Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da miki68 »

Zeus ha scritto: 30 dicembre 2020, 16:41
moregas ha scritto: 30 dicembre 2020, 14:48 Ciao, soggetto che am epiace tantissimo. In che scala vuoi realizzarlo? Hai già in mente quale comprare?
Ciao, in 1/48, metto il link, arriva domenica a casa :-Figo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image
siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2020, 15:00 Ciao Samuele,

Per poterti aiutare meglio, potresti postare una foto del kit che hai deciso di affrontare e, se hai già scelto, dell'esemplare che vorresti realizzare. ;)
Ciao, https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image

Vorrei realizzare proprio quello sulla scatola anche se mi piacerebbe natural metal ma essendo il mio primo modello lo farò così, visto che mi è stato sconsigliato.. Ma ho sempre il p47d da fare natural metal :-Figo
Il modello Tamiya è molto buono e non dovresti avere problemi. Il soggetto rappresenta il famoso velivolo dell'asso americano Don Gentile. Su di lui sono stati scritti fiumi di inchiostro e ci sono svariate fotografie anche a colori dell'epoca di lui e del velivolo che andrai a realizzare.

Per la colorazione non ci sono grandi invenzioni, ovvero sopra Olive Drab e sotto Neutral Gray. Per i colori da utilizzaree puoi usare i Real Color della AK, oppure i Gunze o in alternativa i Tamiya, stesi ovviamente ad aerografo. Tutti i colori, se non hai negozi nelle vicinanze li trovi da Steel Models di Padova. Segui pure le indicazioni delle istruzioni della scatola e poi guardati qualche tutorial o articolo sul Web e le foto dell'epoca a colori.

Per il Thunderbolt in Natural Metal c'è tempo. Prima s'impara a camminare poi a correre!
Ultima modifica di miki68 il 31 dicembre 2020, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

miki68 ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:37
Zeus ha scritto: 30 dicembre 2020, 16:41
moregas ha scritto: 30 dicembre 2020, 14:48 Ciao, soggetto che am epiace tantissimo. In che scala vuoi realizzarlo? Hai già in mente quale comprare?
Ciao, in 1/48, metto il link, arriva domenica a casa :-Figo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image
siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2020, 15:00 Ciao Samuele,

Per poterti aiutare meglio, potresti postare una foto del kit che hai deciso di affrontare e, se hai già scelto, dell'esemplare che vorresti realizzare. ;)
Ciao, https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image

Vorrei realizzare proprio quello sulla scatola anche se mi piacerebbe natural metal ma essendo il mio primo modello lo farò così, visto che mi è stato sconsigliato.. Ma ho sempre il p47d da fare natural metal :-Figo
Il modello Tamiya è molto buono e non dovresti avere problemi. Il soggetto rappresenta il famoso velivolo dell'asso americano Don Gentile. Su di lui sono stati scritti fiumi di inchiostro e ci sono svariate fotografie anche a colori dell'epoca di lui e del velivolo che andrai a realizzare.

Per la colorazione non ci sono grandi invenzioni, ovvero sopra Olive Drab e Sotto Neutral Gray. Per i colori da utilizzaree puoi usare i Real Color della AK, oppure i Gunze negozio o in alternativa i Tamiya, stesi ovviamente ad aerografo. Tutti i colori, se non hai negozi nelle vicinanze li trovi da Steel Models di Padova. Segui pure le indicazioni delle istruzioni della scatola e poi guardati qualche tutorial o articolo sul Web e le foto dell'epoca a colori.

Per il Thunderbolt in Natural Metal c'è tempo. Prima s'impara a camminare poi a correre!
Grazie mille per le delucidazioni, procedo all'acquisto dei colori.. Vi aggiorno non appena ho novità.

Volevo chiedere una cosetta, prima di verniciare il pit, gli do una base di nero? O vado diretto del colore esatto?
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da miki68 »

Zeus ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:40
miki68 ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:37
Zeus ha scritto: 30 dicembre 2020, 16:41

Ciao, in 1/48, metto il link, arriva domenica a casa :-Figo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image



Ciao, https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image

Vorrei realizzare proprio quello sulla scatola anche se mi piacerebbe natural metal ma essendo il mio primo modello lo farò così, visto che mi è stato sconsigliato.. Ma ho sempre il p47d da fare natural metal :-Figo
Il modello Tamiya è molto buono e non dovresti avere problemi. Il soggetto rappresenta il famoso velivolo dell'asso americano Don Gentile. Su di lui sono stati scritti fiumi di inchiostro e ci sono svariate fotografie anche a colori dell'epoca di lui e del velivolo che andrai a realizzare.

Per la colorazione non ci sono grandi invenzioni, ovvero sopra Olive Drab e Sotto Neutral Gray. Per i colori da utilizzaree puoi usare i Real Color della AK, oppure i Gunze negozio o in alternativa i Tamiya, stesi ovviamente ad aerografo. Tutti i colori, se non hai negozi nelle vicinanze li trovi da Steel Models di Padova. Segui pure le indicazioni delle istruzioni della scatola e poi guardati qualche tutorial o articolo sul Web e le foto dell'epoca a colori.

Per il Thunderbolt in Natural Metal c'è tempo. Prima s'impara a camminare poi a correre!
Grazie mille per le delucidazioni, procedo all'acquisto dei colori.. Vi aggiorno non appena ho novità.

