P 51D Tamiya 1/32
Moderatore: Madd 22
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2724
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: P 51D Tamiya 1/32
Mi unisco a Fabio, posta le foto e non preoccuparti troppo dei dettagli, se approcci il modellismo in maniera creativa è affar tuo, nulla toglie che col tempo la tua visione del nostro hobby possa cambiare, lavorando meno di creatività e più di realtà; su alcune cose poi sono d'accordo con te, se non si vede perché perderci tempo? Vedo lavori fantastici in questo forum, invidio chi superdettaglia pozzetti e gambe dei carrelli, però personalmente credo non lo farò mai, innanzitutto per mancanza di tecnica, poi perché a lavoro finito si noterà ben poco.
Mattia ha una passione sfrenata e una grande conoscenza del mustang, credo ne abbia costruiti decine, lo ha studiato a fondo e sicuramente avrà una scaffalatura della libreria dedicata al P-51, per lui riprodurre il dettaglio più minuscolo è fondamentale, ma non è così per tutti.
Considera il suo intervento come uno stimolo di miglioramento, nello spirito del forum.
P.S. a mio avviso hai fatto un bel lavoro, personalmente avrei scrostato meno, ma se è di tuo gusto va bene così
Mattia ha una passione sfrenata e una grande conoscenza del mustang, credo ne abbia costruiti decine, lo ha studiato a fondo e sicuramente avrà una scaffalatura della libreria dedicata al P-51, per lui riprodurre il dettaglio più minuscolo è fondamentale, ma non è così per tutti.
Considera il suo intervento come uno stimolo di miglioramento, nello spirito del forum.
P.S. a mio avviso hai fatto un bel lavoro, personalmente avrei scrostato meno, ma se è di tuo gusto va bene così
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P 51D Tamiya 1/32
Beppe non smettere... anche perchè mostrare le foto è il modo migliore per fare passi in avanti, e te sei indubbiamente migliorato.
Magari, col tempo, scoprirai che la documentazione e lo studio delle fonti è una degli aspetti di questo hobby che dà più di soddisfazioni... secondo me è solo questione di tempo...!
Magari, col tempo, scoprirai che la documentazione e lo studio delle fonti è una degli aspetti di questo hobby che dà più di soddisfazioni... secondo me è solo questione di tempo...!
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: P 51D Tamiya 1/32
Grazie ragazzi, ma mi sentirei molto a disagio nel farlo.
Nelle sezioni appropriate vi chiederò comunque consigli.
Grazie ancora
Nelle sezioni appropriate vi chiederò comunque consigli.
Grazie ancora


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P 51D Tamiya 1/32
Ehilà Beppe, al di là dei dettagli o meno il lavoro fin qui svolto è spettacolare. Mi piace! Per le immagini, allora tutti dovremmo temere a postarle; su dai, alla fine un forum non è altro che condivisione del proprio lavoro al fine di trarne consigli e suggerimenti per migliorare!



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: P 51D Tamiya 1/32
Avrei piacere anche io a continuare a vedere i tuoi lavori Beppe 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P 51D Tamiya 1/32
Eh no Beppe,
non puoi mica lasciarci così!
Io voglio vedere il prosieguo del tuo wip. Anche se non sarà corretto sotto gli aspetti storici, stai lavorando bene, hai affinato la mano e ti sei cimentato con ottimi risultati in tecniche nuove.
Il tuo wip come tutti gli altri su MT esprime anche personalità e questo è il tuo così come lo avevi pensato e desiderato e sarà d'aiuto a molti.
Perchè smettere di postare proprio ora?
Io voglio seguirlo sino alla fine, don't stop it now.
non puoi mica lasciarci così!
Io voglio vedere il prosieguo del tuo wip. Anche se non sarà corretto sotto gli aspetti storici, stai lavorando bene, hai affinato la mano e ti sei cimentato con ottimi risultati in tecniche nuove.
Il tuo wip come tutti gli altri su MT esprime anche personalità e questo è il tuo così come lo avevi pensato e desiderato e sarà d'aiuto a molti.
Perchè smettere di postare proprio ora?
Io voglio seguirlo sino alla fine, don't stop it now.

