Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Andrea,
Mi ero perso questo tuo wip, hai fatto degli ottimi interventi e il primer mi sembra ben steso :-oook
Buon Proseguimento ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Andre! il primer è perfetto :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

pitchup ha scritto: 17 marzo 2021, 8:00 Ciao
quindi è quasi pronto per i colori di "guerra". Che vernici userai per il lavoro?
saluti
Si Max, circa... mancano un ritocchino e una bella lisciata!
Userò un vecchio ma affidabile Alluminio Model Master, un rosso X-7, un verde X-5, il bianco c'è già e per il blu Xtracolor X374.

Maurizio ha scritto: 17 marzo 2021, 9:20 Bravo Andrea. É tutto bello pronto per ricevere la colorazione. Per la verniciatura ricorda che se fai la vecchia livrea a partire dal 2006 e, a maggior ragione, con quella attuale l' antenna dell 'ILS in deriva é stata abbassata, inoltre é stata introdotta un' antenna sul dorso.
Grazie, la colorazione però sarà quella vecchia, come le decals da scatola per intenderci.
Maurizio ha scritto: 17 marzo 2021, 9:20 Se vuoi poi anche inserire un dischetto di plasticard per portare a filo il tappo del rifornimento carburante.
Buona colorazione.
Ecco cosa mi ero dimenticato!!! :-vergo
E' in programma, ma ormai lo faccio e lo coloro a parte posizionandolo alla fine della verniciatura della livrea così vado anche meglio.

Giangio ha scritto: 17 marzo 2021, 9:59 Ciao Andrea,
Mi ero perso questo tuo wip, hai fatto degli ottimi interventi e il primer mi sembra ben steso :-oook
Buon Proseguimento ;)
Jacopo ha scritto: 17 marzo 2021, 10:29 Ottimo lavoro Andre! il primer è perfetto :-oook :-oook :-oook
Grazie mille ragazzi.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 17 marzo 2021, 14:47 Userò un vecchio ma affidabile Alluminio Model Master,
Occhio che non è mascherabile... a meno che non usi il suo sealer (che spegne un pò il tono). Alclad? forse meglio! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Starfighter84 ha scritto: 18 marzo 2021, 11:55
Aquila1411 ha scritto: 17 marzo 2021, 14:47 Userò un vecchio ma affidabile Alluminio Model Master,
Occhio che non è mascherabile... a meno che non usi il suo sealer (che spegne un pò il tono). Alclad? forse meglio! ;)
Grazie della dritta Valerio!
In passato li ho usati molto e non ricordavo di aver avuto problemi, farò delle prove comunque anche perché l'idea era quella di proteggere anche quello con il trasparente lucido ma non so se perde l'effetto.
In alternativa non ho gli Alclad, ma ho comunque gli AK Xtreme metal. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Vanno comunque bene gli AK, senza dubbio meglio dei vecchi metalizer. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Seguo con interesse!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel montaggio Andrea! Non vedo l'ora di vedere i colori :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Molto bene fin qui, ad maiora! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Buona Pasqua e Pasquetta a tutti! :-brindisi
Aggiorniamo un po' lo stato dei lavori.
Procedendo molto lentamente per meditare bene step per step sto verniciando la bellissima livrea PAN.
Ho deciso di iniziare con le parti più semplici, ovvero la parte inferiore e le ali. Con il bianco surface 1500 dato come fondo ho mascherato di volta in volta quello che doveva restare bianco per dare gli altri colori. In ordine ho scelto di dare prima il verde, poi il rosso ed in fine l'alluminio. Ho già protetto il lavoro fatto con del trasparente lucido.
Mi sto dedicando "al grossso" della livrea, quindi i ritocchi necessari ci saranno ma più avanti.
Vi lascio alle foto!





Rispondi

Torna a “Under Construction”