Volevo chiedere una cosetta, prima di verniciare il pit, gli do una base di nero? O vado diretto del colore esatto?
Il colore di fondo nero serve per fare preombreggiature. Io ti consiglio di andare diretto con il colore esatto e poi farai delle lumeggiature e chiaro/scuri se ne avrai voglia, altrimenti procedi con la colorazione dei particolari. In caso di dubbi segui le istruzioni, quelle Tamiya normalmente sono ben fatte. Non pensare subito a fare un modello da concorso, perchè come ti dicevo prima, bisogna imparare a camminare poi a correre e soprattutto divertiti che è la cosa più importante!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto il suggerimento di Michele.
Quella inutile tecnica si chiama black basing.
Te la sconsiglio perché snatura i colori e aggiunge uno strato in più di prodotto sui dettagli presenti che fa più male che bene.
Dai direttamente il colore di base agli interni, poi lucido, lavaggi, opaco e dry brush
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:50 Quoto il suggerimento di Michele.
Quella inutile tecnica si chiama black basing.
Te la sconsiglio perché snatura i colori e aggiunge uno strato in più di colore sui dettagli presenti che fa più male che bene.
Dai direttamente il colore di base agli interni, poi lucido, lavaggi, opaco e dry brush
Ok grazie ragazzi, siete gentilissimi.. Vi aggiorno appena faccio qualcosina.. Speriamo bene XX-X
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

miki68 ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:37
Zeus ha scritto: 30 dicembre 2020, 16:41
moregas ha scritto: 30 dicembre 2020, 14:48 Ciao, soggetto che am epiace tantissimo. In che scala vuoi realizzarlo? Hai già in mente quale comprare?
Ciao, in 1/48, metto il link, arriva domenica a casa :-Figo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image
siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2020, 15:00 Ciao Samuele,

Per poterti aiutare meglio, potresti postare una foto del kit che hai deciso di affrontare e, se hai già scelto, dell'esemplare che vorresti realizzare. ;)
Ciao, https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000P6K5X ... prod_image

Vorrei realizzare proprio quello sulla scatola anche se mi piacerebbe natural metal ma essendo il mio primo modello lo farò così, visto che mi è stato sconsigliato.. Ma ho sempre il p47d da fare natural metal :-Figo
Il modello Tamiya è molto buono e non dovresti avere problemi. Il soggetto rappresenta il famoso velivolo dell'asso americano Don Gentile. Su di lui sono stati scritti fiumi di inchiostro e ci sono svariate fotografie anche a colori dell'epoca di lui e del velivolo che andrai a realizzare.

Per la colorazione non ci sono grandi invenzioni, ovvero sopra Olive Drab e sotto Neutral Gray. Per i colori da utilizzaree puoi usare i Real Color della AK, oppure i Gunze o in alternativa i Tamiya, stesi ovviamente ad aerografo. Tutti i colori, se non hai negozi nelle vicinanze li trovi da Steel Models di Padova. Segui pure le indicazioni delle istruzioni della scatola e poi guardati qualche tutorial o articolo sul Web e le foto dell'epoca a colori.

Per il Thunderbolt in Natural Metal c'è tempo. Prima s'impara a camminare poi a correre!
Sono riuscito a documentarmi un pò grazie ai tuoi suggerimenti, ho visto che l'aereo era davvero bello e molto rovinato.. Sarà dura come primo modello :-000
Noto che in alcune foto l'ogiva è rossa, in altre mezza bianca/rossa sbiadita.. Cosa consiglieresti?




Immagine inserita a scopo di disfussione- https://www.google.com/search?q=p-51d+s ... bNiUBBgiLM
Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da miki68 »

Si in alcune foto l'ogiva non era colorata completamente di rosso. E' probabile che quando queste foto furono fatte, gli specialisti non avevano concluso il lavoro o le disposizioni in quel momento erano di lasciarla in parta bianca. In ogni caso ti consiglio di farla tutta rossa.
Per quanto riguarda il weathering ovvero le condizioni del mezzo operativo, ti consiglio di lasciare perdere inizialmente. Una buona colorazione, sottolineate bene le pannellature e qualche sporcatura qua e là già portano ad un ottimo risultato. Farlo come il mezzo reale è già un compito da modellista di alto livello.
Insomma farlo bene, ben costruito e ben colorato è già un ottimo livello.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

miki68 ha scritto: 1 gennaio 2021, 11:38 Si in alcune foto l'ogiva non era colorata completamente di rosso. E' probabile che quando queste foto furono fatte, gli specialisti non avevano concluso il lavoro o le disposizioni in quel momento erano di lasciarla in parta bianca. In ogni caso ti consiglio di farla tutta rossa.
Per quanto riguarda il weathering ovvero le condizioni del mezzo operativo, ti consiglio di lasciare perdere inizialmente. Una buona colorazione, sottolineate bene le pannellature e qualche sporcatura qua e là già portano ad un ottimo risultato. Farlo come il mezzo reale è già un compito da modellista di alto livello.
Insomma farlo bene, ben costruito e ben colorato è già un ottimo livello.

Grazie per la delucidazione.. E secondo te, vedo che si applica un pre sharing, come primo modello lo consigli?
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il car sharing lasciamo ad altri che viaggiano...magari facciamo meglio un preshading. Per quello puoi percorrere due strade:
1: dai un fondo bianco e poi con un grigio scurissimo ripassi i pannelli (classico) ;
2: dai un fondo nero (black basing) e poi con il bianco o altri colori riempi solo il centro dei pannelli. Io, al contrario di Aurelio, non cestinerei questa tecnica anche se, secondo me, da il meglio se usata su livree monogrigio di tonalità fredda (grigi a tonalità bluastra/celestina).
Ovviamente però prima sarà necessaria una buona padronanza dell'aerografo, meglio se a doppia azione quest'ultimo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ancora una volta quoto Michele, per il preshading puoi provare se te la sentirai.
Però mi concentrerei molto nell'ottenere una costruzione pulita
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”