Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
ecco qui, la copertura del pannello strumenti è fatta, compreso il telaio dell'HUD... i trasparenti li monterò quando sarà verniciato.
Di base il pezzo in plastica va bene, c'è la telecamera e altre scatole tipiche di questa zona. Ho aggiunto pochi particolari in plasticard ed un paio di fili elettrici.
Particolare di questa parte, in alcune foto si vedono una sorta di "tendine parasole" imperniate ai lati dell'HUD che posso essere aperte a mo di ventaglio per fare ombra agli strumenti. Si notano bene chiuse su un paio di foto del Lock-On di Verlinden (sempre Santo). Queste non sono sempre presenti su tutti i MiG-29, ma visto che il mio sarà un Ex-Czech e nel suddetto libro ci sono... nel mio le ho rifatte, chiuse.
Ottimo lavoro.
Domanda sciocca ma doverosa visto che non ho questo kit; si può montare l'abitacolo anche dopo aver chiuso la fusoliera?
Se è così si potrebbe colorare l'intero aereo senza dover mascherare gli interni.
Nicola
ponisch ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 19:02
Ottimo lavoro.
Domanda sciocca ma doverosa visto che non ho questo kit; si può montare l'abitacolo anche dopo aver chiuso la fusoliera?
Se è così si potrebbe colorare l'intero aereo senza dover mascherare gli interni.
Nicola
Ciao,
per come il kit è scomposto da scatola... no... ma poi tutto si può fare se ci metti le mani con il taglia & cuci: bisognerebbe tagliare la vasca del cockpit all'altezza dove inizia lo scatolone dei fusibili, togliere la parte di riscontro della copertura del pannello strumenti e carteggiare i lati interni della fusoliera per poi calarci dentro dall'alto tutta la vasca pre-assemblata che andrebbe a poggiare sul pozzetto del carrello anteriore.
Quell’HUD montato fa paura senza il trasparente. Massima attenzione quindi
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑19 febbraio 2021, 23:24
Quell’HUD montato fa paura senza il trasparente. Massima attenzione quindi
Hai ragione, fa paura!
Ma devo dirti la verità... è stato più facile di molti altri... giuro!
Ecco qua tutta pittata la zona di copertura del pannello strumenti.
Questo HUD ha la particolarità che è presente anche un vetro "ribaltabile" che ho visto bene in alcune foto close-up della zona incriminata... e così l'ho fatto.
Credo che, essendo "colorato", serva per operazioni con occhiali a visione notturna.
Non ho fatto la foto ma ho anche verniciato l'interno del parabrezza, che non è nero ma bensì grigio chiaro come il cockpit... ormai non mi resta che montarlo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Piero, aggiungi un pò di dry brush sul nero o chiudi così?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)