Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da BlueNight »

Porca pupazza, Samuele, mi dispiace! Non mollare, dai, hai fatto un ottimo lavoro, vai sino alla fine
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 7 aprile 2021, 21:53 Porca pupazza, Samuele, mi dispiace! Non mollare, dai, hai fatto un ottimo lavoro, vai sino alla fine
Ivano non ti dico che incazzatura.. :-WHA
Con calma dovrò riprendere il tutto e scrivere ad eduard per un nuovo foglio.. Però prima lascerò sbollire i nervi, che è la cosa migliore
Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Master Villain »

Mi dispiace Samuele, è venuta via anche la vernice o solo pezzi di decal? A questo punto se riesci a ripristinare lo stato della verniciatura appena prima della posa delle coccarde, potresti fare quest'ultime con degli stencil e verniciarle.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Master Villain ha scritto: 7 aprile 2021, 22:47 Mi dispiace Samuele, è venuta via anche la vernice o solo pezzi di decal? A questo punto se riesci a ripristinare lo stato della verniciatura appena prima della posa delle coccarde, potresti fare quest'ultime con degli stencil e verniciarle.
Purtroppo è venuta via anche la vernice sottostante.. Stavo pensando anche io, in alternativa, di provare a replicare con delle stencil.. Ma si vedrebbe la differenza..
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Samuele, porca miseria mi dispiace per quanto è accaduto. La soluzione migliore è contattare Eduard per un nuovo foglio o, se vuoi evitare queste decals, dirigersi verso una ditta aftermarket.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

fabio1967 ha scritto: 8 aprile 2021, 7:27 Ciao Samuele, porca miseria mi dispiace per quanto è accaduto. La soluzione migliore è contattare Eduard per un nuovo foglio o, se vuoi evitare queste decals, dirigersi verso una ditta aftermarket.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio, secondo te se mi diriggo verso aftermarket si vedrà la differenza tra le due tipologie di decal?
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da fabio1967 »

Zeus ha scritto: 8 aprile 2021, 8:43
fabio1967 ha scritto: 8 aprile 2021, 7:27 Ciao Samuele, porca miseria mi dispiace per quanto è accaduto. La soluzione migliore è contattare Eduard per un nuovo foglio o, se vuoi evitare queste decals, dirigersi verso una ditta aftermarket.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio, secondo te se mi diriggo verso aftermarket si vedrà la differenza tra le due tipologie di decal?
Potrebbe succedere e anzi, è molto probabile. In questo caso dovresti eliminare quelle Eduard che hai già applicato.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 7 aprile 2021, 22:22
BlueNight ha scritto: 7 aprile 2021, 21:53 Porca pupazza, Samuele, mi dispiace! Non mollare, dai, hai fatto un ottimo lavoro, vai sino alla fine
Ivano non ti dico che incazzatura.. :-WHA
Con calma dovrò riprendere il tutto e scrivere ad eduard per un nuovo foglio.. Però prima lascerò sbollire i nervi, che è la cosa migliore
Sbollisci e riprendi il lavoro, dai... :-oook :-oook

Però considera che a quanto pare la posizione ufficiale di Eduard è quella di non fare il "peel off" dello strato superficiale della decal, non lo raccomanda e suggerisce di applicare le nuove decal esattamente come quelle normali (preparazione del fondo, quindi softener, rimozione eccesso liquidi, asciugatura per 12 ore, ecc. ecc.). Successivamente sigillatura della decal, weathering, ecc. ecc.
Tuttavia, pare che dopo avere fatto asciugare a lungo queste nuove decal e prima della sigillatura, se si applica del masking tape sopra alla decal perfettamente applicata ed asciutta, si può fare la "pelatura" dello strato superficiale; questo significa che ciò può avvenire anche accidentalmente, oppure volontariamente.
Te lo segnalo, in modo che tu ne abbia contezza applicando le prossime decal che ti arrivano, nel caso tu le chieda nuovamente a Eduard.
C'è un video sul tuotubo - che forse hai già visto - che illustra attentamente proprio quanto sopra: https://www.youtube.com/watch?v=Qbs7W7ZAxeA

Abbi pazienza se sono stato prolisso, ma magari può esserti utile... :oops: :oops: :oops:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 8 aprile 2021, 10:33 Abbi pazienza se sono stato prolisso, ma magari può esserti utile...
Ivano hai fatto cosa utile e gradita. Grazie :-D
Anche se il video che mi hai lasciato è proprio quello che mi ha fatto sbagliare, lo scotch a parer mio non è il modo migliore. Ho ottenuto risultati migliori strofinando il cottonfioc sulla decal, che sembrerebbe un metodo barbaro, ma alla fine è stato quello che ha portato risultati più soddisfacenti.. Comunque credo che acquisterò le decal da Eduard però nel frattempo faccio delle ulteriori prove con il plotter.. Non si sa mai che le vernicio :-XXX
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da fabio1967 »

Zeus ha scritto: 8 aprile 2021, 10:44 ...però nel frattempo faccio delle ulteriori prove con il plotter.. Non si sa mai che le vernicio :-XXX
Questa è cosa buona e giusta. Approvo!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”