F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da Bonovox »

Beeeenissimo Ivan. Wippone da seguire alla grande!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

Spillone? Wip da seguire quindi. Le magagne le ha riassunte valerio. Tutte correzioni da fare, specie in 1/32. la livrea é divertente. Al raduno il velivolo uscí dall' hangar per entrare in pista dando il lato mimetico al pubblico. Anche i passaggi in volo furono sempre fatti mostrando il lato destro. Quando atterró rullò davanti al pubblico mostrando il lato con il gatto e fu una sorpresa per tutti. Bellissima idea.
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da Rigel »

Wow!
Wow!
Dunque vediamo...patatine comprate, birra c'è, frittatona di cipolle, anche....rutto libero forse!!!!
Mi siedo comodo comodo, in poltrona e mi godo questo wippozzo!!!!
:-banana :-banana :-banana
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da phoenixs »

Buongiorno ragazzi, approfitto subito della vostra disponibilità per chiedere se avete foto ravvicinate dei serbatoi alari. Voglio verificare se Italeri ha fatto le cose per bene. Grazie
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivan,

nell'augurarti buon lavoro ti segnalo, qualora non la conoscessi già, la Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Ivan

Un wip sul 104 è sempre da seguire. Devo dire che ultimamente il 104 è presente in maniera importante sul forum.

Il F-104 NASA di Spillone, il F- 104 C di Jacopo, CF-104 canadese di alefencer 85.
Insomma una bella presenza.

Ti auguro buon lavoro, sei ben munito di aftermarket, inoltre sei ben seguito dagli appassionati del velivolo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da AleFencer85 »

Sono curioso di vedere cosa ne viene fuori da questo bestione! Buon lavoro
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da phoenixs »

Eccomi con il primo e corposo wip.
Ho cominciato prendendo in esame la fusoliera: in effetti le linee di pannellatura sono problematiche, in particolare presentano una sezione con spigoli tondeggianti (disegno a sinistra), quindi ad occhio risultano ancora più larghe di quello che sono in realtà; per risolvere questa situazione mi sono armato del buon "elbow grease" (nuovo prodotto MIg :-sbrachev ) e ho carteggiato tutta la fusoliera cercando di non far sparire del tutto le pannellature per rendere più agevole il lavoro di ripannellatura (figura in mezzo).
Alla fine la situazione che dovrei aver ottenuto è quella della figura a destra che dovrebbe aver reso più accettabili i solchi di Italeri.

Immagine

Questo è il risultato:

Immagine

Immagine

Immagine


Questa procedura mi ha permesso di risolvere le piccole magagne del kit:

Immagine

Le lai sono piuttosto belle e non necessitano di particolari sforzi se non quelli di correggere la posizione dei piloni più esterni che sono troppo vicine ai piloni interni, solo i Flap sono inspiegabilmente troppo corti ed è necessario, quindi allungarli di qualche decimo di mm con del plasticard.
Flap e slat verranno montati abbassati con un angolo di 15°, per rendere più saldo il futuro incollaggi ho inserito dei perni di acciaio armonico.

Immagine

Nella zona anteriore della fusoliera ho inserito il set per il vano ossigeno della MBL

Immagine

ed ho spostato la luce di parcheggio inferiore dietro la gamba del carrello:

Immagine

Nel troncone inferiore voglio inserire il set della MBL dedicato al paracadute, ho quindi provveduto a tagliarne la sede ed a ricreare un abbozzo di pavimento:

Immagine

Ho inoltre riprodotto la piastra in acciaio presente sotto il timone con un foglio di plasticard sottilissimo:

Immagine

Il lavoro più lungo ha riguardato i pozzetti dei carrelli che ho voluto dettagliare il più possibile.
Questa è la situazione iniziale:

Immagine

Immagine

Immagine

Questo è il risultato di molte ore di lavoro:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto. Al prossimo wip
Ultima modifica di phoenixs il 24 dicembre 2020, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Ottimi lavori Ivan. Le pannellature in fusoliera sono un gran punto debole di questo kit ma vedo che hai risolto alla grande. Anche il vano carrello adesso ha una marcia in più. Ancora complimenti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

phoenixs ha scritto: 24 dicembre 2020, 19:11 le linee di pannellatura sono problematiche, in particolare presentano una sezione con spigoli tondeggianti
Anche io sto riscontrando il tuo stesso problema di pannellature sull'A-6E Italeri 1/72 Ivan, immagino che in 1/32 si noti ancora di più ed hai fatto bene a correggerle :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”