Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

L'aggiornamento di stasera lo chiamerò così: ode al rivetto! :-prrrr
Bando alle ciance... faccio spazio alle foto:


ImmagineCobra_189 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_188 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_190 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_191 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_192 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_193 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_194 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_199 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_198 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_197 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_196 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_195 by Valerio, su Flickr



Quello che vedete nelle immagini è il risultato di circa 7 giorni di lavoro... lavoro pieno, e per pieno intendo circa 6/7 ore al giorno (con pausa pranzo e bisogni fisiologici, ovviamente :-D ). Inizialmente avevo sottovalutato questa fase pensando di poterla "smarcare" facilmente e con molto meno dispendio di energie... invece sono rimasto al chiodo per parecchio tempo durante quest'ultima settimana. Devo dire, però, che il risultato finale ripaga le fatiche.
Voglio sottolineare, ancora una volta, che i modelli di elicotteri NON PERDONANO. Costruttivamente, anche per le forze in gioco (vibrazioni, forze di coppia) e le basse velocità, sono pieni di particolari esterni e poco curati a livello aerodinamico... quindi si vede TUTTO.
A maggior ragione, sono pieni di rivetti... e il Cobra non è da meno sotto questo aspetto. Il vecchio Monogram, da buon kit di una volta, ne includeva già un bel pò in positivo e già dallo stampo originale... ma dopo tutte le lavorazioni, aggiustamenti e modifiche che ho apportato, soprattutto per la totale reincisione delle pannellature, del dettaglio iniziale era rimasto ben poco. Ma dato che sull'elicottero reale ce ne sono tanti e si vedono... non ho potuto far altro che cercare di ripristinarli tutti (o quasi).
Dico "quasi" perchè, foto alla mano, a livello modellistico sarebbe stato impossibile applicarli tutti e in tutti i punti giusti... per il fuori scala con cui dobbiamo necessariamente convivere, il modello sarebbe diventato un unico punto nero. Ho cercato di mediare tra realismo e colpo d'occhio senza esagerare per non appesantire troppo le superfici.

Per riprodurre le varie file mi sono rivolto, di nuovo, alla Archer. Questa ditta americana commercializza dei rivetti di varie dimensioni; fondamentalmente sono piccoli "puntini" di resina fissati su un film trasparente unico adesivo, quello delle decal per intenderci. Il film è davvero molto sottile ma i vari pezzi vanno ritagliati e scontornati a dovere prima di applicarli sul modello... più il film è ridotto al minimo e meglio è.
Il potere adesivo del supporto è praticamente nullo e, per esperienze personali pregresse, se trova una superficie liscia come la plastica nuda... praticamente non regge la minima manipolazione. Al contrario, se lo si adagia su una superficie trattata con il Mr.Surfacer Gunze e lo si fissa con una spennellata di Mr.Mark Softer della stessa ditta, diventa tenace a tal punto da reggere anche le mascherature più invasive.
Il metodo che ho usato è stato proprio quello appena descritto: mano di Mr.Finishing Surfacer 1500 Grey su tutto e, una volta asciutto e lisciato con spugnette abrasivi fini, ho iniziato la posa delle strisce di rivetti. Quello a cui dovete prestare attenzione è il Mark Softer: una volta che inizia ad agire non toccate nulla! il film diventa talmente morbido da piegarsi appena viene toccato...col risultato di perdere l'allineamento della fila che state posando.
Guardando le foto sulla monografia della Isradecal mi sono reso conto che sull'elicottero sono stati usati almeno 3 tipi di rivetti con dimensioni e spaziature delle teste differenti; nel mio caso ho scelto il foglio 88146, 88145 e 88014.

Dopo un'ulteriore mano finale di primer, questo è il risultato:

ImmagineCobra_200 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_201 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_202 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_203 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_204 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_205 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_206 by Valerio, su Flickr

Prossimo step... verniciatura! finalmente si inizia a dare un pò di colore... STAY TUNED! :thumbup: :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1668
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da washaki »

Quindi questi rivetti sono come una sorta di decal
sono belli.
Il risultato è spettacolare. Tengo presente
Bel lavoro Valerio. Domanda: hai lisciato il primer con carta fine e acqua?
Perché non vedo nessuna imperfezione ...
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

La mano di base sì, ho dato una lisciatina con la 4000 bagnata.
La mano finale no perché i rivetti già applicati non danno spazio di manovra.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da marturangel »

Spettacolo, e grande pazienza a posizionare tutti quei rivetti, non ho altre parole. :-000 :-woooo
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Vegas »

Non ti nascondo che appena viste le prime immagini con i rivetti non ero molto convinto, sembrano fuori scala.
Ma con il primer l'effetto si attenua e ritorna proporzionato.
Sono proprio tanti, lo hai contati? Così giusto per sapere, potresti farti una t-shirt commemorativa, tipo ho applicato 2000 rivetti :-sbraco
Dove si acquistano?
Bel lavoro come sempre, ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Maurizio »

Bravo Valerio, lavoro ultra preciso. So bene il grande lavoro di concentrazione che richiede anche una sola strisciata di pochi cm, pensa tutto il modello. Il risultato ripaga
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12294
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stasera, dopo questo tuo aggiornamento, non conterò le pecorelle o i mm di errori sulla posizione delle bugne alari nei Phantom Hasegawa bensì RIVETTI!
I rivetti riempiono il vuoto! :-D

Strepitoso lavoro, di una precisione incredibile! :clap:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da siderum_tenus »

Complimenti Valerio! Per posare tanti rivetti, avrei finito sicuramente per perdermi, e cominciare ad attaccarne anche sui trasparenti! :-D

Come sempre, un lavoro impeccabile: ora si avvicina la fase più bella! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Dioramik »

Santa pazienza ci vuole!
Anche tanta determinazione!
Molto bello il risultato finale!
Bravo!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da fabio1967 »

Spettacolare... commovente... da sindrome di Stendhal.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”