Ciao Mario,
Eclipse HP-CS e HP-BP sono due aeropenne molto differenti tra loro che si collocano su due ambiti differenti.
L'HP-BP nel nostro mondo la devi inquadrare come secondo aerografo destinato a lavori di estrema finezza: duse da 0.2, coppetta piccola e peso ridotto giocano a favore di una ergonomia che difficilmente trovi in altri modelli "all in one".
Ci sono differenze non solo costruttive tra Iwata e Badger in questo caso. La più importante l'hai citata tu e non è cosa da poco, infatti ricordo che ti aveva positivamente impressionato l'Eclipse CS tanto da stabilire subito un buon feeling.
Nonostante il Krome abbia una duse da 0.2, che lavora in maniera molto precisa, non ha le distanze corte tra grilletto, coppetta e ugello tipiche di una 0.2; anche la coppetta resta molto ingombrante quando devi lavorare di fino, oltre ad avere un'inclinazione errata che facilita debordi di colore se superi un certo angolo.
Dall'altro lato l'HP-BP ha un prezzo importante rispetto l'utilizzo reale che se ne farebbe nel modellismo e a questo punto avendo tu già un'ottima 0.2, ti direi di desistere.
Io, ad esempio, la uso poco la 0.2 in un lavoro in scala se paragonata ad uno strumento con duse da 0.3 che è molto più presente e polivalente.
Per quanto riguarda il fermo ago pre regolabile è una feature utile ma non indispensabile.
Sono old school ed è il dito che deve essere allenato a capire cosa sta muovendo e di quanto.
Però ricordo che sull'Eclipse forse il manico pre- regolatore poteva essere installato ma prendi questa cosa con le pinze. Potrei confondermi tra le vecchie HP-C e HP-B con le nuove Hi- Line.
Dioramik ha scritto: ↑8 marzo 2021, 7:51
FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 marzo 2021, 22:57
Gli Hi-Line sono il top di gamma, ho l'hp-Bp (e il S.O.T.Ar) per i lavori di fino che insieme a Eclipse ,sono una grande accoppiata....tanta roba! Gli Hi Line non hanno la duse a interferenza che è un po' "noiosa" da trattare se conosci quelle ad interferenza.
In ogni caso sono contento che il ventaglio di rivenditori si sia ampliato.
Certo il prezzo non è mai stato concorrenziale ma la qualità ha il suo prezzo
Spiega Aurelio, dici che la duse ad interferenza è noiosa? In che senso? Meglio evitare un aerografo con questo tipo di duse?
Quindi cosa consigli per chi è mentalmente imbranato e non vuole rogne?
Grazie.
Ciao Silvio, hai fatto bene a chiedere perché mi sono espresso malissimo; intendevo che una duse avvitata, quindi non ad interferenza, è più "noiosa" da avere perché non ha la comodità di essere estratta dal corpo con le mani.
La duse avvitata porta con sé il rischio di rompere i filetti se, senza volerlo, si stringe un po' troppo nel rimontarla. Per fortuna che Iwata ha pensato bene di fare le proprie dusi in acciaio alzando così la resistenza alla coppia di serraggio massima rispetto qualche altra marca che la propone ancora in ottone.