F-14A Hobbyboss 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Marco, l'importante è che sia andato tutto bene ed hai ripreso a modellare :-oook

Bell'inizio sui sedili, con i prossimi step miglioreranno ulteriormente
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ora le foto vanno molto meglio ma il dry brush è un po' pesante. Che verde stai utilizzando per i cuscini e le tute di volo dei piloti?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Sedili praticamente finiti, le maniglie di espulsione si stanno asciugando; verranno fissate per ultime.
FreestyleAurelio ha scritto: 28 gennaio 2021, 21:57 Ora le foto vanno molto meglio ma il dry brush è un po' pesante. Che verde stai utilizzando per i cuscini e le tute di volo dei piloti?
Per i colori dei cuscini ho utilizzato un verde scuro 34079 come base, poi lumeggiato con 34102 e khaki green, per le cinture 36320 lumeggiato con 36440; lucidato ed applicato un paio di decals, poi lavaggio ad olio bruno van dick, opacizzato e attenuato il drybrush sulla struttura con nero diluitissimo.





I figurini: base 34102, anti-G e, giubbotto e guanti 34079







Lo stacco tra i colori mi sembrava eccessivo, quindi ho spruzzato del 34102 diluito al 90% e questo è il risultato







I successivi lavaggi faranno il resto (se non rovino tutto)
Purtroppo le foto non sono quel gran chè, oggi non c'era verso di riuscire a mettere a fuoco decentemente, e sul più bello il sole se n'è andato per i fatti suoi quindi i contrasti delle tute non sono giustamente valorizzati nelle ultime 3 foto... :-vergo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine del lavoro dei cuscini si vedrò poco e niente, ma il verde mi convince poco Marco.
In effetti ho lo stesso dubbio anche per le tute dei piloti che, però, rimarranno molto più visibili. Dovrebbero essere più tendenti al kahki...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 8:17 Alla fine del lavoro dei cuscini si vedrò poco e niente, ma il verde mi convince poco Marco.
In effetti ho lo stesso dubbio anche per le tute dei piloti che, però, rimarranno molto più visibili. Dovrebbero essere più tendenti al kahki...
Mi sono basato sulla tuta d volo in mio possesso, ma le tute AMI sono decisamente di colore diverso, poi ho scoperto questo sito http://www.salimbeti.com/aviation/equipment2.htm
dove sono rappresentate le tute da volo U.S.Navy del periodo, sto modificando il colore per cercare di farlo simile
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Oggi ho preso coraggio e mi sono dedicato al tettuccio...
Non ho fatto le foto dell'originale, ma presentava il cordino esplosivo in rilievo molto marcato, così, armato di abrasiva, lime per unghie e pasta lucidante ho raggiunto questo risultato.
Prossimo passo bagno nella Future, poi dovrei mettere le decals all'interno per simulare il cordino esplosivo



E dopo? Ribagno nella Future?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Maurizio »

!o rifarei un bagno di future e, dopo 24h, un' applicazione di Wax Tamiya
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - GRU-7A

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il canopy, prima della future, aveva questi aloni o era sporco?
La Future ha un aspetto cristallino e limpido se la versi in un barattolino di vetro?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”