Sto aspettando delle consegne di colori oltre che l'asciugatura delle (innumerevoli) stuccature che ho dovuto fare finora quindi oggi pomeriggio ero fermo.
Mi son detto "Visto che non sei in grado di fare un fondo decente, tanto meno dar dei colori in maniera sensata, prima di distruggere il modello perché non prendi un pezzo che non verrà usato e provi a montarlo, lisciarlo, dare il fondo e un colore?"
Quindi, armato di pazienza, ho montato un serbatoio ausiliario e ho provato.
L'obiettivo era molteplice:
- Ottenere un montaggio "seamless"
- Dare un fondo soddisfacente col Mr. Surfacer 1000
- Dare un colore che avesse finitura lucida in modo da poter poi usare il panel liner
Per quanto riguarda la chiusura "seamless" ho dovuto, dopo il primo passaggio col fondo, rivedere il tutto perchè inevitabilmente le chiusure si vedevano terribilmente.
Al secondo tentativo il risultato è stato sensibilmente migliore. Credo quindi di aver trovato la diluizione corretta (per me) del Mr. Surfacer al 90% con nitro e pressione a 0.9 bar.
Purtroppo ero talmente infoiato dal lavoro che non ho fatto foto.
Il passaggio successivo era darci su un colore.
Il bianco X-1 è proprio uno di quelli che sto aspettando quindi ho provato inizialmente con l'H-1 Hobby Color.
Al terzo passaggio al 60% ancora avevo un vago grigio, nulla che potesse assomigliare ad un bianco. Con quei colori lì ancora non ci vado d'accordo.
Ho quindi ripiegato su un X-7 Tamiya, tanto il serbatoio è "fictional", non ho idea se il ragazzo del 311° li avesse nè, nel caso, di che colore fossero quindi uno valeva l'altro (beh, più o meno ... gialli non li avrei fatti comunque!

Due mani di rosso, 70% nitro, sempre 0.9 bar ed ecco il risultato
Ora le domande:
Come fate voi a tenere i pezzi di questo tipo in cui, praticamente, non c'è una parte che possa essere pinzata, tenuta ferma o bloccata da qualcosa, se tutto il pezzo va colorato?
Io ho pinzato un'aletta con una molletta e l'ho poi fatta in un secondo momento, ma mi è venuto un segnetto dovuto ai diversi strati di vernice che, usando l'aerografo, si vedono subito!
E ancora, volendo adesso provare col panel liner e magari un lavaggio giusto per capire come funziona, devo prima "sigillarlo" con il clear, magari Tamiya, giusto? Sempre al 70%?
In ogni caso, ci sono degli errori e delle imprecisioni, è ovvio, ma per quanto sono in grado di fare al momento sono soddisfatto.
La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il pacco con i colori che ho finito quindi potrò provare a procedere.
Ciao a tutti!
P.S.: notavo adesso, guardando le foto, che quell'accidenti di linea di chiusura non è che sia proprio andata via del tutto. Su quel punto dovrò ancora lavorarci...