Ne approfitto durante la pausa pranzo per postare due fotine dei progressi. Nel fine settimana ho dato i colori. In particolare mi ha fatto penare il più scuro -Dark ghost grey 36230 Gunze -. Ricordavo che quando l'ho usato sull'F15 mesi fa questo colore contrastava pochissimo con il fratello Fs36375. Quindi ero abbastanza tranquillo in quanto, sugli A10, i toni sono davvero poco contrastanti. In realtà una volta steso questa volta, non so il perchè, i colori contrastavano moltissimo tra loro...quasi come una mimetica Hill grey!! Motivi?? Non saprei...il barattolo del 36230 era intonso nuovo di pacca. Quindi, dopo la prima stesura l'ho ammazzato di grigio chiaro:
alla luce naturale i colori hanno una componente celestina molto forte...un po' troppo forse, ma, alla fine, vedo lo stesso viraggio nelle foto dei velivoli ripresi durante giornate nuvolose o plumbee. Alla luce artificiali tutto torna più grigio.
L'andamento della livrea e delle separazioni tra i colori è un po' variato nel tempo ed ultimamente il bordo di entrata si presenta in Fs36375, quindi sotto con le maschere:
Ho anche scoperto la presenza di numerose aree in grip antiscivolo che però sono percepibili solo in foto ravvicinate per la finitura molto rugosa e per il colore leggermente più scuro del colore di fondo, quindi altre mascherature e texturizzazione con surfacer. Per il colore proverò con lo smoke Tamiya e fare dei passaggi velati giusto per cambiare leggermente la tonalità delle aree interessate (speriamo bene):
saluti