Northrop P 61 1:48 (il cattivo..FINITO)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

:-vergo che stupido, le foto delle ruote:
Immagine
Voilà. Voi
1) lascereste la triste ruota anteriore originale
2) mettereste la resina Eduard senza parafango
o
3) mettereste mano al dremel e cerchereste di scorporare il parafango dallo sgorbioruota (cosa che ho già iniziato a fare)?
Grazie e di nuovo ciao!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 14 novembre 2020, 13:54... Voi
1) lascereste la triste ruota anteriore originale
2) mettereste la resina Eduard senza parafango
o
3) mettereste mano al dremel e cerchereste di scorporare il parafango dallo sgorbioruota (cosa che ho già iniziato a fare)? ...
Vabbè, Mauro,

se hai già iniziato ... :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mauro

prima di tutto siamo d'accordo sul brutto della tua trilogia modellistica! ahahah

Tornando al modello, inusuale sui tavoli modellistici, essendo un HB troverai sicuramente delle rogne nel montaggio. Ma la vera sfida sarà la verniciatura, credo che dovrai usare 3 toni di grigio scuro per ottenere un risultato convincente, sopratutto con il post shading e lavaggi mirati.

Per quanto riguarda il cockpit, è basilare sicuramente essendo da scatola, ma tanto si vedrà molto poco. Bello il sedile anteriore invece.

Per il problema della ruota, vediamo il risultato che ottieni, anche se ho dubbi che riuscirai a conservare il telaietto del parafango. Ma al massimo si ricostruisce con del plasticard.

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Mauro, hai controllato delle foto?
Personalmente per la ruota anteriore avrei proceduto come stai facendo tu, ed in questo il sottodimensionamento della ruota Brassin ti aiuta, ma quel parafango sembra appoggiato sul niente... o meglio: messo così com'era avrebbe dovuto girare assieme alla ruota!


Immagine presa a solo scopo di discussione da https://www.airplane-pictures.net/photo ... ack-widow/

Come si può ben notare dalla foto sarebbe comunque opportuno rifare i supporti per farli arrivare alla gamba del carrello anteriore. ;)

Andrea
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mauro io proverei a staccare il parafango
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Mauro, magari dico una cavolata, ma hai verificato il tipo di pneumatici montati sul tuo esemplare?
Cercando sul web ho trovato tipi diversi di pneumatici


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte combatairmuseum.org


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com

Hai fatto bene comunque a cercare di staccare il parafango :-oook Se non riesci prova a ricostruirlo con del plasticard sottile che si piega facilmente
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

Fly-by-wire ha scritto: 15 novembre 2020, 14:08 Ciao Mauro, magari dico una cavolata, ma hai verificato il tipo di pneumatici montati sul tuo esemplare?
Cercando sul web ho trovato tipi diversi di pneumatici


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte combatairmuseum.org


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com

Hai fatto bene comunque a cercare di staccare il parafango :-oook Se non riesci prova a ricostruirlo con del plasticard sottile che si piega facilmente
Ciao Fabio, questa foto rappresenta un B, credo che risolva il dubbio sul battistrada...



(immagine inserita a scopo di discussione da: www.64.tumblr.com)
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

Buongiorno a tutti.
Tempo (pochissimo) permettendo, ho terminato la fusoliera
Immagine
ed iniziato ad assemblare le ali e le travi. A proposito di ali, ho notato con entusiasmo che vengono forniti 4 trasparenti per i fari alari; l'entusiasmo si è tosto smorzato guardando le ali stesse:
Immagine
sono ben strani sti cinesi: che senso ha fornire i trasparenti quando l'effetto finale sarà inevitabilmente lo stesso della vernice argento? Quindi ho chiesto consiglio al mio amico Ben Grimm che mi ha dato il solito suggerimento. Ecco ll risultato della distruzione
Immagine
e della riparazione: stuccatura con Tamiya putty ed inserimento, prima dell'essiccatura, di 2 segmenti di sprue (avrei preferito 2 perline di vetro o plastica trasparente ma non le ho trovate).
Immagine
Alla prossima,
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Starfighter84 »

Guardando i trasparenti che hai già montato, credo che quella strisciolina di plasticard che hai inserito davanti il parabrezza abbia portato grossi problemi di forma Mauro... la fusoliera è allargata e il trasparente risulta, adesso, più stretto.
O è un "semplice" problema di allineamento?
A questo punto credo che anche il muso sia nella stessa situazione...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”