Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da rob_zone »

Ciao Samuele

Forza con questa gallery!!! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 15:29
Grazie mille Ivano, cos'è la future?


Comunque compro tutto appena faccio un ordine.. Ho comprato le stecche abrasive della squadron. E carta abradiva fino alla 3000.. Pezzetto in microfibra non sapevo si utilizzassero per pulire i lavaggi. Grazie gentilissimo :-D
La Future è la panacea per i modellisti, nasce come lucidante acrilico per pavimenti ma in realtà i modellisti la usano come se fosse una manna: ci immergono i vetri dei tettuccio che poi hanno una brillantezza cristallina, viene usata come lucidante pre e post decal, con una microgoccia su ogni strumento simula i vetrii degli stessi quando asciutta, probabilmente un paio di cucchiai servono anche per la tosse... :-D :-D
La Future non si trova in Europa se non negli spacci delle basi NATO, in Europa ha il nome Pledge,

in Italia non la trovi altro che su A. ma non sempre è disponibile (al momento ad esempio non lo è, il mese scorso io l'ho presa).

Trovi diverse discussioni su "Trasparenti e vernici finali", una è ad esempio questa
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 58&t=13623
dagli una occhiata...
Dicono che la Livax 20 carati possa sostituire la Future (anche su questo argomento ci sono discussioni che puoi leggere), ma io rimarrei sulla "miracolosa" Future... :-D
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da moregas »

BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 20:41 probabilmente un paio di cucchiai servono anche per la tosse... :-D :-D
:-laugh :-laugh non mi sorprenderebbe se fosse il vaccino per il covid
ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 20:41
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 15:29
Grazie mille Ivano, cos'è la future?


Comunque compro tutto appena faccio un ordine.. Ho comprato le stecche abrasive della squadron. E carta abradiva fino alla 3000.. Pezzetto in microfibra non sapevo si utilizzassero per pulire i lavaggi. Grazie gentilissimo :-D
La Future è la panacea per i modellisti, nasce come lucidante acrilico per pavimenti ma in realtà i modellisti la usano come se fosse una manna: ci immergono i vetri dei tettuccio che poi hanno una brillantezza cristallina, viene usata come lucidante pre e post decal, con una microgoccia su ogni strumento simula i vetrii degli stessi quando asciutta, probabilmente un paio di cucchiai servono anche per la tosse... :-D :-D
La Future non si trova in Europa se non negli spacci delle basi NATO, in Europa ha il nome Pledge,

in Italia non la trovi altro che su A. ma non sempre è disponibile (al momento ad esempio non lo è, il mese scorso io l'ho presa).

Trovi diverse discussioni su "Trasparenti e vernici finali", una è ad esempio questa
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 58&t=13623
dagli una occhiata...
Dicono che la Livax 20 carati possa sostituire la Future (anche su questo argomento ci sono discussioni che puoi leggere), ma io rimarrei sulla "miracolosa" Future... :-D
Grazie mille Ivano, non la conoscevo proprio.. Pensavo che si usasse il lucido per simulare i vetri degli strumenti :-sbrachev

moregas ha scritto: 30 gennaio 2021, 21:04
BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 20:41 probabilmente un paio di cucchiai servono anche per la tosse... :-D :-D
:-laugh :-laugh non mi sorprenderebbe se fosse il vaccino per il covid
:-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Mauro »

:-laugh :-laugh non mi sorprenderebbe se fosse il vaccino per il covid
credo abbia un'efficacia maggiore
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Come primo approccio te la sei cavata oltre le aspettative. Se rallenti e ragioni un pò di più sui vari passaggi che esegui... vedrai che i miglioramenti arriveranno in tempi molto brevi.
Hai passato un'altra mano di lucido dopo aver applicato le decal?
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 21:13 viene usata come lucidante pre e post decal
Questo utilizzo lo sconsiglio vivamente... è poco affidabile e molto difficile da gestire come trasparente lucido.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:39 Come primo approccio te la sei cavata oltre le aspettative. Se rallenti e ragioni un pò di più sui vari passaggi che esegui... vedrai che i miglioramenti arriveranno in tempi molto brevi.
Hai passato un'altra mano di lucido dopo aver applicato le decal?
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 21:13 viene usata come lucidante pre e post decal
Questo utilizzo lo sconsiglio vivamente... è poco affidabile e molto difficile da gestire come trasparente lucido.
Grazie mille vale troppo gentile :-laugh
Ho passato 6 mani di opaco. Va bene?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sembra ancora un po' semi lucido a dirla tutta.
Ma il lucido sulle decal l'hai steso?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2021, 19:03 Mi sembra ancora un po' semi lucido a dirla tutta.
Ma il lucido sulle decal l'hai steso?

Ho steso 2 mani di lucido solo sulle decal e poi 6 mani di opaco su tutto l'aereo. Ora, mi sorge il dubbio. Consigli di diluire lopaco sempre con il lacquer thinner?
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”