Aermacchi MB 339A Frems

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Angelo, scelta coraggiosa fare i condotti ma il modella alla fine ne guadagnerà sicuramente :-oook

Molto bello anche il cockpit!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12315
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da FreestyleAurelio »

Semplificali Angelo.
Falli rettangolari o addirittura li riduci ad un unico tratto per lato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47272
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Starfighter84 »

Piccoli e di forma troppo particolare... riproducili con due rettangolini (cosa che non sarà comunque facile) e "ruba" un pò sull'effettiva forma... non se ne accorgerà nessuno!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Maurizio »

Fai una dima di plasticard e li incidi. Ma è nulla rispetto a tutto il lavoro che c’ è da fare nella zona ventrale.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Maurizio »

Sennó mascheri e li vernici. L’ effetto è anche migliore
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Grazie per i consigli ragazzi, faccio delle prove ad incidere su un pezzo di plasticard e vediamo cosa ne esce fuori, se il risultato è quantomeno decente procedo sul modello, altrimenti la soluzione di Maurizio di mascherare e verniciare non è da scartare.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da fabio1967 »

Potresti anche tracciarli con la matita alla fine della verniciatura.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da Maurizio »

Per il cockpit, ben verniciato, sono invertiti i due strumenti centrali. L’ ADÌ indicatore di assetto sta sopra e L’ HSI indicatore di situazione orizzontale è sotto. Magari fai ancora in tempo a correggerli.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Messaggio da marturangel »

Maurizio ha scritto: 14 gennaio 2021, 19:30 Per il cockpit, ben verniciato, sono invertiti i due strumenti centrali. L’ ADÌ indicatore di assetto sta sopra e L’ HSI indicatore di situazione orizzontale è sotto. Magari fai ancora in tempo a correggerli.
Ciao Maurizio, cavoli che pirla che sono, e avevo ance le foto del cockpit scattate da me :-Scoccio non o più decal di quei due strumenti :-WHA .
Grazie per la segnalazione.
Ciao Angelo
Rispondi

Torna a “Under Construction”