Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Mesi e mesi. Ma sono ancora qui che traffico attaccato al Tornado.
In fin dei conti avevo avvertito prima che sarebbe stata lunga :-D
Ho interrotto per un periodo, preso un po' dallo sconforto di non riuscire a cavarne un ragno dal buco ma recentemente ho ripreso in mano stucco e cartavetro e sono andato avanti.

Sono riuscito a chiudere i "pezzi grossi" e, come saprete meglio di me, non c'è un pezzo che combacia con l'altro.
Quindi, armato di stucco e mr. surfacer, ho iniziato la paziente opera di allineamento.

Al momento la situazione è questa




Vi riassumo i progressi (e le cavolate che ho fatto finora)
Il tronco anteriore è stato chiuso senza grossi problemi, grazie ai consigli trovati qui sul forum riguardo il radome che non avrebbe combaciato senza una piccola modifica.
Inserito il plasticard tra le due sezioni, il radome è a filo e quindi questa me la son levata facilmente.



Nella parte posteriore, ho deciso di bloccare le ali in posizione a circa 25° di apertura (anche questo letto da qualche parte) e poi ho chiuso questa zona.

A questo punto però mi sono reso conto di essermi dimenticato di appesantire il frontale per evitare il famigerato "decollo dalla vetrinetta" :-coccio
Per rimediare ho pensato di infilare un piombo direttamente sotto il cockpit e subito dietro al pozzetto del carrello anteriore (il posto più avanzato che potevo raggiungere senza smontare il radome).
Fatto ed incollato il tutto, ho anche unito le parti anteriore e posteriore, fissato in posizione più o meno buona e lasciato la notte a fissarsi per bene



Torno il mattino dopo e ... orrore! La colla aveva intaccato il radome (è colata giù) e la punta era completamente fusa!
Vi garantisco che la prima idea è stata di prendere il modello così com'era e verificare se era in grado di volare veramente ... fuori dalla finestra!
Poi però l'orgoglio ha avuto il sopravvento e, armato di santa pazienza, ho stuccato e carteggiato il tutto. Ora ha una forma vagamente decente ma potrò esserne sicuro solo dopo aver dato la prima mano di fondo (incrocio le dita).
Non fate caso alla foto, non avevo ancora finito di carteggiarla



Ho continuato con le stuccature e le carteggiature varie, ovviamente cancellando una miriade di incisioni dei pannelli che dovrò rifare in qualche modo ma sono totalmente inesperto quindi farò qualche altro casino.
Vabbè, esperienza.

Ora procedo con le altre stuccature, il montaggio della deriva e degli aerofreni (chiusi o aperti, secondo voi considerato che sono totalmente di serie?) e, spero, una mano di fondo.
La cosa che mi preoccupa maggiormente, adesso, sono i piccoli triangoli alla radice alare (non ricordo il nome corretto) che montano veramente male lasciando molti spazi e, probabilmente, richiederanno ulteriore olio di gomito con la cartavetro.

Con molta fatica, ma procediamo.
(Dopo questo Tornado mi serve qualcosa di decisamente meno macchinoso! Ma vi chiederò informazioni con un altro post!)

A presto!
Maurizio
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per far pace con questo hobby, ti occorre una buon kit ad Elica Tamiya o Eduard.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da pitchup »

Ciao
ti dirò...a me questo kit in particolare mette ansia e l'ho montato pure io anni fa! Alla fine però il risultato è soddisfacente.
Buona continuazione e massima stima per la perseveranza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Starfighter84 »

