Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

microciccio ha scritto: 9 febbraio 2021, 0:12
Fabio1968 ha scritto: 8 febbraio 2021, 19:29... Chissa se la Microcicciopedia o qualcun altro sapranno svelarci l ancano ...
Ciao Fabio,

vista l'ora ho letto di fretta. I cerchi del tipo che hai preparato c'erano sui P-47.


Republic P-47D Thunderbolt

microciccio
Paolo grazie mille
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Ed eccoci dopo i lavaggi e la ripulita con pezzetta in microfibra che deco dire fa miracoli
Ho Provato credetemi a seguire i consigli di Valerio e Aurelio ma il grigio sotto temo troppo scuro e il verde+marrone+ puntina di nero sopra temo non scuro abbastanza.
Alcune pannellature causa mano oesante e riverniciatura sono molto molto leggere specialmente ala dx la più massacrata dagli errori.
Ho spennellato sulle coccarde e credo volevo chiedervi se come attenuazione basta o devo poi darci di più
Dal vero è più gradevole che in foto
Ma attendo commenti e consigli












Grazie a tutti
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Direi che fin qui un rientro col botto, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fabio, in effetti il lavaggio sul grigio è un po' scuro, sul verde il tono è corretto ma le pannellature non hanno trattenuto abbastanza. Non ti demoralizzare, è tutto a beneficio dell'esperienza e la cosa importante è che tu ti sia divertito.
Però, tornando ai lavaggi, le pannellature non le vedo proprio messe male quindi prova a stendere nuovamente i lavaggi nei punti critici ma stavolta attendi circa 3 ore prima di rimuoverli e non insistere troppo con il panno in microfibra.
Sii più leggero.
Prova anche con un coton fioc asciutto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 febbraio 2021, 8:06 Ciao Fabio, in effetti il lavaggio sul grigio è un po' scuro, sul verde il tono è corretto ma le pannellature non hanno trattenuto abbastanza. Non ti demoralizzare, è tutto a beneficio dell'esperienza e la cosa importante è che tu ti sia divertito.
Però, tornando ai lavaggi, le pannellature non le vedo proprio messe male quindi prova a stendere nuovamente i lavaggi nei punti critici ma stavolta attendi circa 3 ore prima di rimuoverli e non insistere troppo con il panno in microfibra.
Sii più leggero.
Prova anche con un coton fioc asciutto
Grazie Aurelio
Divertimento a Manetta
Voglia di continuare e passare al prossimo anche
Ho fatto un barattolino di marmellata di lavaggio quindi sicuro ripasserò dove meno evidenti
Ma il precedente lavaggio l ho lasciato tutta la notte forse devo pulire più soft .
Domandona il lavaggio pronto ( aquaragia + olii) lo posso tenere o i pigmenti decadono ?
Domanda 2 le coccarde a parte essere qui e la massacrate come le vedi ?
Grazie tante a tutti
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da BlueNight »

Fabio, per ciò che ne capisco io ti sei rimesso in pista alla grande!
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Zeus »

Bellissimo Fabio, ci sai fare alla grande. Bravo 😀
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

BlueNight ha scritto: 10 febbraio 2021, 9:02 Fabio, per ciò che ne capisco io ti sei rimesso in pista alla grande!
Grazie noi vecchietti non molliamo mai
Zeus ha scritto: 10 febbraio 2021, 9:08 Bellissimo Fabio, ci sai fare alla grande. Bravo 😀
Grazie e presto ti seguirò con uno spit ma sempre in 72
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

pitchup ha scritto: 10 febbraio 2021, 8:03 Ciao Fabio
Direi che fin qui un rientro col botto, bravo!
saluti
Grazie mille Max spero fare sempre meglio
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sarebbe meglio agitarlo prima di utilizzarlo per i lavaggi; i pigmenti non decadono mentre ok per essere più soft nel rimuoverli.
Le decals hanno "copiato" bene le pannellature, magari con l'opaco sarà il caso con una matita 2B di riprendere le zone interrotte.
Sui prossimi se la decals ha una base chiara meglio regolare il tono del lavaggio di conseguenza per non creare un contrasto marcato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”