Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard Terminato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

hai scelto davvero un bel modello! :-oook

Personalmente sarei andato verso la livrea C tra quelle proposte perché, differentemente da Simone, sono attratto dal timone appuntito.

Ad ogni modo per aggiungere tasselli alla scelta posto un paio di foto di velivoli del 312* Squadron i cui timoni sono tutti arrotondati. Non è una prova definitiva ma serve come base statistica. Sii comunque consapevole della maledizione del modellista: le informazioni che ti occorrono saranno disponibili appena avrai completato il modello e la configurazione sarà quella che hai scartato! :-prrrr :-sbraco


Supermarine Spitfire LF Mk.IX, 312Sqn RAF a Appledram nel Sussex


Supermarine Spitfire LF Mk.IX 312Sqn RAF pilotato da Karel Pošta ripreso il 11 giugno del 1944


Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Fabio1968 »

lo spit sembra essere difficilissimo nel trovare le tonalità giuste
Ho iniziato il pit e alla fine il seggiolino è troppo scuro probabilmente ma ......
E l interno fatto con il gunze H 312 con una goccia di medium sea grey come da Valerio suggerito
Mi sembra chiaro :.-( :.-(
Almeno sulla parte posteriore sarà alluminio allclad e li non si sbaglia :-banana



La foto è un pochino scura i colori in realta più chiari ma per ora non posso fare di meglio
Ultima modifica di Fabio1968 il 21 febbraio 2021, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Zeus »

Ciao Fabio il colore non sembra male.. Meglio del mio. Ma sei sicuro che fosse in alluminio dietro? In alcune foto sembra essere dello stesso colore del pit. O la versione Mk. IXc era alluminio dietro?
Chiedo così faccio chiarezza 😀
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Starfighter84 »

A me in realtà... il verde sembra scuro e troppo...verde!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Fabio1968 »

Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2021, 20:34 A me in realtà... il verde sembra scuro e troppo...verde!
Valerio è la foto ho usato alla lettera la tua pozione 1 goccia di tamiya 83 ogni 10 di H 312 fs34227
Qui con gli strumenti appogiati e più luce sembra tutt altro colore


Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Starfighter84 »

Ok... allora le foto hanno una luce un po' pessima...!
Quindi potrebbe andare bene anche il sedile...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 21 febbraio 2021, 17:19 Ciao Fabio,

hai scelto davvero un bel modello! :-oook

Personalmente sarei andato verso la livrea C tra quelle proposte perché, differentemente da Simone, sono attratto dal timone appuntito.

Ad ogni modo per aggiungere tasselli alla scelta posto un paio di foto di velivoli del 312* Squadron i cui timoni sono tutti arrotondati. Non è una prova definitiva ma serve come base statistica. Sii comunque consapevole della maledizione del modellista: le informazioni che ti occorrono saranno disponibili appena avrai completato il modello e la configurazione sarà quella che hai scartato! :-prrrr :-sbraco


Supermarine Spitfire LF Mk.IX, 312Sqn RAF a Appledram nel Sussex


Supermarine Spitfire LF Mk.IX 312Sqn RAF pilotato da Karel Pošta ripreso il 11 giugno del 1944


Buon lavoro

microciccio
Ciao, mi ricollego a quanto detto da Paolo, se quello che vuoi riprodurre tu ha il seriale ML296 la "bibbia dello Spitfire" me lo riporta come HF Mk9, mentre le foto di Paolo si riferiscono tutte a degli LF Mk9.
Al momento non ricordo di preciso le differenze tra le due versioni, ma se non ricordo male uno era progettato per operare principalmente a bassa quota (LF), mentre l'altro ad alta quota (HF) e quindi una delle differenze potrebbe essere proprio il timone. Ma potrei sbagliarmi, farò delle ricerche a riguardo perché interessa anche a me.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Fabio1968 »

Aquila1411 ha scritto: 22 febbraio 2021, 9:35

Ciao, mi ricollego a quanto detto da Paolo, se quello che vuoi riprodurre tu ha il seriale ML296 la "bibbia dello Spitfire" me lo riporta come HF Mk9, mentre le foto di Paolo si riferiscono tutte a degli LF Mk9.
Al momento non ricordo di preciso le differenze tra le due versioni, ma se non ricordo male uno era progettato per operare principalmente a bassa quota (LF), mentre l'altro ad alta quota (HF) e quindi una delle differenze potrebbe essere proprio il timone. Ma potrei sbagliarmi, farò delle ricerche a riguardo perché interessa anche a me.
Grazie mille
Secondo quanto scritto da Valerio gli LF e gli HF erano con il timone puntuto perche incrwmenta la manovrabilita ad alta e bassa quota.
Questa tua info potrebbe essere chiave di volta della questione
Anche io continuo a cercare curioso
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Fabio1968 »

Se si cercano le foto usando come referenza il ML 296 tutte le ricostruzioni sono fatte con la pinna puntuta
Grazie ancora Andre la ricerca continua
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO

Messaggio da Starfighter84 »

Dalle foto di Paolo... non mi sembra di vedere le ali "clipped" (troncate) degli esemplari LF... che erano un'altra caratteristica per aumentare la stabilità nei voli a bassa quota.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”