Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

agli altri quesiti hai già trovato risposta, quindi resta solo la desaturazione, mirata, delle decalcomanie per la quale ti invito a leggere quello che trovi scritto qui; per la scelta dei colori trovi un link nel link :lol: .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2021, 7:47 Concordo con i toni che ti ha suggerito Aurelio.
Vedendo il modello, che è molto lucido e ha subito anche una sverniciatura, forse le pannellature faranno fatica a trattenere il lavaggio... una consistenza troppo diluita potrebbe non evidenziare a dovere.
Grazie Valerio
Inizierò con il sistema capillare di Aurelio magari su di una semi ala e se vedo che non rende passerò agli impacchi consistenza nivea
microciccio ha scritto: 7 febbraio 2021, 10:30 Ciao Fabio,

agli altri quesiti hai già trovato risposta, quindi resta solo la desaturazione, mirata, delle decalcomanie per la quale ti invito a leggere quello che trovi scritto qui; per la scelta dei colori trovi un link nel link :lol: .


microciccio
Grazi alla microcciopedia
Ho letto tutto e ne farò tesoro

Resta un dubbio:
SI DESATURA dopo aver passato l opaco ? Prima delle polveri ?
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Starfighter84 »

Si desatura prima dell'opaco.... e a seconda dei casi, anche dopo per ripassare una mano di flat finale.
I gessetti aggrappano solo sull'opaco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2021, 14:36 Si desatura prima dell'opaco.... e a seconda dei casi, anche dopo per ripassare una mano di flat finale.
I gessetti aggrappano solo sull'opaco.
Grazie mille
Preso nota di tutto
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

aspettando che la caramellona sia perfettamente asciutta
Ho lavato sporcato e ripulito i carrelli usando colore ad olio in white spirit ( aquaragia)
Grigio un pochino troppo scuro
Prima e appena lavato




Dopo straccetto e nettaorecchie



Forse un po pesante e troppo filtro ma quando mai si è visto un carrello di quei tempi super brillante?
Battute a parte ditemi se va bene o se meglio ripulirlo un pochino di più ??
E dubbio dell ultimo minuto i bollini non sono dettagli ma segni degli estrattori vero ??
Grazie
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 8 febbraio 2021, 16:55 Forse un po pesante e troppo filtro ma quando mai si è visto un carrello di quei tempi super brillante?
Battute a parte ditemi se va bene o se meglio ripulirlo un pochino di più ??
E dubbio dell ultimo minuto i bollini non sono dettagli ma segni degli estrattori vero ??
Grazie
Secondo me Fabio non è male, ovviamente sono i miei soliti due cents...
Per gli estrattori, legittimo il tuo dubbio, su cui però non riesco ad aiutarti... tuttavia, estrattori o non estrattori, in tutte le foto che ho visto (anche dei P-47 italiani arrivati al 101° gruppo subito nell'immediato ultimo dopoguerra), il mozzo delle ruote non era un "piatto chiuso" ma aveva una sorta di raggiatura, certamente dirò una scemenza, vista la precisione di Tamiya... :think: :think:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

BlueNight ha scritto: 8 febbraio 2021, 18:59
Fabio1968 ha scritto: 8 febbraio 2021, 16:55 Forse un po pesante e troppo filtro ma quando mai si è visto un carrello di quei tempi super brillante?
Battute a parte ditemi se va bene o se meglio ripulirlo un pochino di più ??
E dubbio dell ultimo minuto i bollini non sono dettagli ma segni degli estrattori vero ??
Grazie
Secondo me Fabio non è male, ovviamente sono i miei soliti due cents...
Per gli estrattori, legittimo il tuo dubbio, su cui però non riesco ad aiutarti... tuttavia, estrattori o non estrattori, in tutte le foto che ho visto (anche dei P-47 italiani arrivati al 101° gruppo subito nell'immediato ultimo dopoguerra), il mozzo delle ruote non era un "piatto chiuso" ma aveva una sorta di raggiatura, certamente dirò una scemenza, vista la precisione di Tamiya... :think: :think:
Ciao Ivano
Nella scatola ci sono anche i cerchi a raggi ma nelle poche( 2) foto di questo specifico modello, che adesso non posso postare perche le ho copiate e non trovo piu da dove per mettere in didascalia ma la trovi all inizio di questo wip,le ruote sono piene e la box art ache dello stesso modello monogram le da per piene .
Chissa se la Microcicciopedia o qualcun altro sapranno svelarci l arcano
Comunqie notare fli estrattori solo ora è proprio da pivellone
:-coccio :-Scoccio
Ultima modifica di Fabio1968 il 9 febbraio 2021, 9:25, modificato 1 volta in totale.
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Starfighter84 »

A ire il vero... il lavaggio non si nota quasi Fabio.
Per i segni degli estrattori, oramai è tardi per un intervento... lascia così! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2021, 19:38 A ire il vero... il lavaggio non si nota quasi Fabio.
Per i segni degli estrattori, oramai è tardi per un intervento... lascia così! ;)
Grazie valerio
Si gli estrattori ormai non li tocco
Il lavaggio quando col grigio piu scuro faro la ” pancia” ripassero i carrelli
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”