Ciao Jacopo,
Mi sono rimesso in pari con il wip, lavoro eccellente fino ad ora, la Tow bar mi piace parecchio
Se posso avrei qualche domanda da fare, la prima è relativa alle decal che hai preso, non ho capito come mai hai acquistato due set di stencil e due set con decal "standard"
La seconda domanda è relativa alle Guide che hai messo nel muso e nella zona motori, come le hai realizzate? Non capisco sostanzialmente come hai fatto a prendere la forma del profilo interno e a replicarlo sul plasticard
Grazie in anticipo e buon proseguimento
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
il pitot metallico lo hai temporaneamente rimosso?
Off Topic
Giangio ha scritto: ↑31 marzo 2021, 14:33... avrei qualche domanda da fare, la prima è relativa alle decal che hai preso, non ho capito come mai hai acquistato due set di stencil e due set con decal "standard"
La seconda domanda è relativa alle Guide che hai messo nel muso e nella zona motori, come le hai realizzate? Non capisco sostanzialmente come hai fatto a prendere la forma del profilo interno e a replicarlo sul plasticard ...
Anticipo Jacopo anche se non so quale metodo abbia usato.
Per replicare i profili di sezioni di vario tipo, specialmente quelle curve, esistono vari metodi. Il più scontato è avvalersi di un profilometro, uno strumento manuale molto semplice, e per il nostro hobby più che adeguato alla bisogna, del tipo mostrato in figura. Il profilo viene poi riportato sul plasticard, tagliato ed adattato.
Altro metodo è quello di usare materiali plasmabili da poggiare sulle sezioni facendoli aderire. Ricordo che una volta usai il DAS. Ottenuta la forma ed asciugato il materiale ancora una volta si riporta il profilo sul plasticard ecc.
Jacopo ti racconterà la sua soluzione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑3 aprile 2021, 17:37
Per replicare i profili di sezioni di vario tipo, specialmente quelle curve, esistono vari metodi. Il più scontato è avvalersi di un profilometro, uno strumento manuale molto semplice, e per il nostro hobby più che adeguato alla bisogna, del tipo mostrato in figura. Il profilo viene poi riportato sul plasticard, tagliato ed adattato.
[...]
Altro metodo è quello di usare materiali plasmabili da poggiare sulle sezioni facendoli aderire. Ricordo che una volta usai il DAS. Ottenuta la forma ed asciugato il materiale ancora una volta si riporta il profilo sul plasticard ecc.
Grazie per la dritta Paolo, non conoscevo questo strumento e me lo procurerò al più presto
Attendo la risposta di Jacopo a riguardo e scusate per l'OT
microciccio ha scritto: ↑3 aprile 2021, 17:37
il pitot metallico lo hai temporaneamente rimosso?
Esattamente!
Giangio ha scritto: ↑31 marzo 2021, 14:33
Se posso avrei qualche domanda da fare, la prima è relativa alle decal che hai preso, non ho capito come mai hai acquistato due set di stencil e due set con decal "standard"
Perchè da documentazione ha alcuni stencil in americano e pochi in ebraico, Le decal Stardard sono per fare al meglio il mio esemplare
Giangio ha scritto: ↑31 marzo 2021, 14:33
La seconda domanda è relativa alle Guide che hai messo nel muso e nella zona motori, come le hai realizzate?
Ti ha risposto alla perfezione Paolo! li molto mi ha insegnato mio padre, io non sapevo nemmeno esistesse quel "coso "(termine tecnico)
Il tempo della Pausa è finito!
Ho finalmente finito il cockpit Aires, Preciso che ho avuto non pochi problemi con il suddetto, il pannello strumenti era davvero poco definito e dopo numerose prove ho tagliato la testa al toro, ho tagliato, adattato e ricolorato le P.E. Eduard, nella console laterale sono alcuni dei pannelli inferiori, quello superiore è Aires, per il resto è il pit Aires con qualche aggiunta Eduard (anche i pedali, le maniglie affianco allo schermo radar e, causa difetto anche il supporto dell'Hud)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Mi sembra più che dignitoso... sicuramente meno finto delle Quinta. Sottovaluti le tue capacità...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)