F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da alessandro.ruocco »

Buonasera a tutti,
Dopo tanto spiare (1 anno e più) mi sono deciso di rimettere mano ad un aereo.
Come scritto in qualche WIP precedente, (ovviamente cestinato), sono totalmente ignorante in materia...però, anche stavolta, voglio provarci.
Il kit scelto è il seguente
Immagine

L'esemplare è il seguente
Immagine
fonte: https://www.seaforces.org/usmcair/VMFA/VMFA-122.htm

Oltre a quello che c'è nella foto della box art, sto aspettando sedile in resina, delle GBU-10 Paveway II - AIM-9M/L Sidewinder, ma sfortunatamente non ho trovato alcuna immagine relativa alle bombe in questione.

Spero davvero di poter contare sul vostro aiuto.

Grazie in anticipo a tutti.
Ultima modifica di alessandro.ruocco il 22 marzo 2021, 21:22, modificato 1 volta in totale.
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Starfighter84 »

Cercando su GOOGLE trovi un bel pò di foto.
Più che altro... sicuro di voler usare le 10? erano molto più frequenti ed utilizzate le GBU-12. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Maurizio »

Sento voglia di Hornet nel forum :-D anche io lo sto studiando.

Buon lavoro
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Vegas »

Ciao e complimenti per il soggetto, non posso che approvare.
Concordo con Valerio, le gbu 10 erano poco frequenti sugli hornet, piu spesso vedi le 12 in coppia, oppure jdam o gbu34.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Madd 22 »

Ahhh ma allora è un onda anomala di Hornettite!
Ma comunque ben venga, sempre bello il legacy.

Quindi buon lavoro Alessandro.

P.S.
Riesci a modificare il primo post ed inserire foto più grandi?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da alessandro.ruocco »

Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2021, 19:21 Più che altro... sicuro di voler usare le 10? erano molto più frequenti ed utilizzate le GBU-12. ;)
Grazie 1000, se non sbaglio le fa la eduard.

Per quanto riguarda le foto credo di aver sistemato.

Grazie 1000 a tutti.

Passiamo ad altro...

Immagine

si notano errori soprattutto con una p.e. proprio non sono riuscito a pulirla a come si deve...era minuscola.
A.Ruocco
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Maurizio »

Se il velivolo é rappresentato spento e disalimentato gli schermi (DDI) andrebbero realizzati blank. Inoltre, a partire dal 163782 hanno cambiato forma avendo gli angoli della parte superiore molto piú angolati. Comunque non ti preoccupare, modella, divertiti e se riesci a cambiare le bombe il risultato é piú fedele.
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da Master Villain »

Ciao Alessandro, è un soggetto che mi piace, seguo!
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da alessandro.ruocco »

Buongiorno a tutti,
qualche piccolo avanzamento. A tal proposito volevo chiedervi: arrivati a questo punto è consigliabile sigillare con lucido e applicare lavaggi o c'è, in genere, qualche altro passaggio da fare prima?

Immagine

Ciao e grazie 1000 a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alessandro, hai fatto delle prove a secco per verificare il fit con la fusoliera?

Hai già verniciato la vasca?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”