Jester ha scritto: 16 novembre 2020, 11:56 Quindi, armato di stucco e mr. surfacer, ho iniziato la paziente opera di allineamento.
Il Mr. Surfacer è utile sulle piccole fessure che non formano scalino e che, magari, sono difficili da raggiungere e carteggiare. Tra l'altro è un prodotto che ritira anche molto...
Meglio usare l'Attack come stucco in questi casi. ;)
Jester ha scritto: 16 novembre 2020, 11:56 Torno il mattino dopo e ... orrore! La colla aveva intaccato il radome (è colata giù) e la punta era completamente fusa!
Quale colla avevi usato?
Jester ha scritto: 16 novembre 2020, 11:56 Ora procedo con le altre stuccature, il montaggio della deriva e degli aerofreni (chiusi o aperti, secondo voi considerato che sono totalmente di serie?) e, spero, una mano di fondo.
Dipende cosa vuoi prediligere:
  • Realismo? aperti poichè a terra vengono lasciati in questa posizione dopo lo spegnimento, essendo oggetto di controlli da parte del capo velivolo dopo ogni volo e prima della messa in moto.
  • Facilità di montaggio? chiudi tutto e stucca anche perchè i pozzetti Italeri hanno un dettaglio abbastanza indecente e sono anche molto poco profondi.
;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Starfighter84 ha scritto: 16 novembre 2020, 16:44 Il Mr. Surfacer è utile sulle piccole fessure che non formano scalino e che, magari, sono difficili da raggiungere e carteggiare. Tra l'altro è un prodotto che ritira anche molto...
Meglio usare l'Attack come stucco in questi casi. ;)
Purtroppo con quello che ho qui non riesco ad essere preciso (è quel tubetto maledetto col becco lungo, vecchio e mezzo secco...)
Appena mi lasceranno uscire di casa vedrò di recuperare qualcosa di più utile.
Starfighter84 ha scritto: 16 novembre 2020, 16:44 Quale colla avevi usato?
Lascia perdere ... la tamiya green che avevo lì sul banco ... ti giuro che il mattino dopo m'è venuto il flash appena ho visto il muso ... e lì a fianco avevo quella normale eh!
Che magari non colava! :-coccio :-coccio
Per far star fermo quel piombo ho improvvisato una traversa con lo sprue da una parte all'altra della fusoliera, in modo che anche se cede la colla sul piombo, lui comunque non si muove.
Avevo bisogno di fermarla, la più vicina era la green e ... addio!
Lo dico sempre che devo far le cose con calma, poi mi incasino su 'ste cavolate
:x :x
Starfighter84 ha scritto: 16 novembre 2020, 16:44 Dipende cosa vuoi prediligere:
  • Realismo? aperti poichè a terra vengono lasciati in questa posizione dopo lo spegnimento, essendo oggetto di controlli da parte del capo velivolo dopo ogni volo e prima della messa in moto.
  • Facilità di montaggio? chiudi tutto e stucca anche perchè i pozzetti Italeri hanno un dettaglio abbastanza indecente e sono anche molto poco profondi.
;)
E a questo punto opterei per la seconda, in effetti i pozzetti fanno abbastanza schifo come dettaglio e alla fine vado a complicarmi ancora di più la vita.
DEVO finirlo quindi evitiamo complicazioni inutili!
:-disperat
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Starfighter84 »

Per i pesi usa la Vinavil da adesso in poi....! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Starfighter84 ha scritto: 16 novembre 2020, 17:59 Per i pesi usa la Vinavil da adesso in poi....! ;)
La vinavil!!!
Porco cane ... anche quella ce l'avevo qui! :-disperat
Va bene ... tutta esperienza ...

Grazie!!!!
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Piccola nota di colore ...
Ero impegnato a cercare di attaccare quei maledetti triangoli alla radice alare ... passa mio padre, mi vede lì ...
"Dì, lo sai che ci metteva meno la Panavia a far quello vero che te a far quel modello, vero?"

Che simpatico umorista che mi ritrovo eh?!
:-Scoccio
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Fly-by-wire »

Jester ha scritto: 18 novembre 2020, 18:28 Piccola nota di colore ...
Ero impegnato a cercare di attaccare quei maledetti triangoli alla radice alare ... passa mio padre, mi vede lì ...
"Dì, lo sai che ci metteva meno la Panavia a far quello vero che te a far quel modello, vero?"

Che simpatico umorista che mi ritrovo eh?!
:-Scoccio
Chi va piano, va sano e va lontano :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Jester ha scritto: 18 novembre 2020, 18:28 "Dì, lo sai che ci metteva meno la Panavia a far quello vero che te a far quel modello, vero?"
.. vangelo! Secondo me manco alla Panavia avrebbero saputo montarlo 'sto kit!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”