B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sti giapponesi ti tirano fuori il meglio....! vai Rob!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi! E' arrivato il momento di aggiornare il wip! :-oook
pitchup ha scritto: 24 novembre 2020, 19:53 Ciao Ing RoB
Bel lavoro...mi è quasi difficile credere che sia un kit Hasegawa straigtfromdebox (eppure ne ho montati svariati) ma mai visto un simile dettaglio interno.
saluti
Grazie Max! Ma tranquillo che Hasegawa mi ha fatto lavorare parecchio, anzi, mi sta facendo lavorare parecchio, nel montaggio! :roll:
siderum_tenus ha scritto: 25 novembre 2020, 8:56 Ciao Ing.! :-D

Come da tua tradizione, il cockpit è strepitoso!

Quali colori hai utilizzato per il post-shading?
Ciao Mario grazie! Come post, nei cockpit molto "scuri" come questi utilizzo sempre il bianco per schiarire la tinta! :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 25 novembre 2020, 10:58 Ottimo lavoro sul cockpit! Complimenti collega! È molto bello e d'effetto.
Grazie a te collega!! :cool:
Starfighter84 ha scritto: 27 novembre 2020, 10:46 Sti giapponesi ti tirano fuori il meglio....! vai Rob!
Ciao Vale grazie!! Ed allora ho fatto bene a comprarmene altri due!! :-D :-Figo

Dopo aver terminato il cockpit, ho incominciato il montaggio vero e proprio, la scomposizione, vista la possibilità delle ali ripiegata non è tra le più felici, anche il gruppo naca e flabelli, che ho chiamato con i numeri 1,2 e 3, non aiutano gran che! Cominciamo con la Prima Parte del montaggio!



I due pezzi che compongono la fusoliera, sono in pieno stile Hasegawa, si uniscono alla perfezione, invece il primo pezzo che congiunge la fusoliera ai flabelli del motore, il pezzo 1, superiormente coincide alla perfezione, lateralmente è un incubo. Ma vi farò vedere meglio nel post dedicato alla seconda parte.
Il raccordo ali-fusoliera è ottimo, l'ho sistemato con delle piccole colate di Mr. Surfacer, niente di eclatante.
La zona inferiore, attacco fusoliera ali merita un lavoro di abrasione con carte grosse per eliminare il fastidioso scalino.



La naca motore, come mi è capitato con il Ki-87 sempre Hasegawa, non è incisa e quindi dovrò provvedere a farlo.



Infine mi sono dedicato al Mitsubishi Kasei Model 12 arricchendolo con i cavi delle candele e l'anello sul carter. Il dettaglio di per se era già più che sufficiente! Il prossimo step sarà la colorazione! :-oook





Bene ragazzi, sto combattendo con il montaggio, pensavo meglio onestamente, più che altro le semi ali si incorporano benino con la parte fissa, c'e da limare un pò ma il bel dettaglio delle ali, non è a rischio. Ciò che invece mi ha portato via molto tempo è la zona laterale del pezzo 1 di cui vi ho parlato prima.
Nel prossimo aggiornamento vi spiegherò tutto e spero anche di farvi vedere il modello montato e stuccato!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao rob

Bell'aggiornamento! Ovviamente non potevi trovare un montaggio come un tamiya, quindi non ti lamentare ahaha
Ma nulla che non puoi risolvere, mi raccomando sulle parti curve controlla bene le stuccature.

Tornando al cockpit, che avevo visto ma non commentato, davvero bene rob.
Sulla verniciatura sei una garanzia.

Aspetto gli aggiornamenti.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

una considerazione sulla scelta Hasegawa di ridurre il motore Kaisei ad un unico pezzo.

Considerata la scala almeno la prima stella avrebbe potuto essere completa. La seconda si sarebbe vista meno e vabbé!
Con uno sforzo in più anche la aste potevano essere separate.
E che c..o!

Buone le migliorie che hai apportato soprattutto i cavi delle candele. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

E come mai questo me lo ero perso?
Bellissima macchina Roberto, ovviamente da te ci si aspetta l'ennesimo masterpiece!!
Ciao!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ing. RoB
Visto il motore se urlassimo "Contatto" penso si metterebbe in moto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi :-D

Intanto grazie per i commenti a Luca, Paolo, Mauro e Max!! :cool:

Proseguo con la seconda parte del montaggio, che si è conclusa ieri sera, di fatti il montaggio non è stato semplicissimo! In particolare ho dovuto dare parecchie attenzioni al raccordo di destra ala - fusoliera (bordo di entrata) e l'unione delle due semi-ali ripiegabili.

Prima di parlare di tutto ciò, vi mostro il motore ultimato.
Base di Aluminium AK Xtreme Metal e dipinti i particolari con tinte Mig e Vallejo... :-Figo









Una mano di satinato Mig (ottimo trasparente gia usato nel Vindicator :-Figo ) ha dato un aspetto più realistico!

Il canopy, inizialmente in mono pezzo, l'ho tagliato accuratamente con un seghetto della Trumpeter..ovviamente, il giorno dopo scendo in negozio e trovo i seghetti foto incisi della Tamiya!! :-vergo
Doverose, dopo le lavorazione delle bave in eccesso, è stato un bagnetto nella Future... :-oook



Tra i vari particolari spicca anche il radiatore, che da scatola presenta un bellissimo dettaglio interno! Io mi sono limitato a riprendere la pannellatura ed a simulare con dei fori i bulloni. All'estremità del pezzo andrà collocato il filtro, che simulerò con del tulle dipinto di nero a modello ultimato.





...Continua! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Come vi dicevo prima, le parti più ostiche del montaggio sono state il raccordo di destra al fusoliera a ridosso del bordo di entrata e l'unione delle due semi ali.

Il raccordo ali fusoliera è stato ostico a causa di una deformazione dei pezzi, in quanto, unendosi, formavano una vera e propria voragine!! :?
Infatti ho inizialmente utilizzato il Milliput per riempire il volume e poi per pareggiare ho usato la ciano, soprattutto perchè in quella zona corrono varie pannellature.



L'unione delle due semi ali è stata ordinaria amministrazione, un velo di Mr. Surfacer500 per sicurezza, carta abrasiva e reincisione . I pezzi mancanti che formano la cerniera sono stati riprodotti con del profilato in plastica di opportuno diametro.





I pezzi che prima avevo numerato, invece si sono tra di loro incollati senza problemi, con la naca che è stata reincisa ed arricchita con dei rivetti.



Come potete notare dalle foto, dopo il trattamento con cera Future, i vetri sono stati mascherati con le mascherature Eduard. Il canopy centrale si incolla facilmente con la tappo verde, il resto delle parti trasparenti può essere incollato tranquillamente a modello ultimato, il fitting è quasi perfetto!
Da notare le 3 finestrelle laterali, si sono incastrate per bene ed incollate per capillarità con Tappo Verde Tamiya.
I piani di coda sono stato incollati anche loro senza problemi, tranne inferiormente che hanno ricevuto un velo di Mr. Surfacer500.







Ma io direi che una mano di primer la potremmo dare.. :-woooo
Controllerò qualche altra cosina cosi a breve potrò dedicarmi alla verniciatura... :-Figo
A presto ragazzi e buona serata! :-brindisi

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Precisione e pulizia sono una presenza costante nei tuoi lavori Rob!
Aspetto la verniciatura :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”