Ah grazie non lo sapevo..

Moderatore: Madd 22
Ciao AurelioFreestyleAurelio ha scritto: ↑21 febbraio 2021, 0:36 Ciao Fabio, il rosso del seggiolino è simile ad un rosso ossido di ruggine.
Che colori hai in casa da cui partire?
I seggiolini degli Spitfire costruiti dopo il 10/5/1940 erano fatti di cartone pressato ed indurito con una resina (materiale chiamato SRBP - Synthetic Resin Bonded Paper). Il colore variava molto in base all'utilizzo e all'esposizione alla luce, per cui è facile vedere diverse tonalità di marroncino. +Fabio1968 ha scritto: ↑18 febbraio 2021, 14:21 Colore del seggiolino !!!
Più giro in rete cercando documenti e foto più non ci capisco
Più guardo lavori fatti meno ci capisco
Dalle foto di aerei reali ho trovato dal marroncino chiaro ( tipo flat earth)
Al rossiccio/ arancione scuro
Al marrone scuro pelle invecchiata
Avete consigli o posso divertirmi con il marrone un po rossiccio che più mi aggrada ??
Grazie
L'Ocean Grey Tamiya (l'XF-82) non ha mai convinto nessuno dei modellisti che lo hanno usato... in particolare gli inglesi che sullo Spit sono iper fissati. Se leggi le discussioni dei forum britannici, tipo Britmodeler, quasi tutti concordano sul fatto che l'OG Tamiya è veramente troppo bluastro e, avendolo provato, confermo anche io.
Lo standard per i IX era il rounded rudder, il pointed lo era per gli Spit Mk.VIII. Il pointed divenne standard nella linea di produzione dal febbraio 1944 circa, tutti quelli costruiti prima che presentano il timone "wide" sono esemplari retrofittati. In ogni caso i pointed erano "riservati" principalmente alle versioni LF (Low Altitude) e HF (High Altitude) perchè la corda maggiore della superficie migliorava la risposta a bassa e ad alta quota. Devi trovare una foto che documenti Fabio...
Ciao ValerioStarfighter84 ha scritto: ↑21 febbraio 2021, 13:35 Hai trovato una foto del tuo esemplare o di velivoli dello stesso Squadron?
Questo è un esemplare restaurato... fa poco testo.
Essendo un pilota cecoslovacco famoso, la Eduard non poteva non inserirlo all'interno delle scelte per il kit (il marketing è pur sempre marketing)... ma in mancanza di info certe anche loro hanno optato per la via di mezzo: non c'è certezza, fallo un pò come ti pare.
Poù medito alle poche sue foto sul campo con altri piloti più twndo anche io al round anche se mi divertiva la pinna ma mi fa poco spit alla fine.Starfighter84 ha scritto: ↑21 febbraio 2021, 15:04
Essendo un pilota cecoslovacco famoso, la Eduard non poteva non inserirlo all'interno delle scelte per il kit (il marketing è pur sempre marketing)... ma in mancanza di info certe anche loro hanno optato per la via di mezzo: non c'è certezza, fallo un pò come ti pare.
Io andrei col round rudder...