Ciao a tutti....
oggi ho provato a diluire il Mr Surfacer 1200 grigio (70/30) con il diluente X20A tappo bianco.....ma ho notato che il Mr Surfacer tendeva a dividersi e raggrumarsi (poco ma sensibilmente)...ho preferito buttare via tutto e rifare il tutto diluendo con la nitro senza problemi.....il X20A tappo bianco non è adatto con questo prodotto?
Grazie del Vostro tempo....
Buona Serata
Giorgio
Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 12 settembre 2020, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: giorgio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
L'X-20 A è un diluente a base alcolica ed è incompatibile con la serie Surfacer che accetta solo diluenti a base nitro.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
Io uso con grande soddisfazione l'acetone da ferramenta, lo uso solo per diluire i fondi ormai.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
Anche l'acetone funziona bene... ma puzza parecchio!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12418
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
Ciao Giorgio, Valerio ti ha già risposto ottimamente.
Io mi limito a dare risalto ad una delle tante discussioni presenti nel forum inerenti la tua domanda:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848
Come queste ce ne sono tante su tanti argomenti, basta solo cercare nel forum utilizzando la funzione " Cerca con Google"
Io mi limito a dare risalto ad una delle tante discussioni presenti nel forum inerenti la tua domanda:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848
Come queste ce ne sono tante su tanti argomenti, basta solo cercare nel forum utilizzando la funzione " Cerca con Google"
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 12 settembre 2020, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: giorgio
Re: Domanda sulla diluizione del Mr Surfacer 1200....
Mille grazie ragazzi, dell'aiuto, della pazienza e delle delucidazioni........
Buona serata
Giorgio

Buona serata
Giorgio