a tecniche modellistiche, tra mezzi terrestri e volatili...la differenza tra i due mondi la sento molto come pure il cambio di scala.
Come detto a Luca, a prescindere dal risultato, mi sto divertendo e sono sicuro che ne farò altri, ho appena iniziato a fare esperienza, non mi fermo proprio adesso.
Grazie mille

A presto per i nuovi aggiornamenti :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da FreestyleAurelio »

A vederla così l'hai ripresa ottimamente quella pannellatura. La prova del 9 la avrai con il surfacer
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Cox-One »

Te la stai cavando alla grande! Il pit è bellissimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Digge »

Ciao ragazzi, è finalmente giunto il momento di aggiornare il wip!

Dopo aver chiuso la fusoliera sono passato alla struttura inferiore e ho installato le pareti dei pozzetti dei carrelli.
Fatto questo ho potuto fissare il tutto alla fusoliera.
Poi ho preparato e montato le varie parti che compongono i 3 radiatori.



Successivamente ho montato i due semigusci superiori delle ali ed installato alettoni, flap e slat.



Ho poi proseguito installando i vari componenti e pannelli nella parte frontale, nella zona mitragliatrici, scarichi motore .
A seguire o montato i piani di coda.





A questo punto volevo capire bene come si presentavano le vari parti incolllate e mettere i risalto le varie imperfezioni, quindi ho steso una leggera mano di Mrsurface.



Diverse zone sono state riprese con ciano e poi ho ripassato un velo di primer.
In particolare ho ripreso la zona radiatore, la radice alare e i pannelli mitragliatrici.
Alcune zone sono ancora da lisciare per bene e reincidere.







A questo punto ho reinciso anche la pannellatura centrale nella zona ventrale, che era andata persa.
Devo ancora rimuovere qualche graffio ma sono soddisfatto del risultato.



Per ora è tutto :-brind
Ci saranno inevitabilmente magagne vista la mia pochissima esperienza su questi modelli e sulle tecniche necessarie, però mi sto divertendo molto, si fa pratica e si impara continuamente!!!
Bellissima esperienza fin qui :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”