GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - GALLERY

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - AGGIORNAMENTO DEL 22.3.21

Messaggio da Bonovox »

Spillone ha scritto: 22 marzo 2021, 11:31 Ciao Francesco, ho recuperato gli interventi che mi ero perso. Bel lavoro, non demordere!
Sono sorpreso dai problemi che stai incontrando; quando montai il mio secoli fa non trovai tutte queste difficoltà, fu un montaggio piacevole e che filò via senza grossi problemi...

Una nota tecnica a margine: flap giù senza leading edge flap anche'essi giù è una configurazione non possibile a meno di non disaccoppiare manualmente l'idraulica di attuazione (cosa possibile solo in manutenzione). Io lascerei stare e abbasserei di pochi gradi solo gli alettoni, cosa invece molto comune sui Phantom parcheggiati ;)
Ciao Fulvio, è un piacere leggerti :-oook
Si si hai ragione sono stato io a sbagliare termine nell'intervento: intendevo gli alettoni un po giù. :-oook
Grazie anche a te! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - AGGIORNAMENTO DEL 22.3.21

Messaggio da Bonovox »

Salve giovani...dimenticavo che oltre alle modifiche della pag precedente ho pure rifatto la piastra trapezoidale della zona gondole inferiore a contatto col gancio d’arresto che nel kit, come vi ho mostrato qualche post addietro, è corto.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - AGGIORNAMENTO DEL 22.3.21

Messaggio da Madd 22 »

ciao Francesco

quando ho letto l'ultima volta questo WIP il Fantasma ancora era dentro la scatola! Mi sono rimesso in pari, certo che questo kit ti sta dando parecchio filo da torcere.
Anche io non mi aspettavo un kit così ostico. Comunque sia te la cavi bene, come sempre, nulla che un po di stucco e qualche carteggiata non possa risolvere.
Sicuramente questo WIP sarà punto di riferimento per chi deciderà di affrontare lo stesso soggetto in 32.

Saluti e buon lavoro sopratutto!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - AGGIORNAMENTO DEL 22.3.21

Messaggio da Starfighter84 »

Ciccio, il radome devi ancora reinciderlo (come anche il resto della zona antistante)? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - CONSIGLIO

Messaggio da Bonovox »

Madd 22 ha scritto: 22 marzo 2021, 18:55 ciao Francesco

quando ho letto l'ultima volta questo WIP il Fantasma ancora era dentro la scatola! Mi sono rimesso in pari, certo che questo kit ti sta dando parecchio filo da torcere.
Anche io non mi aspettavo un kit così ostico. Comunque sia te la cavi bene, come sempre, nulla che un po di stucco e qualche carteggiata non possa risolvere.
Sicuramente questo WIP sarà punto di riferimento per chi deciderà di affrontare lo stesso soggetto in 32.

Saluti e buon lavoro sopratutto!
Grazie Luca ;)
Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2021, 19:12 Ciccio, il radome devi ancora reinciderlo (come anche il resto della zona antistante)? ;)
Certo Vale, insieme ad altri punti non esenti dal passaggio della raspa :-D

Ne approfitto per chiedere un consiglio:
Come riempireste i gap delle ali? Nell’ala più rognosa ho riempito il vuoto con pezzi di plasticard ma non so se usare il Tamiya putty o il milliput; idem per l’altro piccolo gap dell’altra ala. Non vorrei usare la ciano anche perché colerebbe tutto all’interno.
Consigli sempre ben accetti ;)



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - CONSIGLIO

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi ridurre ulteriormente il gap allargando la fusoliera all'interno, con degli inserti. A qual punto basterebbe già solo la tappo verde.

Altrimenti il Milliput è indicatissimo per quel tipo di fessura... ma togli il nastro, altrimenti non riesci a lisciarlo correttamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - CONSIGLIO

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2021, 22:53 Puoi ridurre ulteriormente il gap allargando la fusoliera all'interno, con degli inserti. A qual punto basterebbe già solo la tappo verde.

Altrimenti il Milliput è indicatissimo per quel tipo di fessura... ma togli il nastro, altrimenti non riesci a lisciarlo correttamente.
No Vale, la fuso è già stata allargata all'interno e più di li non va perchè "tocca" la struttura laterale del vano carrello. :-oook


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - CONSIGLIO

Messaggio da Vegas »

Ciao Fra,
io uso sempre il millipt il quel punto, raccordo ala fusoliera, perche poi lo rimuovo un cotton fioc bagnato e il risultato è molto buono.
Però come dice Valerio, ridurresti l'uso dello stucco, sul foro della vite fai un'asola, cosi puo scorrere in fuori, il bordo del vano lo limi, oppure crei un recesso nella fusoliera che ci si infila dentro.
Dai su applicati un po :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - CONSIGLIO

Messaggio da Bonovox »

Vegas ha scritto: 23 marzo 2021, 10:49 Ciao Fra,
io uso sempre il millipt il quel punto, raccordo ala fusoliera, perche poi lo rimuovo un cotton fioc bagnato e il risultato è molto buono.
Però come dice Valerio, ridurresti l'uso dello stucco, sul foro della vite fai un'asola, cosi puo scorrere in fuori, il bordo del vano lo limi, oppure crei un recesso nella fusoliera che ci si infila dentro.
Dai su applicati un po :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Faccio presente che è già tutto incollato...EHHH monellacci che non seguite i progress... :-sbrachev
A parte gli scherzi, la fuso è stata allargata e francamente modificare le pareti del vano non mi andava proprio: tra le due soluzioni a questo punto meglio il milliput che il taglia taglia anche perchè la differenza nel punto critico arriva anche a 2mm e avrei procurato un "disallineamento" oltre che della parte laterale anche della fuso posteriore che combaciava perfettamente ma soprattutto avrei "disallineato" spostando verso l'esterno anche l'altra ala che alla fine con un po di stucco si sistema. In questo modo ho il modello perfettamente in asse vedendolo frontalmente senza "deformazioni" laterali della fuso oltre che l'allineamento delle ali fisse! ;)
OK giovani, via di milliput allora ;)
Grazie per il consiglio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: GB USMC 2021 - Bonovox - F-4J WMFA-115 “Silver Eagles” 1/32 Tamiya - AGGIORNAMENTO DEL 22.3.21

Messaggio da Maurizio »

Bonovox ha scritto: 22 marzo 2021, 17:35 Salve giovani...dimenticavo che oltre alle modifiche della pag precedente ho pure rifatto la piastra trapezoidale della zona gondole inferiore a contatto col gancio d’arresto che nel kit, come vi ho mostrato qualche post addietro, è corto.
Cioé se non costruivi la piastra rimaneva quella voragine????? :shock:
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”