F4j Phantom II 1/48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Se non stendi del bianco opaco sotto il giallo (o anche il rosso), questo non coprirà mai.. se non dopo numerose mani e conseguente aumento dello spessore della vernice.
Prima del giallo ci vuole una base bianca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Mauro »

Fabio73 ha scritto: 8 marzo 2021, 21:57 Hai ragione, il punto è che sono stato letteralmente travolto da un mare di nozioni di cui non avevo mai sentito parlare. Quante volte da ragazzetto davanti le vetrine dei negozi di modellismo ho pensato “ma come ha fatto ha...”. Ora che conosco la teoria ho “fame” di sperimentare. I due modelli che ho fatto l’anno scorso non mi hanno soddisfatto proprio a livello pannellature e per questo è un tema che mi ronza già in testa. Ma è solo uno dei tanti...carrelli, cockpit, trasparenti...tutte queste cose le sto già sperimentando, anche a costo di “buttare” qualche pezzo. Per esempio, questi sedili non li monto di sicuro, ma mi ci sono divertito!





...e perchè non dovresti montarli? Allora me li regali :-sbraco ? Fabio, secondo me quei sedili hanno solo bisogno di una bella mano di lucido e di un buon lavaggio ad olio!
Ciao! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2021, 19:56 Se non stendi del bianco opaco sotto il giallo (o anche il rosso), questo non coprirà mai.. se non dopo numerose mani e conseguente aumento dello spessore della vernice.
Prima del giallo ci vuole una base bianca.
Tamiya xf2 può andare? Non mi sembra molto coprente
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Certamente sì... se diluito e spruzzato bene basta poco per coprire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Fabio

Prima di tutto non demordere! Ci vorranno parecchi modelli prima di avere dei risultati che ti soddisfino.
Devi fare pratica, prima di tutto con il montaggio e le stuccature, poi con il tempo verranno le tecniche avanzate.
Il fatto di avere due kit a disposizione ti permettere di usare una cavia per testare quello che fai, quindi fanne tesoro e non avere fretta.

Veniamo adesso alla tua domanda. Per tecniche da utilizzare intendi sul seggiolino?
Normalmente nel cockpit, e quindi anche sul seggiolino, si applicano Dry brush e lavaggi. La prima tecnica serve per lumeggiare (ovvero ricreare quelle parti degli oggetti in cui la luce riflettendo schiarisce il colore); la seconda invece serve per creare delle ombre (quindi dare profondità ad un oggetto 3d).

Essendo il seggiolino in questione con struttura nera, ti consiglio un dry brush. Di solito si fa su una base opaca, utilizzando vernici viniliche o ancora meglio ad olio.
Devi diluire quanto basta, usare un pennello piccolo a testa piatta.

Ti rimando a qualche discussione già trattata:

Invecchiare un seggiolino

Lumeggiature, lavaggi e filtri!

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
Tranquillo...una bella base di bianco sottostante aiuterà nello stendere il giallo. In generale è sempre consigliabile dare una base di bianco prima del giallo e del rosso.
Per il resto ti consiglierei solo di non usare l'ovatta per mascherare o per pulire, rischi di ritrovarti pelucchi dappertutto sul modello!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Buongiorno a tutti. Premesso che mi sto rendendo conto di aver mirato forse troppo in alto con questo Phantom (ma non mollo), consigli su queste fessure da riempire? Sempre ciano? Come la applichereste?
Grazie come sempre!



Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Bonovox »

Fabio73 ha scritto: 3 aprile 2021, 12:07 Buongiorno a tutti. Premesso che mi sto rendendo conto di aver mirato forse troppo in alto con questo Phantom (ma non mollo), consigli su queste fessure da riempire? Sempre ciano? Come la applichereste?
Grazie come sempre!



Scusa Fabio ma intendi le fessure per l'alloggio delle alette degli Sparrow? Perchè le vuoi coprire, non userai gli sparrow? Nell'eventualità che così fosse allora visto che la fuso anteriore è incollata allora l'unica alternativa è nell'incollare pezzi di platicard e poi usi la ciano!

Allora caro Fabio, volevo dirti una cosuccia; nel leggere il wip onestamente mi sto confondendo un po per via degli "esperimenti" che stai facendo. Bhe, questi modelli penso che non siano adatti agli esperimenti perchè più rognosi sono e più attenzione ed esperienza costruttiva ci vuole. Io ti consiglio piuttosto che sperimentare e partire dal lavaggio sui piloni, dal serbatoio o dalle bombe (cose da pensare in seguito) di seguire le istruzioni nel montaggio ma non prima però di esserti "informato" bene sull'esemplare da rappresentare (immagini, libri, altri wip dello stesso modello...). Ho visto che hai postato le immagini delle seggiole ma non ho capito quale hai montato e soprattutto l'ultima foto non si vede bene la parte frontale con le cinghie che non so se sono messe corrette (nell'immagine precedente delle due seggiole si notano le cinghie montate male). Mancano immagini del pit finito. Quindi, procedi passo passo, e soprattutto concentrati prima sul montaggio facendo diverse prove a "secco" dei vari pezzi perchè se no poi ti capita l'inconveniente delle fessure da riempire.
Scusami Fabio se mi sono permesso ma se non si procede passo passo e soprattutto nell'ordine delle idee ne viene meno il risultato finale del modello. :-oook ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »



Figurati se devi scusarti! Anzi...allora, rimanendo sulle fessure, non intendevo quelle per gli alloggiamenti degli sparrow, ma quelle evidenziate qui sotto.

Per quanto riguarda le fasi, procedo in base al tempo che ho. Per esempio, sedili e armi le faccio la sera in cucina, per il grosso del modello ho bisogno di montare ogni volta in salone tutta l’attrezzatura (non ho uno spazio dedicato ed è davvero un problema ogni volta). Insomma si, andare in ordine lo capisco ma devo bilanciare tanti aspetti.

Pit finito: ancora non è proprio finito, peraltro i seggiolini li montero’ alla fine. Il primo era in resina ma alla fine non sono riuscito ad adattarlo e ho “ripiegato” per quello della scatola. Sono ancora confidente che sarò contento del risultato. Fosse anche solo per l’esperienza fatta.
Vediamo dai...e non esitare a darmi legnate! :-)
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”