Ciao a tutti amici dopo un po di tempo, e avendo saltato diversi G.B, ho deciso di partecipare al contest con un aereo poco visto un T45, intanto vi posto la scatola appena arrivata e il soggetto, che dovrei rappresentare. Devo decidere che after mettere ma mi prendo tempo.
Un po di foto delle stampe
Ultima modifica di filippo77 il 12 febbraio 2021, 16:16, modificato 3 volte in totale.
Ciao Filippo,
rispondi qui , cosi ti faccio anche un augurio per il WIP
Si esatto , l'ho preso anch'io a quel prezzo. Come after se puo interessarti ho preso i seguenti
T-45 seamless intakes with replacement tailhook and fairing
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Livrea non facile... colori complicati da gestire e necessità estrema di pulizia durante tutte le fasi, soprattutto quella della verniciatura.
Prenditi il giusto tempo Filippo...
moregas ha scritto: ↑4 dicembre 2020, 16:32
Per quanto riguarda il colore, all'inzio pensavo fosse rosso, ma poi ho scoperto che i marines usano l'arancione.
L'arancione è lo standard per tutti i trainer moderni... è l'International Orange. Suggerisco l'Xtracolor che ha una tonalità molto fedele. In alternativa anche il Mr.Paint (che mi convince leggermente meno come colore però).
moregas ha scritto: ↑4 dicembre 2020, 16:32
48207 SAC cinetica 1/48 McDonnell-Douglas T-45 Goshawk Bianco Metallo Landing Gear
Assolutamente inutili perchè sono le copie esatte dei pezzi da scatola, ma in metallo. Non aggiungono nulla a livello di dettaglio... sicuramente più stabili e resistenti, ma anche quelli in plastica reggono comunque bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑4 dicembre 2020, 22:03
Assolutamente inutili perchè sono le copie esatte dei pezzi da scatola, ma in metallo. Non aggiungono nulla a livello di dettaglio... sicuramente più stabili e resistenti, ma anche quelli in plastica reggono comunque bene.
Era proprio questa la mia paura, la qualità della plastica. Non mi convinceva molto
Ciao Filippo!!!
Ti seguo perchè mi piace molto il soggetto e se dovessero servirti consigli sulla verniciatura chiedi a tutto spiano! Io ho utilizzato l'International Orange della Mr.Paint ed è inutile dire che è comodo e pronto all'uso, se posso consigliarti darei sempre una base bianca sotto, magari col Surfacer 1000 white, è ottimo e aiuta a saturare in breve tempo il colore!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Buon lavoro Filippo. Come dice Valerio sicuramente è la verniciatura la parte più impegnativa di questo modello. Anche la finitura finale, ne opaca ne lucida.
Come detto anche a Giuseppe, attenzione alla versione. Gli A non hanno il cockpit aggiornato. Però di sicuro il cockpit è stato "retrofittato" anche sugli A, ma dipende tanto da il periodo in cui è considerato il velivolo.
Buon Lavoro
EDIT
Ho trovato la conferma per il Cockpit aggiornato.
Dal 2003 in poi, tutti gli aerei da addestramento T-45A esistenti sono stati convertiti nella più moderna configurazione T-45C nell'ambito del programma di modernizzazione avionica richiesto per il T-45. Questo programma portò gli addestratori della US Navy a un identico standard denominato Cockpit 21.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein