Mauro ferraresi ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 0:01
Esercito italiano Libano anni 80 auto costruito e stampato come pure il fal senza uso di nessun distaccante
Mauro ferraresi ha scritto: ↑10 gennaio 2021, 16:56
Stampo intero
Allora ok! Anche io ho fatto degli stampi interi e ho sfilato il modello facendo delle incisioni e non ci sono problemi, li il distaccante non serve anche se dicono che aiuta a tenere in buone condizioni lo stampo.
La necessità del distaccante è per fare uno stampo a due metà per modelli più complessi che non si possono fare con uno stampo intero.
Ho fatto alcuni di questi teschietti l'altro giorno e sono venuti bene
Ho fatto altre prove su una piccola fragola che avevo modellato e ho usato come distaccante per le due valve la vaselina in tubetto e la ho spalmata con un pennello in silicone.
Le due valve si sono staccate piuttosto bene, anche se il modello si è un po' distrutto (faceva un po' schifo in partenza).
Lo stampo onestamente non so quanto sia venuto bene, purtroppo non sono riuscito a colarci dentro nulla.
Ho provato ieri ma la resina catalizza troppo velocemente e non faccio in tempo perchè il foro di ingresso è piccolo e devo dare il tempo alla resina di entrare e all'aria di uscire e nel frattempo inizia a catalizzare e fallisce. uffa...
(se avete consigli anche in merito a questo sono ben accetti!)