fabio1967 ha scritto: ↑6 febbraio 2021, 16:03
Azz!!! Io ho già dato il trasparente lucido...
Mi spiace Fabio anche se forse non è impossibile dare ù a carreggiata e riprendere...
Comunque io me ne sono accorto x caso leggendo il wip di Vegas sul 15 j che ha fatto con l Academy e il
Maestro Valerio glielo ha ricordato.
Maurizio ha scritto: ↑6 febbraio 2021, 16:29
Secondo voi le tolgo ?
Ciao Luca
Scusa ma il kit a sinistra qual' é?
[/quote]
Ciao Maurizio
Quello a dx e il 15 e Revell,quello a sx e l Academy c msip.
Tranquillo ora spiano allora
Ragazzi, ho controllato quasi tutti i kit in commercio e, a parte Hasegawa, queste nervature sono presenti in tutti i kit, dal Tamiya 1/32 al GWH 1/48... inoltre tutti i disegni tecnici che ho consultato, Squadron Signal, Warbird Tech etc... le riportano!!!! Non so che fare...
Saluti.
Fabio
Aggiornamento... ho trovato la foto giusta:
(Immagine inserita a scopo di discussione, fonte Primeportal.net)
E' sicuramente meno evidente di come viene riprodotta nel kit, ma c'è!!!
Saluti.
Fabio
Dunque: io utilizzerei i disegni tecnici con estrema prudenza. A volte risalgono a prototipi, le linee non dicano se una pennellatura é in negativo o positivo e se positiva di quanto spessa. A volte la stessa fonte é utilizzata da piu' pubblicazioni. Insomma, disegno si ma la foto é sempre il riferimento primo. Il Tamiya 1/32 che sto studiando da settimane e un kit di 28 anni fa. La pennellatura all' aileron/flap di cui stiamo parlando, é stata interpretata da Tamiya con uno spessore che non esiste. Il GWH 1/48 in mio possesso non ha queste pannellature. Il bel libro di Jake Melampy offre foto molto eloquenti delle superfici mobili prive di questo dettaglio. Dalla foto inserita, che ho anche io nel mio archivio, si puó dire che se c' é qualcosa, e magari non su tutti gli esemplari, questo é comunque in negativo, estremamente sottile e non spannellabile.
Maurizio non per contraddirti, ma sei sicuro che non siano presenti sul kit GWH, perché da questa foto delle stampate prelevata dal sito super-hobby sembra che ci siano...
Ciò non toglie che possano aver sbagliato anche loro. Resto nel dubbio, perché guardando attentamente la foto postata sopra, a me quelle pannellature sembrano in rilievo, per carità, molto meno di quanto riportato nei kit Revell e Academy, ma sempre in rilievo...
Occorrerebbe un bel primo piano delle superfici mobili, perché le foto in volo, a mio parere, non sono del tutto risolutive.
Saluti.
Fabio
fabio1967 ha scritto: ↑7 febbraio 2021, 13:28
Maurizio non per contraddirti, ma sei sicuro che non siano presenti sul kit GWH........
Beh, se non vedessi le piastre in uno stampo che tengo in mano sarei messo male. Comunque se hai la maniera di vedere le foto del libro che ti ho segnalato ti togli ogni dubbio.