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: P 51D Tamiya 1/32
Off Topic
Ciao Beppe
Da qualche tempo non sono molto presente sul forum, ma considerata l'evoluzione degli ultimi messaggi, ritengo importante esprimere dei concetti relativi a questa situazione a cui tengo.
Parlo a nome di tutto il gruppo di moderazione
Il nostro hobby può essere affrontato in diverse maniere, su questo non si discute, ognuno ha il proprio punto di vista.
C'è chi vuole semplicemente passare del tempo, apre una scatola, segue le istruzioni, vernicia, posa le decals ed il gioco è fatto. Molti si accontentano di questo.
Tanti altri invece, spinti sia dalla curiosità personale che dall'esempio di altri modellisti più navigati, cercano di affinare le proprie capacita per ottenere modelli sempre più realistici (con tutte le limitazioni della riproduzione in scala).
Quindi, se si decide di condividere i propri lavori in una community, è assolutamente logico che si ricevano delle critiche (si intende costruttive) e lecito che persone più esperte le pongano in essere. Tutto ciò ha lo scopo di spingere il modellista a crescere, a capire i propri errori, a non ripeterli più. Di riflesso si ottengono modelli più precisi, e ognuno di noi sarà soddisfatto del proprio lavoro senza riserve!
Secondo la mia opinione, non è corretto affermare che non pubblicherai più fotografie, ammettendo che ti sentiresti a disagio nel farlo. Non condivido, semplicemente perché non si può soltanto ricevere senza dare nulla, il rapporto tra utente e forum non può essere unilaterale.
Noi come moderazione, abbiamo tra gli scopi principali quello di tenere unita la community. E il tuo comportamento ha fatto suonare un campanello di allarme.
Quindi ribadisco un messaggio importante rivolto a tutti gli utenti del nostro forum, a chi ci segue da poco e a chi è con noi da diversi anni.
Condividere è importante, è l'essenza del forum, del confronto, della crescita. Già da piccoli venivamo ripresi quando sbagliavamo, e lo scopo di tutto ciò e far crescere le persone, dargli una linea guida.
Non intendete mai le critiche, da parte di qualsiasi utente, come un atto finalizzato a denigrare od a mettere in evidenza qualcosa di negativo piuttosto che mettere in dubbio le vostre capacità. La condivisione è finalizzata alla crescita, a creare contenuti per chi affronta lo stesso problema ma in tempi diversi rispetto alla discussione.
Ormai siamo nell'era dei social network, diventati delle vetrine in cui la gente mostra qualcosa che spera sia notato ed accettato.
Concludendo, ci rivolgiamo a te Beppe, non postare più delle foto renderà il W.I.P. sterile e poco interessante. La community perdile contenuti, tu perdi la possibilità di un crescita e di confronto.
Spesso fare del buon modellismo può risultare più stressante del previsto, bisogna fare pratica con le tecniche e trovare una grande quantità di informazioni.
Ma non bisogna mollare, perché quando si superano delle difficoltà grandi, allora anche grande sarà la soddisfazione.
Io passo tutto il tempo a lavoro su Data Modules manutentivi, devo sempre stare al passo con le normative, vivo ogni giorno di Aeronautica, eppure ogni giorno mi manca modellare, mi manca il forum, e mi manca sbagliare ed incazzarmi.
Molti utenti stanno seguendo il tuo WIP, li vedo interessati, non buttare questa occasione. Magari prenditi una pausa breve, lascia uscire i pensieri negativi dalla testa, e vedrai che affronterai serenamente il modellismo.
Noi come moderazione vigiliamo ogni giorno sulle discussioni del forum, ci teniamo a voi, sia come modellisti sia come persone, siamo e saremo sempre oggettivi nel valutare gli episodi. Vogliamo che la qualità della community sia molto alta, e che molto alta sia la soddisfazione dei nostri utenti.
Detto ciò ti saluto Beppe, con l'augurio che tu possa cambiare idea. Saluto tutti gli utenti del forum esortandoli a continuare a condividere il nostro hobby sempre e comunque.

