Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Samuele,

Ad aerografo, gli acrilici Tamiya e Gunze sono ottimi, mentre a pennello sono più complicati da gestire; non hai altri colori a disposizione?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2020, 20:40 Ciao Samuele,

Ad aerografo, gli acrilici Tamiya e Gunze sono ottimi, mentre a pennello sono più complicati da gestire; non hai altri colori a disposizione?
Ciao, in realtà non ho ancora nessun colore :-BLABLA
Volevo comprarli non appena leggo quali servono nelle istruzioni..
Dimmi pure grazie se hai qualcosa da suggerirmi..
Compro tutti quelli delle istruzioni quindi o solo alcuni?
Altra domanda, seguo le istruzioni per il montaggio?
Incollo prima di verniciare o dopo aver verniciato?
Grazie e scusatemi :-boing
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da microciccio »

Ciao Samuele,

visto che hai tempo prima di cominciare dei una lettura a questo articolo in tre parti che comincerà a spiegarti di che colore erano gli interni dei velivoli statunitensi nella Seconda Guerra Mondiale.

I colori acrilici Tamiya si gestiscono anche a pennello. Leggi questa discussione di cui purtroppo sono andate perdute le immagini, per farti un'idea.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao Samuele
Le istruzioni le puoi gia vedere semplicemente on line ,
Basta che digiti il modello e le trovi o semplicemente su scalemates
https://www.scalemates.com/it/kits/tami ... ng--133919
Io se posso ti consiglerei di seguirle ma dopo averle studiate bene e deciso come lo vuoi fare.
I pezzi micro le antenne i carrelli le armi di solito si montano e colorano a parte e incollano alla fine.
Puoi procedere con il pit poi fusoliera ali coda etc ti fermi e inizi a stuccare pulire poi colorare e gli altri pezzi in parallelo.
Comunque passo passo vedrai che in tanti ti aiuteranno e seguiranno .
Per me è sempre utile andare a leggermi i tanti wip di modelli simili e prendere appunti,
Quali colori usare come usarli quali pezzi montare prima o dopo.
Ricorda sempre di provare a secco cioè senza colla , tutti gli incollaggi prima di farli per evitare brutte sorprese.
Buon Lavoro e buon anno
Fabio
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 30 dicembre 2020, 21:00 Ciao Samuele,

visto che hai tempo prima di cominciare dei una lettura a questo articolo in tre parti che comincerà a spiegarti di che colore erano gli interni dei velivoli statunitensi nella Seconda Guerra Mondiale.

I colori acrilici Tamiya si gestiscono anche a pennello. Leggi questa discussione di cui purtroppo sono andate perdute le immagini, per farti un'idea.

Buon lavoro

microciccio
Ciao, grazie mille do sicuramente una letta. Spero di capirci qualcosa in inglese :-sbrachev
Fabio1968 ha scritto: 30 dicembre 2020, 21:58 Ciao Samuele
Le istruzioni le puoi gia vedere semplicemente on line ,
Basta che digiti il modello e le trovi o semplicemente su scalemates
https://www.scalemates.com/it/kits/tami ... ng--133919
Io se posso ti consiglerei di seguirle ma dopo averle studiate bene e deciso come lo vuoi fare.
I pezzi micro le antenne i carrelli le armi di solito si montano e colorano a parte e incollano alla fine.
Puoi procedere con il pit poi fusoliera ali coda etc ti fermi e inizi a stuccare pulire poi colorare e gli altri pezzi in parallelo.
Comunque passo passo vedrai che in tanti ti aiuteranno e seguiranno .
Per me è sempre utile andare a leggermi i tanti wip di modelli simili e prendere appunti,
Quali colori usare come usarli quali pezzi montare prima o dopo.
Ricorda sempre di provare a secco cioè senza colla , tutti gli incollaggi prima di farli per evitare brutte sorprese.
Buon Lavoro e buon anno
Fabio
Ciao Fabio, grazie, non conoscevo il sito.. Andrò a vedere subito.
Si infatti sto già seguendo qualche wip. .
Comunque grazie ancora vi terrò aggiornati e sicuramente proverò prima a secco. Grazie ancora.
Buon anno anche a te :-D
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Samuele, non funziona così...
Se scegli un esemplare, bello e accattivante quanto vuoi, devi calcolare che potresti non avere a disposizione delle decalcomanie in scala per completare il modello.
Ovviamente la produzione di decalcomanie aftermarket, per quanto vasta e florida per il Mustang, non può coprire tutti gli aeroplani prodotti dalla North American... e questo è il caso.

Devi prima controllare cosa offre il mercato e scegliere quello che più ti piace... buttando un occhio anche alla documentazione disponibile su quel particolare soggetto: più è documentato, più è da preferire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 31 dicembre 2020, 1:19
Samuele, non funziona così...
Se scegli un esemplare, bello e accattivante quanto vuoi, devi calcolare che potresti non avere a disposizione delle decalcomanie in scala per completare il modello.
Ovviamente la produzione di decalcomanie aftermarket, per quanto vasta e florida per il Mustang, non può coprire tutti gli aeroplani prodotti dalla North American... e questo è il caso.

Devi prima controllare cosa offre il mercato e scegliere quello che più ti piace... buttando un occhio anche alla documentazione disponibile su quel particolare soggetto: più è documentato, più è da preferire.
Ciao, grazie, non sapevo questa cosa.. Il fatto è che non ho trovato nulla sul web.. Mi consigli qualche sito? :-D
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sul Mustang sono stati scritti molti libri e manuali, a carattere storico e poi esistono quelli a carattere modellistico.
A te in questo momento servirebbe uno della serie "Walk Around " e "In Action" della Squadron Signal.
Per le decals butta un occhio su ebay, esistono molti fogli dedicati alla versione del tuo Mustang.
Ottime marche sono ''Kits Word", Eagle Strike,Xtradecals.
La prima di queste ha soggetti bellissimi, anche a tema P-47. Verifica che acquisterai i fogli decals della scala giusta e per la tua versione del kit.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 31 dicembre 2020, 9:42 Sul Mustang sono stati scritti molti libri e manuali, a carattere storico e poi esistono quelli a carattere modellistico.
A te in questo momento servirebbe uno della serie "Walk Around " e "In Action" della Squadron Signal.
Per le decals butta un occhio su ebay, esistono molti fogli dedicati alla versione del tuo Mustang.
Ottime marche sono ''Kits Word", Eagle Strike,Xtradecals.
La prima di queste ha soggetti bellissimi, anche a tema P-47. Verifica che acquisterai i fogli decals della scala giusta e per la tua versione del kit.
Grazie mille per il Consiglio sono riuscito a trovare qualcosa..

Le decal: https://www.ebay.it/itm/Kits-World-Deca ... Sw~X1bhkT2


L'aereo: https://www.google.com/search?q=p51b%20 ... tdVUfBDEHM


Che ne dite?
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”