Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Ragazzi volevo chiedervi qualche consiglio su come effettuare delle scrostature di colore alluminio, avete qualche suggerimento da darmi?
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da microciccio »

Ciao Samuele,

di metodi ne esistono parecchi. Per zone limitate a me piace eseguire il drybrush. L'effetto è migliore di quanto si creda. ;)

Adesso devo scappare, lascio agli altri le tecniche più raffinate.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 11 marzo 2021, 21:06 Ciao Samuele,

di metodi ne esistono parecchi. Per zone limitate a me piace eseguire il drybrush. L'effetto è migliore di quanto si creda. ;)

Adesso devo scappare, lascio agli altri le tecniche più raffinate.

microciccio
Grazie Paolo, non pensavo che con il dry brush si potesse anche fare delle scrostature.. . :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da FreestyleAurelio »

Zeus ha scritto: 11 marzo 2021, 17:18 Ragazzi volevo chiedervi qualche consiglio su come effettuare delle scrostature di colore alluminio, avete qualche suggerimento da darmi?
Come ti ha scritto anche Paolo, esistono vari metodi che si utilizzano per replicare le scrostature e variano in base alla grandezza del pezzo e chipping da realizzare.
Per parti piccole, oltre il metodo di Paolo, si usano anche le matite argentate, la tecnica della spugna sporca di smalto alluminio e infine il buon vecchio metodo del pennellino.

Poi ci sono i liquidi per il chipping ma quelli vanno usati a monte della verniciatura
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 12 marzo 2021, 7:50 sporca di smalto alluminio e infine il buon vecchio metodo del pennellino.
Ciao Aurelio, grazie. Quindi serve un colore smalto alluminio? Ad esempio a pennello non posso dare un colore tamiya alluminio?
Graziee :-D
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da FreestyleAurelio »

Meglio uno smalto che se sbagli puoi rimuoverlo senza far danni.
I più sicuri utilizzano anche i vinilici a pennello.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 12 marzo 2021, 9:17 Meglio uno smalto che se sbagli puoi rimuoverlo senza far danni.
I più sicuri utilizzano anche i vinilici a pennello.
Ho solo i vinilici se me la sento provo.. Grazie
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Samuele,

Ero rimasto parecchio indietro (anche) con il tuo wip, ma ho recuperato l'arretrato: stai lavorando bene, ed i risultati si vedono.

Buona prosecuzione. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”