Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Starfighter84 »

Che in scala le sbavature visibili sul reale... non ci dovrebbero essere. Un pò come quando si realizzano le invasion stripe... che su quelli veri erano fatte a mano... ma in scala la linea apparirebbe comunque dritta. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Ricevuto e capito
Mangio e poi ritocco stasera tardi trasparente o magari domani e vado avanti con i dettagli
Grazie ancora
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con la stesura del lucido, attento a pelucchi e impurità che potrebbero finire sul modello.
Se hai uno di quei box trasparenti da armadio, ti consiglio di usarlo a mo' di cabina di verniciatura e lasciarlo chiuso lì dentro ad asciugare.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

MI ero perso qualche aggiornamento, ma sei in buone mani, anzi, buonissime! :-oook
Andando al risultato odierno, ho notato che hai ben domato l'utilizzo del patafix ottenendo sfumature perfettamente in scala.

Per il resto, lucida, fai asciugare, quando sarà asciutto maneggia il modello con dei guanti in lattice oppure aiutati con dei perni come stuzzica denti ecc. per non lasciare delle anti estetiche ditate sul modello.. :-oook

Ps : complimenti per il nuovo aerografo, non aver paura ad utilizzarlo ed auguri.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Fabio

Stai facendo davvero un bel lavoro, Bravo!
Con il montaggio, con la stuccatura, con la verniciatura. Hai una buona manualità, ma sopratutto il buon senso di aspettare i consigli dei più esperti e di non perderti d'animo quando fai un errore.
A me piace come sta venendo questo P 47D, non vedo l'ora di mettere le mani sul mio prossimamente.

Continua così
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fly-by-wire »

Vedo una bellissima verniciatura Fabio :-oook

Per il lucido ti hanno già consigliato alla grande. Ho imparato a mie spese che è una fase delicata ma con un po di attenzione non si incappa in grossi errori!
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Grazie a rutti per l incoraggiamento e i tanti ottimi consigli,
Faro con calma e uso più io i guanti di lattice di un chirurgo... :-sbraco :-sbraco
Come già avevo accennato il pRoblema è la polvere,meno ora che c è tanta neve e i peli e pelletti volanti dei due cani
FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2020, 10:27 Con la stesura del lucido, attento a pelucchi e impurità che potrebbero finire sul modello.
Se hai uno di quei box trasparenti da armadio, ti consiglio di usarlo a mo' di cabina di verniciatura e lasciarlo chiuso lì dentro ad asciugare.
Per ovviare io uso questa soluzione



Chiudo anche se non sigillando la cabina aspirante di verniciatura con un semplice foglio di giornale e un po di nastro di carta e quando non lavoro sul modello lo lascio li dentro.
Basterà ???
Mi doterò comunque di contenitore trasparente che verrà comunque comodo
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabio, va più che bene al momento, l'importante è che il foglio di giornale alla base sia privo di impurità
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2020, 18:31 Fabio, va più che bene al momento, l'importante è che il foglio di giornale alla base sia privo di impurità
Buon punto buon consiglio e Buona domanda
Per lasciar riposare il modello verrà tolto ! E per sicurezza un colpo di aspirapolvere all interno prima di procedere con il Trasparente. Alla fine aspira aspira verso il filtro ma poi qualcosa sul fondo arriva sempre
:-coccio :-Scoccio non ci avevo proprio pensato
Ma Quante ne Sai ?
Grazie
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io, con il box in plastica di cui ti parlavo che è la mia cabina di verniciatura, sono solito nebulizzare sulle pareti dell'acqua così da fermare sulle superfici ogni impurità.
Avendo tu carta da giornale per estendere la bocca della tua cabina, sarebbe quasi improponibile ma puoi eseguire questo trucchetto sulle pareti laterali e sulla base
Attento ai cablaggi elettrici, serve solo inumidire con un velo d'acqua.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”