

Moderatore: Madd 22
Ciao rob grazie, allora mi sa.. Che ho già fatto il dannorob_zone ha scritto: ↑24 gennaio 2021, 13:58 Ciao Samuele
Hai ricevuto ancora una volta un sacco di dritte e consigli, fanne tesoro e non te ne pentirai..![]()
Mi permetto di consigliarti, come prossimi kits, un altro Tamiya, magari se vuoi un FW, prendi quello a muso corto e non quello a muso lungo, ha bisogno di qualche accortezza e non è il massimo agli inizi.
Invece approvo lo Spitfire Eduard, magari non la versione profipack ma quella week end, meglio affrontare resine e foto incisioni con calma.![]()
Saluti.
Rob da Messina![]()
Grazie per i complimenti da parte tua..microciccio ha scritto: ↑24 gennaio 2021, 18:32 Ciao Samuele,
vai così veloce che faccio fatica a seguire il tuo WIP. Adesso mi sono riportato in pari e ti faccio i complimenti per il bel lavoro svolto. Come hai già notato da te ci sono alcuni errori dovuti all'inesperienza che col tempo sono sicuro che correggerai. In particolare mi piace molto la verniciatura che hai realizzato. Il preshading è un pochino invadente ma nel complesso il risultato è avvero buono per il primo modello. Hai fatto bene a saltare il postshading; lo testerai con un altro modello.
Il lucido invece non è ancora pronto per ricevere le decalcomanie. L'effetto deve essere simile a quello che noti nella prima foto di questo post, il modello deve risultare glassato come una caramella.Arriverà anche questo.
![]()
microciccio
Ciao Andrea, a me sembra proprio polvere.. Ci sono proprio dei pelucchi atraccati che però sono rimasti incastrati sul lucido..Aquila1411 ha scritto: ↑25 gennaio 2021, 21:48 Le foto non sono chiarissime, ma sembra più una buccia d'arancia che della polvere...
Se è polvere devi trovarti un contenitore in plastica che si possa sigillare dove posare il modello in asciugatura.
Se invece è buccia d'arancia è probabile che quando hai detto che ci sei andato pesante, beh... ci sei andato davvero troppo pesante! Bisognava insistere con tante velature leggere fino all'ottenimento del risultato desiderato.
Credo che per rimediare dovresti intervenire con delle carte vetrate o spugne abrasive molto fini (8000 / 10000) per livellare e poi polish per lucidare, ma aspetta anche i consigli dei Master Modellers.
Grazie, io lascio il modello all'interno della cabina di aspirazione chiusa con il coperchio.. Ma a questo punto credo che mi procurero un piccolo contenitore dove chiudere il modello e siggillarlo.. Non credevo che catturarasse così tanta polvere..Aquila1411 ha scritto: ↑25 gennaio 2021, 22:06 In teoria allora dovresti comunque risolvere con le carte vetrate o spugne abrasive molto fini (8000 / 10000) per livellare e poi polish per lucidare, ma su questo tipo di intervento non sono molto pratico quindi aspetta comunque il consiglio dei più esperti.
Purtroppo io sono costretto a verniciare in garage ed il problema dei pelucchi perseguita anche me. Devi trovare un sistema efficace in base a quella che è la tua postazione di lavoro, la cosa è molto soggettiva sebbene ci siano delle linee guida che possano aiutare come quella del recipiente sigillato o di un aspiratore.