Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

Ma in effetti me sembrava na str&@#ata però non avendolo mai fatto meglio essere certi! ;)
Thanks!
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

Ciao a tutti,
purtroppo le vacanze sono finite ed il tempo a disposizione è tornato ad essere poco. Passo passo però ho finalmente fatto un po' di progressi che sono felice di poter condividere con voi con un corposo aggiornamento. Spero di non tediarvi. ;)
Dico subito che la prima esperienza con le PE colorate Eduard è stata molto positiva. Ero abbastanza spaventato ma sono riuscito a domarle. Certo in 1/72 alcune sono veramente nell'ordine del micron... però: innanzitutto non ne ho persa nessuna ed è già un bel risultato. Sono riuscito ad utilizzarne diverse, non tutte, ma solo quelle che avevano un riscontro con le foto reali del cockpit.
Vado sezione per sezione. Ho provato a fare delle foto decenti con la reflex, ma non è che sia soddisfattissimo...

Pannelli laterali cockpit
Dato il Gunze H58 a simulare il Curtiss Cockpit Green, ho applicato le PE che come dicevano mi sembravano più attinenti agli strumenti reali ed ho dipinto i minuscoli particolari restanti con un mix di Gunze ed Italeri (in attesa di fare un po' di scorta di Vallejo...). Poi un paio di mani di x-22 diluite al 75% con Levelling.
Dalla fiancata sinistra manca la manovella apri vetro che dipingerò di alluminio dopo l'opaco in modo che il colore non venga spento.





Sedile
Quì ho cercato di impegnarmi perchè mi ero prefissato che fosse il "pezzo forte" del cockpit e risaltasse nel suo natural metal.
Parto col dire che invece quì l'altra prima volta, quella con la resina, mi ha dato un po' più di filo da torcere. Il pezzo è molto sottile e piccolo e tagliarlo non è stato facile. Purtroppo sul fondo, dove c'era da tagliare la base, sono andato troppo vicino al pezzo ed ho impercettibilmente creato una fessurina, chiusa poi con un po' di stucco. Sono andato vicino a combinare un disastro! :-000
Detto ciò ho innanzitutto dato una mano di Mr. Color GX Ueno Black che ha fornito una resa superlativa in termini di lucentezza, perfetto per la base dell'alluminio.



E' un prodotto che non avevo mai usato e che avevo visto utilizzare proprio come base di metallico. Non so su dimensioni grandi se sia meglio del primer Alclad (non credo) ma è sicuramente molto efficace. Guardate qui, una prova che ho fatto per mia curiosità, a sx l'H2 e a dx il GX2 prima puri e poi con una mano di Alclad White Alu e lucido.
LA differenza del nero è davvero tanta.





Tornando al sedile ho dato l'Alclad White Alu, ed ho incollato le cinture (quì ho dovuto penare un po' ma per essere la prima volta temevo molto peggio).





Anche qui X-22 in attesa dei lavaggi che spero diano un po' di tridimensionalità. In generale però mi piace!
Poggiatesta a pennello con un Gunze H47 red brown.

Pannello strumenti
Quì ho eliminato i dettagli del pezzo in plastica del kit, dato una mano di nero ed adagiato il pannello strumenti. I pedali volevo sostituirli con le PE ma purtroppo nel piegarle (era stato complicatissimo ma ci ero riuscito) mi sono reso conto che lo avevo fatto al contrario...e nel provare a ripiegarle nel modo corretto hanno iniziato a spaccarsi i pezzi :-Scoccio (lezione imparata: se pieghi male delle fotoincisioni sei fregato).
Comunque i pedali a malapena si vedranno.... Quì il tutto è in attesa di opaco e di vetrini fatti con gocce di lucido.



Wheel well
Fatto anche canonico lavoro dando l'interior green e lucidando rendendole pronte per un bel lavaggio. Ho aperto anche i fori dei vani delle mitragliatrici e di uscita bossoli. :-oook



Io vi devo dire sono molto soddisfatto. Le foto non rendono benissimo, soprattutto i pannelli del cockpit, ed il lucido ha appiattito un po' tutto. Ma mi sono davvero divertito!

Adesso tocca ai lavaggi...un'altra prima volta...
So che molti di voi mi hanno consigliato di lasciar perdere i prodotti pronti ed usare gli olii, forse anche più facili. Ci proverò :-sigsi
Avete sempre parlato di tono su tono (che io intendo come un verde scuro) ma io ho sempre visto e letto che sul verde si usa il marrone. Qual'è la risposta giusta?
Sulle parti in verde (pareti cockpit, wheel well, pavimento cockpit) che colori mi consigliate? Sul sedile natural metal e cinture uso lo stesso tono del lavaggio o diverso?

Come olii ho a disposizione questi:
grigio di payne
nero d'avorio
bianco di zinco
verde vescia
bruno van dyck
terra d'ombra naturale
ocra gialla chiara

Grazie in anticipo per i vostri commenti, suggerimenti ed aiuti.

Un saluto! :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro. Non mi pronuncio sul tono dello zinc chromate ma credo che con un bel lavaggio andrà benissimo.
A proposito di lavaggi io mi affido sempre al bruno Van dyke però se le zone sono nascoste (tipo nei cockpit) uso il nero per avere maggior contrasto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da Zeus »

Bellissimo lavoro simone, mi piace molto..😀
Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

Massimo ha scritto: 25 gennaio 2021, 10:43 Pit molto bello, soprattutto il seggiolino :clap:
Grazie Massimo, in effetti speravo venisse bene perché è una delle cose che rimarranno più in vista. Spero adesso di finire di valorizzarlo al meglio!
Zeus ha scritto: 25 gennaio 2021, 9:36 Bellissimo lavoro simone, mi piace molto..😀
Grazie Samuele ;)
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2021, 8:14 Ciao
Ottimo lavoro. Non mi pronuncio sul tono dello zinc chromate ma credo che con un bel lavaggio andrà benissimo.
A proposito di lavaggi io mi affido sempre al bruno Van dyke però se le zone sono nascoste (tipo nei cockpit) uso il nero per avere maggior contrasto.
saluti
Grazie! Sul colore del pit in realtà quel Gunze è quello che da molte fonti ritenuto più vicino all’interior green ma in effetti ha un tono di giallo che non mi aspettavo.
Comunque sono d’accordo che con lavaggi ed opaco dovrebbe sistemarsi.
Per il pit, sul verde tu quindi mi consiglieresti di andare col van dyck puro?
Sul sedile in metallo (e cinture) uso lo stesso giusto?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

Ci ho fatto una pensata...

Proverò a fare un lavaggio su pareti e pavimento con un mix verde vescica + raw umber. Solo raw umber sul sedile natural metal e cinture (così sul metallo non lo scurisce troppo). Van dyke sui pozzetti che è più scuro.
Vediamo che viene fuori... :shifty:
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sul sedile usa un grigio scuro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 gennaio 2021, 12:08 Sul sedile usa un grigio scuro
Ok grazie :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Messaggio da sirsimons »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 gennaio 2021, 12:08 Sul sedile usa un grigio scuro
Scusami, con gli olii il grigio va creato mixando bianco e nero giusto? Ricordo di aver letto da qualche parte che il grigio non esista già pronto ed in effetti nel range Maimeri che avevo preso non c’è.
Poi però ho visto che per esempio Abteilung lo fa
https://abteilung502.com/product/neutral-grey/

E perché si rivolgono ad un pubblico da modellismo e danno così un prodotto “pronto”? O la loro tinta non è un grigio corretto?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”