Ciao Alessandro,
dei bei lavori di dettaglio sull'abitacolo ed una buona valorizzazione pittorica del motore!
Quanto alla realizzazione delle pannellature incise raccomando di seguire quanto hanno già scritto gli amici. Nelle foto che hai postato vedo che sulle semifusoliere il lavoro appare già pulito anche se rilevo ancora qualche cresta da pareggiare, mentre immagino che tu abbia fotografato l'
intradosso alare prima della pulizia.
Giusto per capire meglio: che attrezzo usi per incidere? A punta o a lama?
Riguardo alla realizzazione della quadrettatura senza uso di decalcomanie ritengo sia piuttosto difficile da eseguire anche per le dimensioni estremamente ridotte dei quadrati. Se deciderai di farlo ti suggerisco di fare attenzione all'allineamento dei riquadri.
Prova a dare uno sguardo al metodo suggerito da Bob Steinbrunn nell'articolo
Checkerboard patterns on model aircraft che puoi leggere in
questo fascicolo. Quello illustrato è destinato a riprodurre scacchi neri ma puoi trovare degli spunti utili per la realizzazione della mascheratura che userai tu.
microciccio