Per chi fosse interessato ai dettagli di questa realizzazione, trova il wip QUI
Venedo al kit, certamente conoscerete questo stampo, oramai in commercio da qualche anno, mi sento di consigliare questo kit a chiunque, anche chi è alle prime armi, infatti sono pochissimi i punti cirtici, che sono piu dovuti alle geometrie del velivolo che ad altro, per fare l'esemplare C2 occorrono alcune piccole modifiche tutte segnate nelle istruzioni, mentre le stampate sono di base predisposte per il C7.
I pezzi combaciano molto bene tra loro, la plastica è ottima, un critica forse si può muovere verso la profondita delle panenllature, molto generose nel compelsso, ma questo non è sempre un male.
La scatola offre doppi trasparenti, e nel mio caso è stato fondamentale, in quanto le ripetute carteggiature e lucidature hanno messo un po' in crisi uno dei pezzi a disposizione.
Per questo kit non ho utilizzato after a parte un set di foto incisioni Eduard per arricchire un poco il cockpit e soprattutto la seggiola, che è forse l'unico pezzo non all'altezza del resto, su quest'ultiam ho sostituito anche la maniglia di espulsione con una foto incisa, anche gli specchietti del canopy sono presi da un foglio di foto inisioni, mentre la maniglia centrale l'ho ricostruita con del filo.
Ho optato per la versione a toni di grigio per due motivi, è meno diffusa che la versione a tre toni e volevo fare un esemplare del 101° squadrone, quindi usando le decals del kit la scelta era obbligata, le decals sono molto buone, un poco spesse ma facili da gestire.
Relativamente ai carichi, ho optato per una configurazione da intercettazione, che a mio avviso risulta molto elegante su questo tipo di velivolo, originariamente doveva essere equipaggiato con i Python ma alla fine ho virato su uan coppia di AIM-9L, la chicca sono i serbatoi sub alari che riportano i toni terrosi del camouflage a tre toni, e il ventrale bianco, questo mi ha permesso di avere una bella variazione di toni di colore per variegare il grigio del velivolo.
In conclusione, sono soddisfatto dei questo lavoro, non ostante il parabrezza non si integri bene sul modello e presenti un difetto dell'ultimo minuto nella zona centrale verso il muso, non me la sentivo di rimuoverlo una seconda volta però, per cui su questo asepetto mi sono dovuto accontentare.
Altra magagna, una disattenzione mi ha portato a graffiare la decal del timone, un vero peccato ma dopo tanti ripensamenti non ho voluto intervenrire oltre per sopraggiunta stanchezza.
Bene, non vi tedio oltre e allego alcune immagini, a voi il giudizio, come semrpre questo modello è stata una bella palestra, spero vi piaccia.
Buon modellismo a tutti.
Allego anche qualche fotina con uno sfondo piu scuro.