Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

così si avvicina molto di più all'immagine della foto.

L'aspetto che potresti accentuare ancora di più, se ne hai la voglia, sono le strisce che all'altezza del muso. Ho trovato qui e quo delle interpretazioni della mimetica del Green 3 (WNr.: 111994), sulla quale l'incertezza sembra regnare sovrana.









microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da pankit »

Ciao Daniele!!!
Un bel soggetto che ho pronto da fare in 1/72 anche io, hai fatto un grande lavoro su tutto il modello considerando gli after che hai montato e mi sembra senza sporcature nel montaggio, visto l'aspetto in manutenzione e quindi fermo da tempo del 262 avrei provato anche a tagliare gli slat e realizzarli abbassati.
Mi piace il soggetto che hai scelto, hai notato il carrello anteriore senza compasso anti torsione? Mi è stato insegnato da Fulvio alias Spillone che su molti 262 veniva rimosso, è un dettaglio che puoi benissimo rappresentare quindi anche sul tuo.

Buon proseguimento!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le decals che Revell fornisce in tutti i suoi kit sono oscene.
Come mai hai deciso di utilizzarle e non affidarti ad aftermarket?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

aspettiamo la galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Messaggio da daniele55 »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 novembre 2020, 9:36 Le decals che Revell fornisce in tutti i suoi kit sono oscene.
Come mai hai deciso di utilizzarle e non affidarti ad aftermarket?
Me ne sono ricordato dopo,.......ah la testa. Le decals opache della Revell anni 2000
lasciano il silvering sugli stencils e, spesso, sulle croci bianche.

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”