F4j Phantom II 1/48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Grazie a tutti, davvero consigli apprezzati! Per quanto riguarda il kit, mi sto dedicando all'Academy e sto utilizzando l'Italeri per provare vari effetti sugli scarichi, ad esempio, ma anche sui carrelli. Lo userò anche per trovare la soluzione al posizionamento del cockpit in fase di verniciatura. Come scrivevo, ho provato a fissare quello del Mig con vinavil ma rimuovendolo si è rovinato il bordo del cockpit. Ho aperto un altro post chiedendo aiuto su questo tema.
Per gli aftermarket si, ho capito che è ancora presto. Il cockpit in resina a cui facevo riferimento l'avevo preso per adattarlo all'Italeri ma dopo tanto lavoro, alla fine non sono riuscito ad adattarlo. E siccome avevo tagliato parti del kit per provare ad inserirlo, anche da qui è nata l'idea di passare all'Academy. Certo, non proprio soluzioni economiche.
Grazie ancora a tutti per i consigli e buona giornata!
F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non demoralizzati mai Fabio, l'esperienza è l'insegnate più dura e complicata che si possa trovare; prima ti fa l'esame e ti da il giudizio, poi ti spiega la lezione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Grazie Aurelio! Non mi demoralizzo, questo è sicuro! Stavo però pensando che forse questo mio thread è fuori luogo. Vedo gli altri WIP e mi sembra siano più una fonte di tecniche e sapere dal quale attingere piuttosto che, come il mio, un canale per chiedere aiuto ai più esperti. Se sono fuori luogo, ditemelo che mi adeguo!
Un saluto a tutti

Fabio
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Prendi spunto dagli altri wip, non solo del Phantom, e pubblica i tuoi step costruttivi qui. :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 marzo 2021, 7:42 Gli aftermarket in resina richiedono sempre un lavoro di adattamento lungo, complesso e spesso avvilente che andrebbe affrontato dopo essersi fatto le ossa superando le difficoltà del solo kit.
Io ti suggerirei di andare per gradi concentrandoti su un buon montaggio, realizzando stuccature perfette e affrontando anche la reincisione delle pannellature perso. Poi ci saranno gli espedienti della colorazione, diluizioni, mascherature, lavaggi etc etc.
Di cose da affrontare ce ne sono.
Magari quel cockpit tienilo per il prossimo Phantom
Ciao Aurelio, a proposito di stuccature, in un caso come questo in foto, useresti putty o mr Surfacer (500 o 1200)?



Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Nessuno dei due per via delle incisioni da rendere continue sul serbatoio, userei colla cianoacrilica come stucco lungo tutta la giunzione e poi carteggerei con abrasive 3M bagnate partendo dalla 1000, passando dalla 1200 sino alla 1500/2000.
La cianoacrilica una volta asciutta ha una durezza simile alla plastica e sotto l'azione dell'incisore ( io punta di compasso) non si scheggia o salta via come i due stucchi che hai mostrato.

Invero quella giunzione poteva essere chiusa direttamente in fase di incollaggio senza necessità di stuccature lungo tutto il perimetro; guarda in fondo a questo post qui questa tecnica:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 72#p249972
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 marzo 2021, 15:23 Nessuno dei due per via delle incisioni da rendere continue sul serbatoio, userei colla cianoacrilica come stucco lungo tutta la giunzione e poi carteggerei con abrasive 3M bagnate partendo dalla 1000, passando dalla 1200 sino alla 1500/2000.
La cianoacrilica una volta asciutta ha una durezza simile alla plastica e sotto l'azione dell'incisore ( io punta di compasso) non si scheggia o salta via come i due stucchi che hai mostrato.

Invero quella giunzione poteva essere chiusa direttamente in fase di incollaggio senza necessità di stuccature lungo tutto il perimetro; guarda in fondo a questo post qui questa tecnica:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 72#p249972
Ecco, appunto :-)
E la classica prova del 9 con pennarello nero a cui si fa riferimento nel post? Quindi non devo passare per forza il primer per evidenziare imperfezioni?
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se usi il pennarello ricorda che dopo il check questo va rimosso con una leggera carteggiatura altrimenti rischi che affiorerà sui colori che stenderai.

Il primer però puoi usarlo sempre come check
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 marzo 2021, 16:01 Se usi il pennarello ricorda che dopo il check questo va rimosso con una leggera carteggiatura altrimenti rischi che affiorerà sui colori che stenderai.

Il primer però puoi usarlo sempre come check
Grazie Aurelio, decisamente meglio con la ciano. Ora vediamo alla prova del primer. Gray o black e mi lancio in un marble per i serbatoi?


Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4j Phantom II 1/48 Academy

Messaggio da Fabio73 »

Ciao a tutti, ho bisogno (di nuovo) di un consiglio. Tanto ormai, dopo aver girato un po nel forum e visto di cosa siete capaci, ho capito che o me ne sto all'angolo della vergogna o provo a carpire quanto piu' possibile.
Tema di oggi: bombe unite con acrilico, su consiglio di Aurelio. Purtroppo, precedentemente, avevo gia' usato dello stucco grigio che, aimhè, una volta passato il giallo (non voglio usare le decals fornite con il kit), è uscito con un tremendo colore nero. Sto pensando di passare un primer ma su parti cosi piccole vorrei evitare layer inutili. Temo che insistere con altro giallo sia inutile (in foto ho carteggiato sul colore tanto di sicuro non poteva essere definitivo). Consigli? Grazie in anticipo!







Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”