
TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Moderatore: Madd 22
- Gianluca
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
- Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
- Nome: Gianluca
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Che bestione!! Bel lavoro! Ricordi di migliaia di ore di gioco a Falcon 4.0 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
La curva adesso ha una buona forma Vincenzo.
Il post shading, invece, è troppo regolare... geometrico. Non si desatura tutto il pannello ma solo alcune zone. Così come lo stai riproducendo sembra che alcuni pezzi siano stati sostituiti e abbiano un colore differente....
Il post shading, invece, è troppo regolare... geometrico. Non si desatura tutto il pannello ma solo alcune zone. Così come lo stai riproducendo sembra che alcuni pezzi siano stati sostituiti e abbiano un colore differente....
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32



Perfetto Valerio grazie, l'importante è che la desaturazine sia corretta. Ora lavorerò con il colore di base sulle pannellatureStarfighter84 ha scritto: ↑12 novembre 2020, 23:06 La curva adesso ha una buona forma Vincenzo.
Il post shading, invece, è troppo regolare... geometrico. Non si desatura tutto il pannello ma solo alcune zone. Così come lo stai riproducendo sembra che alcuni pezzi siano stati sostituiti e abbiano un colore differente....


- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Bene, lo hai ripreso alla grande!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Sono d'accordo con Valerio ma come hai già intuito tu, basterà dare una velatura del colore di base (diluizione del 36118 al 60% per i Mr.Paint) per omogeneizzare l'effetto.
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Valerio, può essere così?Starfighter84 ha scritto: ↑12 novembre 2020, 23:06 La curva adesso ha una buona forma Vincenzo.
Il post shading, invece, è troppo regolare... geometrico. Non si desatura tutto il pannello ma solo alcune zone. Così come lo stai riproducendo sembra che alcuni pezzi siano stati sostituiti e abbiano un colore differente....


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Meglio, ma non creare delle macchie uniche... piuttosto applica dei piccoli "dot" irregolari che poi, alla bisogna, unisci formando macchie di forme varie. 

-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Starfighter84 ha scritto: ↑13 novembre 2020, 13:14 Meglio, ma non creare delle macchie uniche... piuttosto applica dei piccoli "dot" irregolari che poi, alla bisogna, unisci formando macchie di forme varie.![]()


Valerio, devo ripassare con il lucido?


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
A prescindere, un altro paio di mani le avrei date comunque.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Molto bello e con le dovute correzioni ancora meglio. La gallery si avvicina.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