Luca

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: P 51D Tamiya 1/32
Ciao Beppe,
arrivo buon ultimo per unirmi a coloro che ti invitano a non smettere di postare le foto dei tuoi wip.
Come giustamente scrivevano in tanti prima di me, ognuno vive quest'hobby in maniera diversa: per alcuni, è imprescindibile realizzare un modello iperdettagliato, che rispecchi sino all'ultima vite il veicolo effettivamente esistito, e per loro una documentazione approfondita rappresenta un elemento importante quanto il modello, cui dedicano ore ed ore di studio; altri invece preferiscono privilegiare il montaggio e la verniciatura, senza curarsi troppo della perfetta aderenza alla realtà del modello finale.
Alla fine, come dicevo, si tratta di un'hobby, ossia di un'attività che serve (o almeno dovrebbe servire) a rilassarsi e trascorrere un pò di tempo staccando la mente dalle faccende quotidiane, per cui ogni approccio è lecito, a patto che lo si viva bene, e che osservazioni / critiche vengano fatte in un'ottica costruttiva e finalizzate alla crescita, e recepite in quanto tali, anziché come un affronto personale.
Inoltre, lo spirito di MT è proprio la condivisione, che permette ai neofiti di migliorare, e può consentire ai più esperti di cogliere spunti ed idee sino ad allora ignoti: questa è la marcia in più di questo forum, abbinata al bellissimo rapporto ed ad un'atmosfera "pulita" che si respirano su queste pagine.
Tanto premesso, facci vedere qualche altra foto.
arrivo buon ultimo per unirmi a coloro che ti invitano a non smettere di postare le foto dei tuoi wip.
Come giustamente scrivevano in tanti prima di me, ognuno vive quest'hobby in maniera diversa: per alcuni, è imprescindibile realizzare un modello iperdettagliato, che rispecchi sino all'ultima vite il veicolo effettivamente esistito, e per loro una documentazione approfondita rappresenta un elemento importante quanto il modello, cui dedicano ore ed ore di studio; altri invece preferiscono privilegiare il montaggio e la verniciatura, senza curarsi troppo della perfetta aderenza alla realtà del modello finale.
Alla fine, come dicevo, si tratta di un'hobby, ossia di un'attività che serve (o almeno dovrebbe servire) a rilassarsi e trascorrere un pò di tempo staccando la mente dalle faccende quotidiane, per cui ogni approccio è lecito, a patto che lo si viva bene, e che osservazioni / critiche vengano fatte in un'ottica costruttiva e finalizzate alla crescita, e recepite in quanto tali, anziché come un affronto personale.
Inoltre, lo spirito di MT è proprio la condivisione, che permette ai neofiti di migliorare, e può consentire ai più esperti di cogliere spunti ed idee sino ad allora ignoti: questa è la marcia in più di questo forum, abbinata al bellissimo rapporto ed ad un'atmosfera "pulita" che si respirano su queste pagine.
Tanto premesso, facci vedere qualche altra foto.

