Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per limitare il problema dei pelucchi che si attaccano sulle superfici bagnate, nebulizza dell'acqua sulla zona dove vernicerai... se inumidisci l'aria il pulviscolo cade a terra e riduci il fenomeno.
Ancora meglio se sotto al modello metti una pezzuola umida (ovviamente non a contatto diretto col modello stesso).
Ad ogni modo sulle superfici c'è tanta buccia d'arancia ma semplicemente perchè la finitura molto opaca richiedeva ancora altre mani di trasparente. Adesso, dopo i lavaggi (vanno bene ma sopra il tono doveva essere più scuro, è troppo rossiccio... ma va bene comunque), lucida ancora per le decal fino a che la finitura sia omogenea anche controluce.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 gennaio 2021, 21:30
Per limitare il problema dei pelucchi che si attaccano sulle superfici bagnate, nebulizza dell'acqua sulla zona dove vernicerai... se inumidisci l'aria il pulviscolo cade a terra e riduci il fenomeno.
Ancora meglio se sotto al modello metti una pezzuola umida (ovviamente non a contatto diretto col modello stesso).
Ad ogni modo sulle superfici c'è tanta buccia d'arancia ma semplicemente perchè la finitura molto opaca richiedeva ancora altre mani di trasparente. Adesso, dopo i lavaggi (vanno bene ma sopra il tono doveva essere più scuro, è troppo rossiccio... ma va bene comunque), lucida ancora per le decal fino a che la finitura sia omogenea anche controluce.
Grazie Valerio per i consigli, farò come da te suggerito per il prossimo..
Pensavo come hai suggerito tu, oltre a nebulizzare la cabina prima di verniciare e al panno... Di comprarmi una piccola bacinella con tappo in cui riporre il modello una volta finito di verniciare e nebulizzare ancora le sue pareti e magari ricoprirle con degli Scottex.. Che dici?
Per quanto riguarda ai lavaggi allora sono contento.. Pensavo che il marrone fosse già abbastanza scuro..
Per la lucidatura ok, provvedo a dare ulteriori mani di lucido..
Entro il 13 febbraio dovrebbero arrivarmi il Microsol e Microset, poi potrò applicare le decal..
Intanto sto organizzando la mia postazione al meglio per lo statico.. E ho già acquistato un bellissimo Spitfire Mk vxi eduard profipack in cui proverò ad aggiungere qualche dettaglio con del filo di rame o stagno..
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lo scottex lascia pelucchi... e l'umidità che rilascerebbe la. bacinella non farebbe bene ai colori in asciugatura.
Metti il modello in un contenitore stagno e va bene così.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 gennaio 2021, 22:43
Lo scottex lascia pelucchi... e l'umidità che rilascerebbe la. bacinella non farebbe bene ai colori in asciugatura.
Metti il modello in un contenitore stagno e va bene così.
Grazie vale, allora i pelucchi che sono sul modello posso immaginare da dove derivino..
Verniciavo con sotto ad esso uno Scottex e lo lasciavo asciugare su di esso, in oltre il filtro della cabina rilascia ulteriori pelucchi..
Mi fornirò di un contenitore stagno, grazie mille
Togli il filtro o metti una rete metallica a maglie strette davanti (va bene anche la rete delle zanzariere montata su un telaio) via ogni scottex e lascia il modello ad asciugare nella cabina chiusa con il suo coperchio.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 gennaio 2021, 8:00
Togli il filtro o metti una rete metallica a maglie strette davanti (va bene anche la rete delle zanzariere montata su un telaio) via ogni scottex e lascia il modello ad asciugare nella cabina chiusa con il suo coperchio.
Grazie Aurelio, per togli il filtro e metti una rete metallica intendi proprio sostituire il filtro con essa anche mentre vernicio? O rimetto il filtro al momento della verniciatura?
Fly-by-wire ha scritto: ↑28 gennaio 2021, 20:32
Ciao Samuele, dopo le decals si passa di nuovo l'X-22 per sigillarle e preparare il modello per i lavaggi ad olio
...hai mascherato i trasparenti prima di stendere il lucido? Perchè sono molto opacizzati
Ciao, i lavaggi sono Stati effettuati prima delle decal.. Passo comunque x22?
No, li ho rovinati un po perché con uno stuzzicadenti avevo provato a pulire il colore in eccesso