Buonasera a tutti,
Terminato il weathering e i carrelli. Come dicevo ad Aurelio, il bello di lavorare sul lucido è che si può cancellare l'eccesso. Quindi chiedo a voi un parere, se ho esagerato, o se va bene cosi.
Infine vorrei chiedervi con che colla incollare queste due parti. Contac clear?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Scusa Beppe, ma non mi convince molto il weathering... Troppo netto lo stacco a metà fusoliera... La parte anteriore sembra nuova, quella posteriore un recupero cannibalizzato... Poi magari il tuo esemplare è proprio così dal vero...
Ovviamente è solo la mia opinione eh
fearless ha scritto: ↑9 febbraio 2021, 19:19
Scusa Beppe, ma non mi convince molto il weathering... Troppo netto lo stacco a metà fusoliera... La parte anteriore sembra nuova, quella posteriore un recupero cannibalizzato... Poi magari il tuo esemplare è proprio così dal vero...
Ovviamente è solo la mia opinione eh
Diciamo che , sicuramente , il mio weathering è piu marcato... però voluto da metà fusoliera.
dove al min 1:33 circa si puo notare il weathering dell'aereo. RIpeto, sicuramente il mio è molto piu accentuato, ma a me sembra parti da metà fusoliera.
Cmq stasera levo tutto e lo lascio bianco. la maggior parte dei velivoli sono puliti...
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Si, anche sul velivolo reale sembra che parte da metà in effetti... Sul modello però crea tanto contrasto... Magari "alleggerendo" un po' ottieni un effetto più bilanciato... Tieni conto che in effetti la parte posteriore è un po' più sporca a vedere dal video...
fearless ha scritto: ↑9 febbraio 2021, 20:04
Sul modello però crea tanto contrasto... Magari "alleggerendo" un po' ottieni un effetto più bilanciato... Tieni conto che in effetti la parte posteriore è un po' più sporca a vedere dal video...
Sono d'accordo..... ho provato ad alleggerirlo....Forse cerco piu una nota artistica che la fedeltà ....
A me piace come sta venendo. Quello che toglierei é la sporcatura che parte dalla linea di pannellatura. Troppo netta, inoltre non si capisce perché dovrebbe sporcarsi da lí.
Ciao Beppe
Ottimo lavoro...ora diventa una questione prettamente estetica e di gusto personale quindi non mi sento di consigliare nulla. Forse però in effetti così ad istinti pure io attenuerei lo sporco netto a partire dalla pannellatura, mentre il resto del lavoro, invece, mi trasmette davvero buone sensazioni! Valuta te.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 12 febbraio 2021, 7:48, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Io attenuerei l'effetto lungo quelle due pannellature poste su ambo i lati della metà fusoliera.
Con la gomma matita affinerei gli effetti
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]