Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2021, 12:17 Quelle di Luca e di Simone sono postazioni ordinatissime... come piacciono a me, bravi guys!!
Quella di David è più "estrosa"... ma ben attrezzata!!![]()
![]()
Re: La vostra postazione da lavoro.
Moderatore: FreestyleAurelio
- Picchiatello71
- Knight User

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: La vostra postazione da lavoro.
- Picchiatello71
- Knight User

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: La vostra postazione da lavoro.
Digge ha scritto: 28 marzo 2021, 12:07 Ciao ragazzi,
A dicembre abbiamo traslocato nella nuova casa e finalmente ho una stanza tutta mia adibita al modellismo
La sedia è ancora provvisoria, come il mobiletto porta aspiratore ma ci siamo quasi.
molto molto bella!!!!
- Picchiatello71
- Knight User

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: La vostra postazione da lavoro.
ciao Simone.. ti chiedo scusa, ma non sò perchè solo ora ho visto la tua risposta !!sirsimons ha scritto: 18 febbraio 2021, 15:43 Ciao David, molto bella la tua postazione ma devo essere sincero, più che dalla cabina di aspirazione (ho lo stesso modello della Wiltec ma più piccolo) sono stato attirato dalle tante chicche di Star Wars che si intravedono!![]()
Quel casco di Boba Fett... beh...![]()
Comunque scherzi a parte bello spazio! Ed anche carina l'idea del cartone...
Saluti!
perdonami se nn ho replicato al momento
Si , sono un appassionato.. quel casco (ne ho altri 3) è stato davvero un affare pazzesco.. è da finire, ma è fatto in vetroresina, alla vecchia maniera , su calchi "originali" ...roba da "parata" insomma..
ciao!!
- PaoloD
- Knight User

- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: La vostra postazione da lavoro.
Ciao Digge
Quel parquet ha bisogno di una protezione secondo me ..tipo quei tappetini in pvc rigido fatti apposta (usati perlopiu' negli uffici )perche' mai dire mai.... i solventi potrebbero in caso di schizzi intaccarti la protezione trasparente dei listelli
Per quanto riguarda l'illuminazione dai 4000K° ai 6000K° non oltre onde evitare come giustamente evidenzia Aurelio azzurrire il tutto anche con la complicita' dei riflessi dati dai tappetini di taglio.
In realta' le lampade da tavolo di quella tipologia montano solitamente LED ad alta potenza a luce fredda proprio per pompare piu' sul tono che sulla potenza nominale infatti e' una lampada da laboratorio.Ma se devi stare (stimiamo) almeno 2 ore con quel flusso vicino agli occhi non so' quanto bene possa fare.Secondo me converrebbe intanto dimmerarla a meta' potenza e miscelarne il flusso con quello di un'altra lampada a 4000K°.Come del resto ho fatto io Tubo led 4000K° + lampada da tavolo con faretto 8W 6000K° e mi faccio anche sedute continue di 4-5 ore.
Per Il resto postazione piu' che invidiabile
Quel parquet ha bisogno di una protezione secondo me ..tipo quei tappetini in pvc rigido fatti apposta (usati perlopiu' negli uffici )perche' mai dire mai.... i solventi potrebbero in caso di schizzi intaccarti la protezione trasparente dei listelli
Per quanto riguarda l'illuminazione dai 4000K° ai 6000K° non oltre onde evitare come giustamente evidenzia Aurelio azzurrire il tutto anche con la complicita' dei riflessi dati dai tappetini di taglio.
In realta' le lampade da tavolo di quella tipologia montano solitamente LED ad alta potenza a luce fredda proprio per pompare piu' sul tono che sulla potenza nominale infatti e' una lampada da laboratorio.Ma se devi stare (stimiamo) almeno 2 ore con quel flusso vicino agli occhi non so' quanto bene possa fare.Secondo me converrebbe intanto dimmerarla a meta' potenza e miscelarne il flusso con quello di un'altra lampada a 4000K°.Come del resto ho fatto io Tubo led 4000K° + lampada da tavolo con faretto 8W 6000K° e mi faccio anche sedute continue di 4-5 ore.
Per Il resto postazione piu' che invidiabile
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5773
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
- Alecs®
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Ciao Silvio. Bel aggiornamento.
Una domanda: le boccette sopra gli acrilici, sono degli smalti della Enamel?
Una domanda: le boccette sopra gli acrilici, sono degli smalti della Enamel?
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5773
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Si, sono gli smalti della Humbrol (tutti o quasi tutti) e molti della Mo-lak, poi in alto, in cima, ci sono alcuni della Maimeri Rainbow e della Cittadel, tutti raccolti da 35 anni a questa parte.Alecs® ha scritto: 24 maggio 2021, 20:39 Ciao Silvio. Bel aggiornamento.![]()
Una domanda: le boccette sopra gli acrilici, sono degli smalti della Enamel?
Li tengo per nostalgia, per affetto!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35549
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Ciao Silvio
ahhhh..gli smalti Humbrol li conservo anche io non so perché. Nostalgia. Molak non ne ho più invece. I Rainbow, invece, sono stati i miei primi colori comprati per verniciare un Alpha jet Matchbox (rosso e bianco), poi arrivò il nero e l'argento.
saluti
ahhhh..gli smalti Humbrol li conservo anche io non so perché. Nostalgia. Molak non ne ho più invece. I Rainbow, invece, sono stati i miei primi colori comprati per verniciare un Alpha jet Matchbox (rosso e bianco), poi arrivò il nero e l'argento.
saluti
- Alecs®
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Silvio, ti ho posto questa domanda perchè mi hai fatto tornare in mente i miei primi passi.
E come Max, tengo in una scatola tutti i vecchi barattolini. Non potrei mai disfarmene!
E come Max, tengo in una scatola tutti i vecchi barattolini. Non potrei mai disfarmene!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Postazione pulita e razionale... come piace a me Silvio...!


