-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: P 51D Tamiya 1/32
Buonasera a tutti,
Ragazzi innanzitutto grazie per i messaggi, ma ci tengo a precisare che non sono arrabbiato o deluso, ne tantomeno dai commenti ricevuti , anzi. I vostri consigli mi hanno aiutato tantissimo a realizzare qualcosa di decente. Purtroppo faccio modellismo da qualche mese, ed è chiaramente impensabile e impossibile raggiungere un livello alto legato al realismo. Mi spiego meglio, non voglio perdere mesi a capire se quell'aereo ha un graffio sotto l'ala, se poi quel graffio non so come si fa. Per la passione che ho verso gli aerei , sono convinto che anch'io un giorno arriverò a studiare da cima a fondo un aereo e cercare di riprodurlo. Ma detto sinceramente, ho trovato questa parte molto ma molto stressante e forse perché la voglia di lavorare al modello è tanta. Come anche il fatto che per me resta inutile colorare i condotti in nero se poi il seggiolino verrà chiuso nel pit e diventerà invisibile, la vedo semplicemente come una perdita di tempo nel mascherare e colorare. Ma rimangono sempre mie opinioni. Che ci crediate o meno, purtroppo , mi " imbarazzerebbe molto " postare qualche foto, sapendo che non ho seguito alla lettera un colore o una vite o una pennellatura. Sono molto più concentrato alla tecnica che alla fedeltà: Quando avrò la giusta confidenza con la tecnica mi dedicherò ad un WIP e a condividerlo con voi. Come ho già detto, nelle giuste sezioni, chiederò il vostro aiuto su tecniche modellistiche. Detto ciò, a me piace tantissimo il pit che ho fatto, che fili e cavi ci fossero o meno a me non importa, avevo solo voglia di provarli perché non lo avevo mai fatto in altri modelli. Visto il vostro interesse, vi prometto che lo metterà in galleria quando sarà terminato.
Grazie ancora per il vostro supporto, e chiedo scusa a Mattia e a chiunque ha frainteso il mio modo di modellare, non era e non è mia intenzione mancare di rispetto a questo hobby.
Saluti
Ragazzi innanzitutto grazie per i messaggi, ma ci tengo a precisare che non sono arrabbiato o deluso, ne tantomeno dai commenti ricevuti , anzi. I vostri consigli mi hanno aiutato tantissimo a realizzare qualcosa di decente. Purtroppo faccio modellismo da qualche mese, ed è chiaramente impensabile e impossibile raggiungere un livello alto legato al realismo. Mi spiego meglio, non voglio perdere mesi a capire se quell'aereo ha un graffio sotto l'ala, se poi quel graffio non so come si fa. Per la passione che ho verso gli aerei , sono convinto che anch'io un giorno arriverò a studiare da cima a fondo un aereo e cercare di riprodurlo. Ma detto sinceramente, ho trovato questa parte molto ma molto stressante e forse perché la voglia di lavorare al modello è tanta. Come anche il fatto che per me resta inutile colorare i condotti in nero se poi il seggiolino verrà chiuso nel pit e diventerà invisibile, la vedo semplicemente come una perdita di tempo nel mascherare e colorare. Ma rimangono sempre mie opinioni. Che ci crediate o meno, purtroppo , mi " imbarazzerebbe molto " postare qualche foto, sapendo che non ho seguito alla lettera un colore o una vite o una pennellatura. Sono molto più concentrato alla tecnica che alla fedeltà: Quando avrò la giusta confidenza con la tecnica mi dedicherò ad un WIP e a condividerlo con voi. Come ho già detto, nelle giuste sezioni, chiederò il vostro aiuto su tecniche modellistiche. Detto ciò, a me piace tantissimo il pit che ho fatto, che fili e cavi ci fossero o meno a me non importa, avevo solo voglia di provarli perché non lo avevo mai fatto in altri modelli. Visto il vostro interesse, vi prometto che lo metterà in galleria quando sarà terminato.
Grazie ancora per il vostro supporto, e chiedo scusa a Mattia e a chiunque ha frainteso il mio modo di modellare, non era e non è mia intenzione mancare di rispetto a questo hobby.
Saluti


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P 51D Tamiya 1/32
Off Topic
Beppe... ti dico come la penso io: se c'è un do ut des va tutto più che bene. Se vedo che c'è impegno, partecipazione e, soprattutto, condivisione da parte di un utente... dal mio canto c'è ancora più entusiasmo nel seguirlo, consigliarlo e provare una bella soddisfazione nel vederlo crescere.
Ma se la cosa è quasi a senso unico, perdo interesse e preferisco dedicarmi a chi ha più voglia di condividere e vivere lo spirito di MT.
Sono stato schietto.. lo so... ma per me funziona così.